Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Post-Laurea
  2. Scuole di Specializzazione
  3. Area Psicologica
  4. Psicologia del Ciclo di Vita [003P]
  5. Insegnamenti
  6. A.A. 2021-2022
  7. 1° anno
  1. Psicologia Dinamica 1
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Psicologia Dinamica 1
Codice identificativo del corso
2122-1-003P001012
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi formativi

Il lavoro clinico con il bambino e i suoi genitori: alcune coordinate epistemologiche, metapsicologiche, di teoria della tecnica e teoria della cura.

Riflessione su alcune coordinate teoriche e metodologiche relative al lavoro di diagnosi psicologica con pazienti in età evolutiva e loro genitori.
Acquisizione di una crescente consapevolezza su:

  • problematiche epistemologiche che l’approccio psicodinamico pone, dei diversi modelli interpretativi utilizzabili;
  • teoria e metodologia nella strutturazione del setting di lavoro: sulla posizione del terapeuta (controtransfert, identità e solitudine), nella scelta e l’uso di strumenti di interazione, la costruzione del materiale clinico in rapporto alla creatività condivisa nel gioco.

Contenuti sintetici

  • La costruzione di una diagnosi in una consultazione psicologica
  • Il modello idraulico, del deficit, delle relazioni oggettuali, delle relazionale
  • Note cliniche sulla semeiotica delle deviazioni e delle differenze
  • Note su alcune coordinate concettuali: concetto di normalità/patologia, personalizzazione, Vero Sè, spazio transizionale, creatività.

Testi di riferimento

  • G.P. Lai. Le parole del primo colloquio. Boringhieri
  • A.A. Semi. Tecnica del colloquio. Cortina
  • A.A. Semi. Dal colloquio alla teoria. Cortina
  • P. Migone. La diagnosi come mappa del viaggio della psicoterapia. Il Ruolo Terapeutico, 114/2010, 53-66.
  • E. Peterfreund. Some critical comments on psychoanalitc conceptualizations of infancy. Int J Psychoanalysis, 1978: 59, 427.
  • A.Stefana, A. Gamba. Semeiotica e diagnosi psico(pato)logica. Giornale Italiano di Psichiatria.
  • N.McWilliams. Il caso clinico. Dal colloquio alla diagnosi. Cortina, 2002
  • N.McWilliam. La diagnosi psicoanalitica. Struttura della personalità e processo clinico. Astrolabio, Roma, 1999
  • A.Lis, S.Stella, G.C.Zavattini. Manuale di psicologia dinamica. Il Mulino, Bologna, 1999.
  • E.Pelanda (acd). Modelli di sviluppo in psicoanalisi. Cortina, Milano, 1995

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Learning objectives

Contents

Textbooks and Reading Materials

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
M-PSI/07
CFU
2
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
16
Tipologia CdS
Scuola di Specializzazione

Staff

    Docente

  • Alessio Gamba
    Alessio Gamba
  • CR
    Cristina Riva Crugnola
  • IS
    Irene Sarno
  • Diego Sarracino
    Diego Sarracino

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione spontanea (Studente)
Iscrizione manuale

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche