Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Infermieristica [I0101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2022-2023
  6. 2° anno
  1. Lettura e Interpretazione dell'E.C.G.
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Lettura e Interpretazione dell'E.C.G.
Codice identificativo del corso
2223-2-I0101D107
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Al termine del corso lo studente sarà in grado di acquisire metodo e l’utilizzo di algoritmo per il riconoscimento delle principali alterazioni elettrocardiografiche

Contenuti sintetici

Nozioni su ECG di base e approccio all’analisi del ritmo normale, diagnostica algoritmica per una rapida analisi e un rapido riconoscimento del ritmo

Programma esteso

Presentazione del corso

Lezione frontale sui contenuti previsti

Discussione

Esercitazioni di gruppo lulla lettura del tracciato elettrocardiografico

Discussione e conclusione del corso

Prerequisiti

Studenti iscritti al II e III anno del Corso di Laurea in Infermieristica

Modalità didattica

Lezione frontale, esercitazioni di gruppo sulla lettura del tracciato elettrocardiografico

Materiale didattico

Periodo di erogazione dell'insegnamento

secondo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Orario di ricevimento

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

At the end of the course student will be able to achieve method and use of algorithm for a recognition of rapid pace

Contents

ECG basic notions and approach to analyze normal pace; diagnostic algorithm for rapid analysis and recognition of pace

Detailed program

course presentation

lecture on the content provided

debate

group exercises about electrocardiogram reading

debate and course conclusion

Prerequisites

2 nd and 3ʳᵈ year Nurse Student

Teaching form

Lecture, group exercises about electrocardiogram

Textbook and teaching resource

Semester

second semester

Assessment method

Office hours

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Ore
8
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • DC
    Daniela Colombo
  • MP
    Michele Pirovano

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche