Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendario
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home Calendario My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Tecniche di Laboratorio Biomedico [I0302D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2022-2023
  6. 3° anno
  1. Therapeutic Drug Monitoring
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Therapeutic Drug Monitoring
Codice identificativo del corso
2223-3-I0302D035-I0302D041M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Tecnologie Diagnostiche di Laboratorio Biomedico

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Illustrare i principi di base del monitoraggio terapeutico dei farmaci, del monitoraggio dei tossici e delle droghe e delle metodiche relative

Contenuti sintetici

Il corso si prefigge di fornire allo studente gli strumenti necessari alla comprensione dei principi teorici e delle applicazioni per il monitoraggio dei farmaci, droghe e composti tossici.

Programma esteso

Principi generali del monitoraggio terapeutico dei farmaci: definizione e basi razionali del Monitoraggio Terapeutico dei Farmaci (TDM); principali metodiche analitiche di monitoraggio dei farmaci (Aspetti particolari di Spettrometria di massa: tecniche di ionizzazione ESI, APCI; analizzatori Orbitrap e Trappola lineare; spettrometria di massa accoppiata e modalità di utilizzo). Razionale del TDM dei farmaci, dei tossici e delle droghe più frequentemente monitorati.

Prerequisiti

Aver superato i corsi propedeutici obbligatori del corso di laurea

Modalità didattica

Lezioni frontali

Materiale didattico

Sarà fornito il materiale didattico da parte dei docenti.

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Primo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Prova scritta: domande a risposta multipla e domande a risposta aperta.

Discussione della prova scritta mediante colloquio orale.

Orario di ricevimento

su appuntamento richiesto per mail

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

Explain the basic principles of therapeutic drug monitoring, monitoring of toxic substances and drugs and related methods

Contents

The primary goal of the course is to provide tools for the understanding of the laboratory techniques to approach the field of Therapeutic drug monitoring

Detailed program

General principles of therapeutic drug monitoring: definition and rational basis of the Therapeutic Drug Monitoring (TDM); main analytical methods of drug monitoring (Particular parts of mass spectrometry: ESI and APCI ionization processes; Orbitrap and linear trap mass analysers; tandem mass spectrometry and its different modality of use). Rationalization of the TDM of the most frequently monitored drugs, toxins and drugs.

Prerequisites

Having passed the compulsory courses of the degree

Teaching form

Lectures

Textbook and teaching resource

The Teachers will provide educational materials

Semester

First semester

Assessment method

Written test: multiple choice test and open questions

Oral Test: discussion of written test

Office hours

On appointment requested by mail

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/46
CFU
2
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
16
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • MB
    Maura Brambilla

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche