Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Tecniche di Laboratorio Biomedico [I0302D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2022-2023
  6. 3° anno
  1. Laboratori Professionalizzanti
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Laboratori Professionalizzanti
Codice identificativo del corso
2223-3-I0302D016
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Fornire competenze teoriche e pratiche riguardanti attività specifiche del corso di laurea e materie dell’esame di abilitazione professionale.

Fornire approfondimenti circa il ruolo, le mansioni, e i privilegi del tecnico nei laboratori di biochimica clinica, biologia molecolare clinica, medicina legale, tossicologia, microbiologia clinica, elettroforesi siero-proteica, ematologia e nei laboratori di ricerca biomedica.

Contenuti sintetici

La frequenza a questa attività completa la formazione teorico-pratica dello studente fornendogli contenuti professionalizzanti.

Programma esteso

Nozioni teoriche e skills pratiche nell’ambito delle attività specifiche del corso di laurea e materie dell’esame di abilitazione professionale. In particolare approfondimenti circa il ruolo, le mansioni, e i privilegi del tecnico nei laboratori di biochimica clinica, biologia molecolare clinica, medicina legale, tossicologia, microbiologia clinica, elettroforesi siero-proteica, ematologia e nei laboratori di ricerca biomedica.

Prerequisiti

Modalità didattica

Frequenza in laboratorio

Materiale didattico

Sarà fornito il materiale didattico da parte dei docenti.

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Primo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Frequenza

Orario di ricevimento

Su appuntamento

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

To provide theory and practical skills regarding specific professional items and subjects of the professional qualifying examination. To provide insight into roles, duties and prerogative of the biomedical technician in the laboratories of clinical biochemistry, molecular biology, forensic, toxicology, clinical microbiology, protein electrophoresis, hematology and biomedical research.

Contents

Attendance to this activity fulfils the theoric-practical education of TLB students, providing them with full professional competence.

Detailed program

Theory and practical skills regarding specific professional items and subjects of the professional qualifying examination.

Roles, duties and prerogative of the biomedical technician in the laboratories of clinical biochemistry, molecular biology, forensic, toxicology, clinical microbiology, protein electrophoresis, hematology and biomedical research.

Prerequisites

Teaching form

Attendance in the laboratory

Textbook and teaching resource

The Teachers will provide educational materials

Semester

First semester

Assessment method

Attendance

Office hours

By appointement

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
3
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
36
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • FP
    Fabrizio Piazza

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche