Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Infermieristica [I0101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2022-2023
  6. 2° anno
  1. Medicina Interna 1
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Medicina Interna 1
Codice identificativo del corso
2223-2-I0101D009-I0101D024M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Metodologia Clinica Infermieristica 1

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Il sistema informativo: scopi, elementi, caratteristiche. Strumenti di documentazione dell’assistenza infermieristica diretti alla persona assistita. L'applicazione del metodo disciplinare. Elaborazione del piano di assistenza infermieristica relativamente alla persona affetta da: diabete mellito, cirrosi epatica; ipertensione arteriosa; polmonite.

Contenuti sintetici

Anemie: classificazioni. Pneumologia: bronchiectasie, bronchioliti, polmoniti. Epatologia: classificazione delle epatopatie croniche, steatosi epatica, epatite, epatite autoimmune, cirrosi, complicanze della cirrosi. Nefrologia: approccio al paziente nefropatico, insufficienza renale acuta e cronica, cenni di terapia renale sostitutiva, le patologie glomerulari e le principali sindromi renali. Apparato cardiovascolare: scompenso cardiaco, cardiopatia ischemica, principali patologie aritmiche, ipertensione arteriosa, ipotensione. Apparato endocrino: principali patologie dell’ipofisi, ipotiroidismo e ipertiroidismo, diabete mellito, valutazione multidimensionale geriatrica e principali sindromi geriatriche

Programma esteso

Anemia: classificazione, anemie megaloblastiche, cenni sul metabolismo del ferro, anemia sideropenica.
Pneumologia: insufficienza respiratoria, cenni sull'emogaanalisi arteriosa, ossigeno terapia, spirometria e sua applicazione nella patologia asmatica.
Epatologia: classificazione delle epatopatie croniche, steato epatite, epatite autoimmune, cirrosi, complicanze della cirrosi.
Nefrologia: cenni di fisiopatologia renale, approccio al paziente nefropatico , l’insufficienza renale acuta, l’insufficienza renale cronica, cenni di terapia renale sostitutiva, le patologie glomerulari e le principali sindromi renali.
Apparato cardiovascolare cenni di fisiopatologia cardiaca, lo scompenso cardiaco, la cardiopatia ischemica, cenni di elettrocardiografia, le principali patologie aritmiche, ipertensione arteriosa.
Apparato endocrino: cenni di fisiopatologia, le principali patologie dell’ipofisi, l’ ipotiroidismo e ipertiroidismo, diabete mellito.
Il Comprehensive Geriatric Assessment e le principali sindromi geriatriche.

Prerequisiti

Esami propedeutici: Fondamenti di Scienze Infermieristiche e ostetriche; Metodologia Clinica nelle Scienze Infermieristiche; Scienze Biomediche 1; Fisiologia umana

Modalità didattica

Lezioni frontali in presenza, salvo diverse indicazioni Rettorali.

Materiale didattico

Benci L. (2015) Aspetti giuridici della professione infermieristica, Milano: McGraw-Hill Ed., VII ed.; Benci L. (2014) La prescrizione e la somministrazione dei farmaci. Responsabilità giuridica e deontologica, Masterbooks Ed.; Smeltzer S.C., Bare B., Hinkle J., Cheever K. (2017) Brunner - Suddarth Infermieristica medico-chirurgica, Vol. 1-2. Milano: Casa Editrice Ambrosiana, V ed.;. Saiani L, Brugnoli A. “Trattato di scienze infermieristiche”, volume 3, casa editrice Idelson-Gnocchi; Craven RF., Hirnle C, Henshaw CM (2019) Principi fondamentali dell'assistenza infermieristica, Vol. 1-2. CEA: Milano. Manuale della documentazione sanitaria e sociosanitaria http://www.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/a454bca8-5c65-45f6-a546-5318c599855d/MDS+Reg+Lombardia_1febbraio2013.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=a454bca8-5c65-45f6-a546-5318c599855d consultato il 3 giugno; 2018 ESC/ESHGuidelines for themanagement of arterial hypertension http://siia.it/wp-content/uploads/2018/09/2018ESCESHGuidelinesforthemanagementof.2.pdf consultato il 3 giugno 2019; Standard italiani per la cura del diabete mellito 2018 - Diabete Italia http://aemmedi.it/wp-content/uploads/2009/06/AMD-Standard-unico1.pdf consultato il 3 giugno 2019; Linee guida internazionali sul piede diabetico, 2015 http://www.siditalia.it/clinica/linee-guida-altri/send/83-linee-guida-e-documenti-di-altri/3044-linee-guida-internazionali-sul-piede-diabetico-2015-edizione-italiana consultato il 3 giugno 2019; Linee guida Infusion Nursing Society (INS) 2021 https://gavecelt.it/nuovo/biblioteca/ins-standards-practice-2021 consultato il 18 giugno 2021; Prevenzione e Trattamento delle Ulcere/Lesioni da Pressione:Guida Rapida di Riferimento 2019 https://www.epuap.org/wp-content/uploads/2020/11/qrg-2019-italian.pdf consultato il 18 giugno 2021; Manuale della documentazione del percorso di terapia farmacologica http://www.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/1178c197-b6d5-48e7-b0bc-800893ea1c4f/Manuale_documentazione_farmacologica_2018.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=1178c197-b6d5-48e7-b0bc-800893ea1c4f consultato il 3 giugno 2019

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo anno - Primo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Prova scritta: test a riposte chiuse
Prova orale:
colloquio sugli argomenti svolti a lezione
colloquio su argomenti di approfondimento non trattati a lezione

Orario di ricevimento

Su appuntamento

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

The information system: goals, elements, characteristics. Tools for documentation of nursing care directed to the person. The application of the disciplinary method. Development of nursing care plan in relation to the person suffering from: diabetes; liver cirrhosis; essential hypertension; pneumonia.

Contents

Anemia: classification. Respiratory system: Bronchiectasis, bronchiolitis, pneumonia. Hepatology: classification of chronic liver disease, steatosis, hepatitis, autoimmune hepatitis, cirrhosis, complications of cirrhosis. Kidney dosorders: care to patients with renal disease, acute renal failure, chronic renal failure, signs of renal replacement therapy, glomerular disease and the main renal syndromes. Cardiovascular: heart failure, ischemic heart disease, major arrhythmic disorders, hypertension and hypotension. Endocrine system: pituitary diseases, hypothyroidism and hyperthyroidism, diabetes. Comprehensive Geriatric Assessment and main geriatric syndromes.

Detailed program

Anemia: classification, megaloblastic anemia, signs on iron metabolism, iron deficiency anemia.
Respiratory: shortness of breath, nods sull'emogaanalisi blood, oxygen therapy, spirometry and its application in pathology of asthma.
Hepatology: classification of chronic liver disease, steato hepatitis, autoimmune hepatitis, cirrhosis, complications of cirrhosis.
Kidney disoders: signs of renal pathophysiology, patient approach to renal disease, acute renal failure, chronic renal failure, signs of renal replacement therapy, glomerular disease and the main renal syndromes.
Cardiovascular signs of cardiac pathophysiology, heart failure, ischemic heart disease, signs of electrocardiography, major arrhythmic disorders, high blood pressure.
Endocrine: overview of pathophysiology, the main diseases of the pituitary, the hypothyroidism and hyperthyroidism, diabetes mellitus.
Comprehensive Geriatric Assessment and main geriatric syndromes.

Prerequisites

Positive evaluation in this previous exam: Fundamentals of nursing and midwifery sciences; Clinical Nursing Methodology; Biomedical Sciences 1; Human Phisiology

Teaching form

Face-to-face lessons unless otherwise indicated by the Rector

Textbook and teaching resource

Benci L. (2015) Aspetti giuridici della professione infermieristica, Milano: McGraw-Hill Ed., VII ed.; Benci L. (2014) La prescrizione e la somministrazione dei farmaci. Responsabilità giuridica e deontologica, Masterbooks Ed.; Smeltzer S.C., Bare B., Hinkle J., Cheever K. (2017) Brunner - Suddarth Infermieristica medico-chirurgica, Vol. 1-2. Milano: Casa Editrice Ambrosiana, V ed.;. Saiani L, Brugnoli A. “Trattato di scienze infermieristiche”, volume 3, casa editrice Idelson-Gnocchi; Craven RF., Hirnle C, Henshaw CM (2019) Principi fondamentali dell'assistenza infermieristica, Vol. 1-2. CEA: Milano. Manuale della documentazione sanitaria e sociosanitaria http://www.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/a454bca8-5c65-45f6-a546-5318c599855d/MDS+Reg+Lombardia_1febbraio2013.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=a454bca8-5c65-45f6-a546-5318c599855d consultato il 3 giugno; 2018 ESC/ESHGuidelines for themanagement of arterial hypertension http://siia.it/wp-content/uploads/2018/09/2018ESCESHGuidelinesforthemanagementof.2.pdf consultato il 3 giugno 2019; Standard italiani per la cura del diabete mellito 2018 - Diabete Italia http://aemmedi.it/wp-content/uploads/2009/06/AMD-Standard-unico1.pdf consultato il 3 giugno 2019; Linee guida internazionali sul piede diabetico, 2015 http://www.siditalia.it/clinica/linee-guida-altri/send/83-linee-guida-e-documenti-di-altri/3044-linee-guida-internazionali-sul-piede-diabetico-2015-edizione-italiana consultato il 3 giugno 2019; Linee guida Infusion Nursing Society (INS) 2021 https://gavecelt.it/nuovo/biblioteca/ins-standards-practice-2021 consultato il 18 giugno 2021; Prevenzione e Trattamento delle Ulcere/Lesioni da Pressione:Guida Rapida di Riferimento 2019 https://www.epuap.org/wp-content/uploads/2020/11/qrg-2019-italian.pdf consultato il 18 giugno 2021; Manuale della documentazione del percorso di terapia farmacologica http://www.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/1178c197-b6d5-48e7-b0bc-800893ea1c4f/Manuale_documentazione_farmacologica_2018.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=1178c197-b6d5-48e7-b0bc-800893ea1c4f consultato il 3 giugno 2019

Semester

Second year - First semester

Assessment method

Written exam: closed-answer test
Oral exam:
interview on the topics covered in class
interview on in-depth topics not covered in class
Webex platform. The students will receive a link for the access

Office hours

By appointment

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/09
CFU
2
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
20
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • GB
    Giuseppe Bellelli

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche