Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area di Scienze
  2. Corso di Laurea Magistrale
  3. Informatica [F1802Q - F1801Q]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2022-2023
  6. 2° anno
  1. Architettura del Software
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Architettura del Software
Codice identificativo del corso
2223-2-F1801Q150
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Come applicare i principi di progettazione, i modelli e le architetture per realizzare sistemi software riutilizzabili e flessibili. Come documentare l'architettura del sistema. Architetture software della nuova generazione di sistemi.

Contenuti sintetici

Modelli di architetture software. Sistemi a componenti. Progettazione di architetture a diversi livelli di astrazione.

Programma esteso

  • Definition and overview of software architecture
  • The architecture business cycle
  • Understanding and achieving quality attributes
  • Architecture design using patterns and tactics
  • Documenting software architecture
  • Evaluating software architecture
  • Architecture in the Cloud
  • Design of an architectural solution for a simplified case study

Prerequisiti

Conoscenze e competenze generali acquisite nel corso di studi, con riferimento ad aspetti di programmazione e progettazione ad oggetti, ingegneria del software, sistemi operativi e sistemi distribuiti.

Modalità didattica

Lezioni frontali e presentazione e discussione in aula di progetti e approfondimenti svolti dagli studenti.

Il corso sarà erogato in italiano.

Nel periodo di emergenza Covid-19 le lezioni ed esercitazioni si svolgeranno combinando lezioni videoregistrate asincrone a lezioni sincrone.

Materiale didattico

Verranno indicati articoli e risorse.

[suggerito] Software Architecture in Practice (3rd Edition) (SEI Series in Software Engineering) 3rd Edition by Len Bass, Paul Clements, Rick Kazman. ISBN-10: 0321815734

Dispen

[suggerito] Engineering Software Products by Ian Sommerville. ISBN-10: 013521064-X

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Primo semestre.

Modalità di verifica del profitto e valutazione

La valutazione finale si baserà su:
- la presentazione dell’approfondimento assegnato e presentato e discusso in aula.
- un documento riassuntivo di specifica architetturale del progetto presentato e discusso in aula.

Criteri di valutazione utilizzati: qualità della presentazione e comprensione dell'argomento esposto per la prima parte; qualità della soluzione proposta nella seconda parte.

Orario di ricevimento

Su appuntamento.

Esporta

Aims

How to apply design principles, patterns, and architectures to create reusable and flexible software systems. How to document the system architecture. Software architectures of the new generation of systems.

Contents

Software architecture models. Component-based systems. Architectures design at different abstraction levels.

Detailed program

  • Definition and overview of software architecture
  • The architecture business cycle
  • Understanding and achieving quality attributes
  • Architecture design using patterns and tactics
  • Documenting software architecture
  • Evaluating software architecture
  • Architecture in the Cloud
  • Design of an architectural solution for a simplified case study

Prerequisites

General knowledge and expertise about programming, object-oriented design, software engineering, operating systems, and distributed systems.

Teaching form

Lessons and classroom presentations and discussion of projects and in-depth studies carried out by the students.

The course will be given in Italian.

During covid-19 emergency, the lectures and recitations will be both online and recorded.

Textbook and teaching resource

Articles and resources will be indicated.

[suggested] Software Architecture in Practice (3rd Edition) (SEI Series in Software Engineering) 3rd Edition by Len Bass, Paul Clements, Rick Kazman. ISBN-10: 0321815734

[suggested] Engineering Software Products by Ian Sommerville. ISBN-10: 013521064-X

Semester

First semester.

Assessment method

The final evaluation will be based on:
- the presentation of the in-depth study assigned, presented and discussed in the classroom.
- a document summarizing the architectural specification of the project presented and discussed in the classroom.

Evaluation criteria used: quality of the presentation and knowledge of the topic in the first part; quality of the solution proposed in the second part.

Office hours

On appointment.

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
INF/01
CFU
6
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio a scelta
Ore
48
Tipologia CdS
Laurea Magistrale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • Daniela Micucci
    Daniela Micucci
  • MM
    Marco Mobilio

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche