Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Espandi tutto Minimizza tutto
Percorso della pagina
  1. Area di Scienze
  2. Corso di Laurea Magistrale
  3. Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e il Territorio [F7503Q - F7501Q]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2022-2023
  6. 1° anno
  1. Chimica Ambientale
  2. Introduzione
Insegnamento con unità didattiche Titolo del corso
Chimica Ambientale
Codice identificativo del corso
2223-1-F7501Q036
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Titolo

Chimica Ambientale

Docente(i)

Prof.ssa Marina Lasagni
Prof. Ezio Bolzacchini

Lingua

Italiano

Breve descrizione

Conoscenza del ruolo dei composti chimici ed inquinanti nel comparto suolo, acqua ed atmosfera e loro effetto sull’uomo e sull’ambiente.
Acquisizione delle conoscenze chimiche sulla natura delle reazioni chimiche che caratterizzano ogni comparto ambientale, della natura delle sostanze presenti e della loro reattività e persistenza nell'ambiente. Lo studente, inoltre, acquisisce conoscenza dei parametri chimici e fisici utili per valutare l'interazione e la partizione tra i diversi ambienti oltre che dei processi di trasporto.

CFU / Ore

96 ore, 12 CFU

Periodo di erogazione

Annuale

Sustainable Development Goals

CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILI
Esporta

Title

Environmental Chemistry

Teacher(s)

Prof.ssa Marina Lasagni
Prof. Ezio Bolzacchini

Language

Italian

Short description

The student gains chemical knowledge about the nature of chemical reactions that characterize each segment, the nature of the substances present and their reactivity and persistence in the environment. Furthermore, the student acquires knowledge of the chemical and physical parameters useful to evaluate the interaction and the partition between the different environments as well as the transport processes.

CFU / Hours

96 hours, 12 CFU

Teaching period

Annual

Sustainable Development Goals

RESPONSIBLE CONSUMPTION AND PRODUCTION
Entra

Scheda del corso

CFU
12
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
96
Tipologia CdS
Laurea Magistrale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • Ezio Giovanni Bolzacchini
    Ezio Giovanni Bolzacchini
  • Marina Lasagni
    Marina Lasagni

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Accesso ospiti
Iscrizione spontanea (Studente)
Iscrizione manuale

Obiettivi di sviluppo sostenibile

CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILI - Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILI

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche