Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Infermieristica [I0101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2022-2023
  6. 2° anno
  1. Le Ferite Chirurgiche: Valutazione e Trattamento
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Le Ferite Chirurgiche: Valutazione e Trattamento
Codice identificativo del corso
2223-2-I0101D910
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Fare una corretta valutazione della ferita chirurgica, sapendo distinguere la ferita non complicata e le principali complicanze, in particolare le infezioni del sito chirurgico.

Definire il corretto percorso di trattamento della persona portatrice di ferita chirurgica

Contenuti sintetici

Le ferite chirurgiche rappresentano un evento frequente nella pratica clinica e la maggior parte di queste guarisce senza andare incontro a complicanze.

Tuttavia, la procedura stessa dell’incisione chirurgica è spesso associata a complicazioni che possono presentarsi presso il sito chirurgico durante il decorso post – operatorio, ritardando la guarigione e provocando un’ elevata morbilità, mortalità e ingenti spese economiche correlate.

L’identificazione dei pazienti a rischio e il monitoraggio delle ferite chirurgiche sono essenziali per la prevenzione delle complicanze.

Programma esteso

Prima parte: 9.00 - 13.00:

- DEFINIZIONE DI FERITA CHIRURGICA

- MODALITA' DI GUARIGIONE DELLA FERITA

- EPIDEMIOLOGIA E COSTI SANITARI

- COMPLICANZE PRECOCI/TARDIVE

- INFEZIONE DEL SITO CHIRURGICO (SSI/ISC)

- CLASSI DI INTERVENTO (American College of Surgeons)

- PREVENZIONE PRE/INTRA/POST-OPERATORIA

ASEPSIS

Southampton Wound Assessment Scale

- LA SORVEGLIANZA DELLE FERITE CHIRURGICHE

Seconda parte: 14.00 - 18.00:

- VALUTAZIONE DELLA FERITA CHIRURGICA

- TRATTAMENTO DELLA FERITA CHIRURGICA

1. TRATTAMENTO FERITA CHIRURGICA NON COMPLICATA E SITO DRENAGGIO

2. TRATTAMENTO INFEZIONE DEL SITO CHIRURGICO

3. TRATTAMENTO FERITA CHIRURGICA COMPLICATA (esempi: deiscenza, fistola...)

· NPWT (Negative pressure wound therapy)

· SISTEMI MONOUSO NPWT

- SFATIAMO ALCUNI MITI

1. DETERSIONE vs ANTISEPSI

2. MEDICAZIONI

3. DIFFERENZE FERITA NON COMPLICATA E FERITA COMPLICATA

- CASI CLINICI

Prerequisiti

Iscrizione al 2° anno di corso di Laurea in Infermieristica

Modalità didattica

Lezioni frontali ed esercitazioni in aula con casi clinici.

Materiale didattico

Linee guida WUWHS, 2016

Linee guida OMS, 2017

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

frequenza

Orario di ricevimento

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

Make a proper evaluation of the surgical wound, knowing how to identify the uncomplicated wound and the main complications, in particular the surgical site infections.

Define the correct treatment pathway for the person with a surgical wound.

Contents

Surgical wounds are commonly seen in clinical practice and most of them recover without complications.

However, the procedure itself of surgical incision is often associated with complications that can occur at the surgical site during the post-operative course, delaying healing and causing a high morbidity, mortality and huge financial costs.

The identification of patients at risk and the monitoring of surgical wounds are essential for the prevention of complications.

Detailed program

First part: 9.00 - 13.00:

- DEFINITION OF SURGICAL WOUND

- WOUND HEALING PROCESS

- EPIDEMIOLOGY AND HEALTH COSTS

- EARLY / LATE COMPLICATIONS

- INFECTION OF THE SURGICAL SITE (SSI / ISC)

- CLASSES OF INTERVENTION (American College of Surgeons)

- PRE / INTRA / POST-OPERATIVE PREVENTION

ASEPSIS

Southampton Wound Assessment Scale

- SURVEILLANCE OF SURGICAL WOUNDS

Second part: 14.00 - 18.00:

- SURGICAL WOUND ASSESSMENT

- SURGICAL WOUND TREATMENT

  1. NON-COMPLICATED SURGICAL WOUND AND DRAINAGE SITE TREATMENT
  2. SSI TREATMENT
  3. COMPLICATED SURGICAL WOUND TREATMENT (examples: dehiscence, fistula ...)

• NPWT (Negative pressure wound therapy)

• DISPOSABLE SYSTEMS NPWT

- LET'S BREAK A FEW MYTHS

1. CLEANING vs ANTISEPSIS

2. DRESSINGS

3. DIFFERENCES BETWEEN NOT COMPLICATED WOUND AND COMPLICATED WOUND

  • CLINICAL CASES

Prerequisites

2nd and 3rd year Nursing Student

Teaching form

Lectures and classroom exercises with clinical cases.

Textbook and teaching resource

WUWHS guidelines, 2016

OMS guidelines, 2017

Semester

Second semester

Assessment method

frequency

Office hours

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Ore
8
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • DC
    Daniela Colombo
  • LT
    Lucia Tumiotto

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche