Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2022-2023
  6. 6° anno
  1. Assistenza e Rianimazione del Neonato in Sala Parto
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Assistenza e Rianimazione del Neonato in Sala Parto
Codice identificativo del corso
2223-6-H4101D372
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Obiettivi
Illustrare l'assistenza in sala parto, un punto di estrema importanza per il pediatra o il neonatologo ospedaliero di cui è un bagaglio tecnico e culturale indispensabile. fornire gli elementi teorici e pratici necessari per sostenere le funzioni vitali di un neonato dopo la nascita

Contenuti sintetici

Durante il corso viene illustrato da un medico certificato (dalla società italiana di Neonatologia) per l'insegnamento della rianimazione neonatale secondo le linee guida dell’ American Academy o Pedatrics tutti i presupposti teorici del meccanismo dell'asfissia in periodo perinatale.
Con il ricorso alla dimostrazione con manichini ed altri presidi viene illustrato come procedere alle manovre rianimatorie.

Programma esteso

Prerequisiti

iscrizione al VI anno di corso

Modalità didattica

Incontro in aula

Materiale didattico

Ogni risorsa in forma di suggerimento di consultazione o studio fornita durante il corso

Periodo di erogazione dell'insegnamento

secondo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Attestazione di frequenza

Orario di ricevimento

rif Segreteria di Direzione della Clinica Pediatrica
039-2333513

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

To illustrate assistance in the delivery room, an aessential point for the pediatrician or hospital neonatologist as n indispensable technical and cultural background.
To provide the theoretical and practical elements o support the vital functions of a newborn after birth

Contents

During the course all the theoretical assumptions of the mechanism of
asphyxia in the perinatal period are shown by a certified doctor (from the Italian society of neonatology) for teaching neonatal resuscitation according to the guidelines of the American Academy or Pedatrics. With the use of the demonstration with mannequins and other aids, it is shown how to proceed with resuscitation

Detailed program

Prerequisites

enrollment in the 6th year of course

Teaching form

In the classroom

Textbook and teaching resource

Any suggested readings during the course

Semester

second

Assessment method

Office hours

Segreteria di direzione Clinica Pediatrica 039-2333513

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Ore
7
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • AB
    Adriana Cristina Balduzzi

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche