Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Fisioterapia [I0201D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2022-2023
  6. 2° anno
  1. Presentazione Metodo Cyriax
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Presentazione Metodo Cyriax
Codice identificativo del corso
2223-2-I0201D046
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Presentazione dei principi basilari del metodo Cyriax con particolari cenni ai criteri anamnestici, alla ispezione, all'esame funzionale e alla palpazione.

Contenuti sintetici

Il Corso si propone di fornire ai partecipanti i concetti basilari del metodo Cyriax. Al termine del corso lo studente dovrà conoscere le basi teoriche della metodo. I principi elementari di valutazione, diagnosi funzionale, i criteri che informano il trattamento delle patologie dell'apparato muscolo – scheletrico e le controindicazioni al trattamento che prevede un’accurata valutazione della struttura coinvolta.

Programma esteso

Massaggio Trasversale Profondo, terapia manipolativa al fine di normalizzare le strutture lese

• anamnesi

• ispezione

• esame obiettivo

• palpazione

• test complementari

• test attivi, passivi e resistivi.

Prerequisiti

Iscrizione al secondo anno di corso.

Modalità didattica

Lezione frontale ed esercitazione in presenza

Materiale didattico

Manuale Illustrato di medicina ortopedica

Autore: J. H. Cyriax Anno di pubblicazione: 1997

Editore: PICCIN

Periodo di erogazione dell'insegnamento

annuale

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Frequenza

Orario di ricevimento

su appuntamento

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

Presentation of the basic principles of the method with particular reference to to Cyriax anamnestic criteria: inspection, palpation and functional examination.

Contents

The course aims to provide participants with the basic concepts of the Cyriax method. At the end of the course the student will be acknowledged with the theoretical basis of the method. The basic principles of assessment, functional diagnosis, the criteria on treatment of diseases of the musculo - skeletal system and contraindications to treatment that provide an accurate assessment of the structure involved.

Detailed program

Transversal and deep massage, manipulative therapy for the normalization of

damaged structures.

- Anamnesis

- Inspection

- Objective exam

- Palpation

- Complementary tests

- Active, passive and resistive tests.

Prerequisites

2nd year student

Teaching form

Lessons and practice in attendance

Textbook and teaching resource

Manuale Illustrato di medicina ortopedica

Autore: J. H. Cyriax Anno di pubblicazione: 1997

Editore: PICCIN

Semester

annual

Assessment method

Attendance

Office hours

by appointment

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Ore
7
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • AM
    Antonella Martinelli

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche