Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendario
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home Calendario My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2022-2023
  6. 4° anno
  1. I Tumori Primitivi del Fegato
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
I Tumori Primitivi del Fegato
Codice identificativo del corso
2223-4-H4101D212
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Approfondire la conoscenza sui recenti sviluppi nel campo dei tumori primitivi del fegato.

Contenuti sintetici

Tumori primitivi del fegato: epidemiologia, classificazione, fenotipi clinici, diagnosi e terapia

Programma esteso

Introduzione
Epidemiologia e fattori di rischio dell'Epatocarcinoma (HCC)
Epidemiologia e fattori di rischio del Colangiocarcinoma (CCA)
Aspetti anatomo/patologici dell'HCC e del CCA
Diagnosi non invasiva dell'HCC: quando biopsiare
Aspetti radiologici dell'HCC e del CCA
Terapia chirurgica
La radiologia interventistica
Terapia medica

Prerequisiti

Dal IV anno di Medicina

Modalità didattica

Lezioni frontali.

Gli insegnamenti verranno erogati in modalità “in presenza”, salvo successive diverse disposizioni ministeriali legate all’emergenza pandemica

Materiale didattico

Materiale fornito dal docente.

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo semestre, Aprile

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Secondo semestre, Aprile

Orario di ricevimento

Su appuntamento, previo accordo via e-mail

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

To learn about the most recent advancements in the field of primary liver tumours.

Contents

Primary liver tumors: epidemiology, classification, clinical features, diagnosis and treatment

Detailed program

Introduction
Epidemiology and risk factors of hepatocellular carcinoma (HCC)
Epidemiology and risk factors of cholangiocarcinoma (CCA)
Pathological features of HCC and CCA
Non-invasive diagnosis of HCC: what is the role of the biopsy?
Radiological aspects of HCC and CCA
Surgical treatment
Radiological intervention
Medical therapy

Prerequisites

From the 4rd year of the course of Medicine and Surgery.

Teaching form

Frontal lectures.

Lessons will be provided in presence, subject to any ministerial changes following the COVID pandemic situation

Textbook and teaching resource

Lesson materials.

Semester

Second semester, April

Assessment method

Contribution to discussion.

Office hours

By appointment, arranged by e-mail

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Ore
7
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • SM
    Sara Massironi

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche