Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Tecniche di Laboratorio Biomedico [I0302D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2022-2023
  6. 2° anno
  1. Antropozoonosi Parassitarie
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Antropozoonosi Parassitarie
Codice identificativo del corso
2223-2-I0302D009-I0302D033M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Microbiologia Clinica

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Studio di parassiti patogeni in ambito medico con applicazione alla diagnosi di laboratorio.

Definizione e classificazione dei principali parassiti patogeni e loro vie di trasmissione.

Ruolo del TLB nella diagnosi delle malattie parassitologiche nei diversi materiali biologici.

Contenuti sintetici

Il corso si prefigge di fornire allo studente conoscenze relative agli agenti patogeni e alle modalità di trasmissione delle principali malattie parassitarie trasmissibili all’uomo e ai metodi analitici per la diagnosi e l’identificazione di laboratorio.

Programma esteso

Studio di parassiti patogeni in ambito medico con applicazione alla diagnosi di laboratorio.

Definizione e classificazione delle parassitosi; principali parassiti e loro vie di trasmissione.

Ruolo del TLB nella diagnosi delle parassitosi.

Prerequisiti

---

Modalità didattica

Lezioni frontali

Materiale didattico

M.Scaglia, S.Gatti, E.G.Rondanelli PARASSITI E PARASSITOSI UMANE Selecta Medica

M.La Placa PRINCIPI DI MICROBIOLOGIA MEDICA S.E.Esculapio

F.Bernieri, D.Crotti, D.Galli, A.Raglio MANUALE ILLUSTRATO DI DIAGNOSTICA PARASSITOLOGICA Bio-Dev

I.De Carneri PARASSITOLOGIA GENERALE E UMANA Casa Editrice Ambrosiana

G.Cancrini PARASSITOLOGIA MEDICA ILLUSTRATA Lombardo Editore in Roma

www.cdc.gov/parasites

www.amcli.it Parassitosi intestinali : Metodologie diagnostiche

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Primo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Breve relazione di un argomento compreso nel programma trattato a lezione.

Orario di ricevimento

su appuntamento richiesto per mail

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

Study of parasites pathogens, in human medicine, applied to laboratory diagnosis.

Definition and classification of parasites, main diffusion routes.

Role of the laboratory technician in the diagnosis of parasitic diseases in different biological samples.

Contents

The goal of the course is to provide the knowledge of main routes of transmission of parasitic diseases and of analytical methods for the diagnosis and laboratory identification .

Detailed program

Preanalytical and analytical methods for the diagnosis of parasitic diseases in the biomedical laboratories.

Definition and classification of parasites, main diffusion routes.

Role of the laboratory technician in the diagnosis.

Prerequisites

---

Teaching form

Lectures

Textbook and teaching resource

M.Scaglia, S.Gatti, E.G.Rondanelli PARASSITI E PARASSITOSI UMANE Selecta Medica

M.La Placa PRINCIPI DI MICROBIOLOGIA MEDICA S.E.Esculapio

F.Bernieri, D.Crotti, D.Galli, A.Raglio MANUALE ILLUSTRATO DI DIAGNOSTICA PARASSITOLOGICA Bio-Dev

I.De Carneri PARASSITOLOGIA GENERALE E UMANA Casa Editrice Ambrosiana

G.Cancrini PARASSITOLOGIA MEDICA ILLUSTRATA Lombardo Editore in Roma

www.cdc.gov/parasites

www.amcli.it Parassitosi intestinali : Metodologie diagnostiche

Semester

First semester

Assessment method

A short in-depth report on a topic included in the program

Office hours

On appointment requested by mail

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/46
CFU
1
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
8
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • SF
    Sergio Frugoni

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche