Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Odontoiatria e Protesi Dentaria [H4602D - H4601D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2022-2023
  6. 4° anno
  1. Chirurgia Orale II
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Chirurgia Orale II
Codice identificativo del corso
2223-4-H4601D020-H4601D054M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Chirurgia Orale

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Il corso si propone di
contribuire alla formazione degli studenti in odontoiatria e protesi dentaria
fornendo le necessarie conoscenze di chirurgia orale e di tutti gli interventi
chirurgici. Fornire le basi fondamentali pratiche e teoriche per affrontare le
varie problematiche con particolare attenzione alle complicanze che possano
insorgere

Contenuti sintetici

Scopo del corso è di fornire le basi
fondamentali teoriche e pratiche per affrontare le varie problematiche che la
disciplina propone.

Saranno valutate nel
dettaglio le problematiche diagnostiche e terapeutiche di tutte le forme
patologiche di pertinenza chirurgica del distretto orale e la casistica clinica
con risultati a lungo termine.

Programma esteso

Tecniche chirurgiche di base sia su paziente sano che con problemi
sistemici. Cenni delle tecniche chirurgiche avanzate che possano essere
affrontate dall’odontoiatra.

Principi di guarigione delle
ferite chirurgiche. Principi di prevenzione e trattamento delle infezioni
odontogene. Chirurgia endodontica con particolare attenzione all’apicectomia.
Chirurgia exodontica con riferimento al tipo di pinze e di leve che debbano
essere usate. Chirurgia pre-protesica minore e maggiore. Traumatologia dentale
e alveolare. Classificazione delle lesioni cistiche dei tumori benigni e
maligni Aspetti medico legali nella chirurgia orale legate alla stesura del
consenso informato di specifico interesse chirurgico

Prerequisiti

Farmacologia
ed Anestesiologia

Istituzioni
di Anatomia ed Istologia patologica

Modalità didattica

Lezioni frontali, seminari, esercitazioni pratiche

Materiale didattico

ELEMENTI DI CLINICA ODONTOIATRICA PER IL CORSO
DI LAUREA IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

MANUALE ILLUSTRATO DI CHIRURGIA ORALE DI MATTEO CHIAPASCO

Periodo di erogazione dell'insegnamento

annuale

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Verrà utilizzata la modalità di esame orale

L’esame è inteso a testare le
conoscenze e delle competenze acquisite dallo studente anche nei diversi moduli
che compongono l’insegnamento

Orario di ricevimento

Su appuntamento

Esporta

Aims

The course aims to
contribute to the training of students in dentistry and dental prostheses
providing the necessary knowledge of oral surgery and all surgical
interventions. Provide the basic practical and theoretical bases to address the
various problems with particular attention to the complications that may arise.

Contents

The aim of the course is to
provide the basic theoretical and practical bases for dealing with the various
problems that the discipline proposes.
The diagnostic and therapeutic problems of all the pathological forms of
surgical relevance of the oral district and the clinical case studies with
long-term results will be evaluated in detail.

Detailed program

Basic surgical techniques both on
healthy patients and with systemic problems. An overview of advanced surgical
techniques that can be addressed by the dentist.

Principles of healing of surgical
wounds. Principles of prevention and treatment of odontogenic infections.
Endodontic surgery with special attention to apicectomy. Exodontic Surgery with
reference to the type of pliers and levers to be used. Minor and major
pre-prosthetic surgery. Dental and alveolar traumatology. Classification of
cystic lesions of benign and malignant tumors legal medical aspects in oral surgery
related to the drafting of informed consent of specific surgical interest

Prerequisites

Pharmacology and
Anesthesiology
Institutions of Anatomy and Pathological Histology

Teaching form

Frontal lessons, seminaries,practics exercitations

Textbook and teaching resource

ELEMENTS
OF DENTISTRY CLINIC FOR THE DEGREE COURSE IN DENTISTRY AND DENTAL PROSTHESES
ILLUSTRATED MANUAL OF ORAL SURGERY OF MATTEO CHIAPASCO

Semester

annual

Assessment method

The
oral examination mode will be used
The exam is designed to test the knowledge and skills acquired by the student
also in the different modules that make up the teaching.

Office hours

On
appointment

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/28
CFU
4
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
42
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • FC
    Fabrizio Carini
  • GP
    Gianluca Porcaro

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche