- Laboratory 10
- Summary
Course Syllabus
Obiettivi formativi
- Introdurre i principi ispiratori del ricorso alle pene/misure alternative o di comunità anche in relazione alle criticità del sistema penitenziario
- Fornire un inquadramento generale sul funzionamento del sistema dell’esecuzione penale in Italia e ricostruire l’evoluzione storica recente, anche nel confronto con altri paesi europei ed extraeuropei
- Presentare le principali misure penali non detentive previste dal nostro ordinamento, evidenziandone potenzialità e criticità
- Introdurre al ruolo dell’AS in ambito penale, sia all’interno del sistema dell’esecuzione penale (con uno sguardo prioritario al sistema penale degli adulti) che nelle strutture territoriali che hanno competenze dirette o indirette su persone sottoposte a misure penali
Contenuti sintetici
- Il sistema delle pene in Italia: funzionamento ed evoluzione
- I principali istituti del sistema italiano della penalità non detentiva
- Introduzione critica al ruolo del servizio sociale nel sistema penale
Programma esteso
- Introduzione ai temi del carcere e della penalità
- Dal carcere alle misure alternative in Italia: il lento superamento della visione carcerocentrica della pena
- Le misure alternative come tentativo di risposta alla perenne emergenza del sistema carcerario italiano, al sovraffollamento e agli altri problemi
- Il carcere come discarica sociale: le condizioni personali, sociali, familiari, economiche e lavorative delle persone sottoposte a misure penali
- Pene e misure di comunità nella normativa italiana: nascita ed evoluzione del sistema della penalità non detentiva nel nostro paese
- La situazione attuale della penalità non detentiva in Italia: organizzazione, numeri, risorse
- La finalità rieducativa della pena: funzionamento ed efficacia dei percorsi trattamentali delle persone in esecuzione penale detentiva e non detentiva
- Il ruolo del servizio sociale nei percorsi trattamentali delle persone in esecuzione penale (Uepe, SerD, Cps e altri servizi territoriali); necessità e difficoltà del lavoro di rete
Prerequisiti
Per la frequenza del laboratorio non sono richiesti prerequisiti ma è apprezzata una conoscenza pregressa del sistema penale e penitenziario anche attraverso attività di tirocinio o attività di volontariato.
Metodi didattici
Di norma il laboratorio si avvale dell'intervento di operatori e esperti. Se la situazione sanitaria lo consentirà, potranno essere organizzate anche uscite didattiche esterne.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Verranno proposte esercitazioni in itinere per verificare l'apprendimento dei contenuti del laboratorio.
Testi di riferimento
Materiali didattici verranno messi a disposizione degli studenti e delle studentesse nel corso delle lezioni.
Sustainable Development Goals
Learning objectives
- Introduce the guiding principles of recourse to community sanctions/measures also in relation to the criticalities of the prison system
- Provide a general framework on the functioning of the penal system in Italy and reconstruct the recent historical evolution, also in comparison with other European and non-European countries
- Describe the main community sanctions and measures in italian system, highlighting its potential and criticality
- Introduce to the role of the social worker in the penal context, both inside of the penal system (with a priority look at the adults’ penal system) and in territorial structures that have direct or indirect powers over persons subject to penal measures
Contents
- Penal system in Italy: functioning and evolution
- The main institutions of the Italian non-custodial penalty system
- Critical introduction to the role of social service in the penal system
Detailed program
- Introduction to prison and penalty issues
- From prison to community sanctions and measures: the slow overcoming of the “prison-centric” vision of punishment
- Community sanctions and measures as an attempt of response to the perennial emergency of the Italian prison system, overcrowding and other issues
- Prison as a social dump: the personal, social, family, economic and working conditions of persons subject to criminal measures
- Community sanctions and measures in Italian law: birth and evolution of the system of non-custodial penalties in our country
- The current situation of non-custodial penalties in Italy: organisation, numbers, resources
- The re-educational purpose of the penal sanction: operation and effectiveness of treatment of persons under custodial or non-custodial measures
- The role of social services in the treatment of sentenced persons (Uepe, SerD, Cps and other services); the necessity and the difficulties of a network work
Prerequisites
No prerequisites required but is appreciated a previous knowledge of the penal and prison system also through internship or voluntary activities.
Teaching methods
Usually the laboratory hosts interventions of operators and experts. If the health situation permits, external educational outings may also be organised.
Assessment methods
Will be proposed exercises in progress to verify the learning of the contents of the laboratory.
Textbooks and Reading Materials
Teaching materials will be made available to students during the lessons.
Sustainable Development Goals
Key information
Staff
-
Alessandra Naldi