Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Fisioterapia [I0201D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2022-2023
  6. 3° anno
  1. Approccio Riabilitativo alla Scoliosi
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Approccio Riabilitativo alla Scoliosi
Codice identificativo del corso
2223-3-I0201D074
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Conoscere le caratteristiche biomeccaniche della scoliosi e le implicazioni patomeccaniche correlate

Approfondire la valutazione e il trattamento riabilitativo della scoliosi

Contenuti sintetici

RIABILITAZIONE DELLA SCOLIOSI.

Programma esteso

-CENNI DI ANATOMIA E BIOMECCANICA DEL RACHIDE

-DEFINIZIONE DI SCOLIOSI, INDIVIDUAZIONE DELLE ALTERAZIONI

PATOMECCANICHE IMPLICATE

-CLASSIFICAZIONE

-CAUSE, DATI EPIDEMIOLOGICI E RISCHIO SCOLIOTICO

-ETEROMETRIA DEGLI ARTI INFERIORI

-L’ESAME OBIETTIVO

-BREVE PRESENTAZIONE DI: INTERPRETAZIONE RADIOLOGICA;

TRATTAMENTO RIABILITATIVO; TRATTAMENTO ORTESICO E CHIRURGICO.

Prerequisiti

Modalità didattica

Lezioni frontali ed esercitazioni in presenza salvo successive diverse disposizioni legate all’emergenza pandemica.

Materiale didattico

dispense

Periodo di erogazione dell'insegnamento

annuale

Modalità di verifica del profitto e valutazione

FREQUENZA

Orario di ricevimento

su appuntamento

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

learning the scoliosis' biomechanical features and related pathomechanical implications

analyzing scoliosis' assessment and rehabilitation

Contents

SCOLIOSIS REHABILITATION

Detailed program

- ANATOMY AND BIOMECHANICS OF THE SPINE

- DEFINITION OF SCOLIOSIS, IMPLICATION OF THE PATHOMECANICAL

ALTERATIONS

- CLASSIFICATION

- CAUSES, EPIDEMIOLOGICAL DATA AND RISK OF DEVELOPING A

SCOLIOSIS

- LOWER LIMBS ETHEROMETRY

- BRIEF PRESENTATION OF: RADIOLOGICAL INTERPRETATION;

REHABILITATIVE TREATMENT; SURGICAL TREATMENT AND

Prerequisites

Teaching form

Lessons and practice in attendance, subject to any changes following the pandemic.

Textbook and teaching resource

handouts

Semester

annual

Assessment method

attendance

Office hours

by appointment

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Ore
7
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • AM
    Antonella Martinelli

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche