Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area di Scienze
  2. Corso di Laurea Magistrale
  3. Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e il Territorio [F7503Q - F7501Q]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2022-2023
  6. 1° anno
  1. Chimica Sostenibile
  2. Introduzione
Insegnamento con unità didattiche Titolo del corso
Chimica Sostenibile
Codice identificativo del corso
2223-1-F7501Q104
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Salta Unità didattiche

Unità didattiche

Titolo del corso Principi della Chimica Sostenibile Codice identificativo del corso 2223-1-F7501Q104-F7501Q113M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso LCA e Indicatori di Sostenibilità Codice identificativo del corso 2223-1-F7501Q104-F7501Q114M
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Il corso si svolge in due moduli, da 6 cfu ciascuno.

L’insegnamento del primo modulo è finalizzato a fornire le basi conoscitive e metodologiche per conoscere e comprendere i principi che definiscono una chimica sostenibile e/o verde. Il corso si focalizzerà su alcuni processi e pratiche che attualmente possono essere collegato al concetto della sostenibilita' e del rispetto per l'ambiente in vari costesti della societa', come esempi per specifiche discussioni piu' ampie sulle tematiche toccate durante il corso.

Obiettivo principale della seconda parte è fornire allo studente le conoscenze teorico-pratiche utili per valutare l’interazione tra le attività produttive e l’ambiente in una prospettiva di sostenibilità e gli strumenti per operare in ambito di innovazione.

Gli studenti sono invitati di consultare i singoli syllabus dei due moduli per informazioni piu' dettagliate.

Contenuti sintetici

Programma esteso

Prerequisiti

Modalità didattica

Materiale didattico

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Orario di ricevimento

Sustainable Development Goals

ISTRUZIONE DI QUALITÁ | IMPRESE, INNOVAZIONE E INFRASTRUTTURE | CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI | CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILI
Esporta

Aims

The course takes place in two modules, of 6 credits each.

The teaching of the first module is aimed at providing the knowledge and the methodological basis to know and understand the principles that define sustainable and / or green chemistry. The course will focus on some processes and practices currently attributable to the concept of sustainability and respect for the environment in various sectors of society, as examples for specific in-depth discussions on the issues addressed during the course.

The main objective of the second part is to provide the student with the theoretical and practical knowledge useful for evaluating the interaction between production activities and the environment from a sustainability perspective and the tools to operate in the field of innovation.

Students are invited to consult the programs of the two modules separately for more detailed information.

Contents

Detailed program

Prerequisites

Teaching form

Textbook and teaching resource

Semester

Assessment method

Office hours

Sustainable Development Goals

QUALITY EDUCATION | INDUSTRY, INNOVATION AND INFRASTRUCTURE | SUSTAINABLE CITIES AND COMMUNITIES | RESPONSIBLE CONSUMPTION AND PRODUCTION
Entra

Scheda del corso

CFU
12
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
104
Tipologia CdS
Laurea Magistrale
Lingua
Italiano

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Accesso ospiti

Obiettivi di sviluppo sostenibile

ISTRUZIONE DI QUALITÁ - Assicurare un'istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti
ISTRUZIONE DI QUALITÁ
IMPRESE, INNOVAZIONE E INFRASTRUTTURE - Costruire una infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
IMPRESE, INNOVAZIONE E INFRASTRUTTURE
CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI - Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI
CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILI - Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILI

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche