Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Law
  2. Master Degree
  3. Diritto delle Organizzazioni Pubbliche e Private [FSG02A - FSG01A]
  4. Courses
  5. A.A. 2022-2023
  6. 1st year
  1. The Procurement Contract
  2. Summary
Unità didattica Course full name
The Procurement Contract
Course ID number
2223-1-FSG01A001-FSG01A001M
Course summary SYLLABUS

Blocks

Back to Relations Between The Public Administration and Business Operators

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Obiettivi formativi

L'insegnamento si prefigge di approfondire la disciplina del contratto di appalto, con i riferimenti agli orientamenti giurisprudenziali più importanti, al fine di consentire agli studenti una completa conoscenza del contratto più importante concluso dalla pubblica amministratzione con il mondo delle imprese.

Le lezioni si svilupperanno sulle slide che il professore metterà a disposizione degli studenti e che costituiranno materiale di studio essenziale per tutti gli stiudenti, frequentanti e non frequentanti.

Contenuti sintetici

si approfondiranno, non solo la nozione del contratto di appalto, e alcune particolarità connesse alle figure soggettive che ne possono essere parte (joint venture e GEIE), ma anche i temi connessi al subappalto, all'esecuzione del contratto e alle resposnabilità dell'appaltetore e del subappaltatore.

Programma esteso

Prerequisiti

superamento dell'aesame di istituzioni di diritto privato.

Metodi didattici

lezioni frontali articolate sull'esposizione lo studio di slide analitiche.

Le lezioni saranno registrate e successivamente caricate sulla pagine e-learning

Modalità di verifica dell'apprendimento

esame orale

Testi di riferimento

R. Panetta, Il contratto di appalto, ed. Giappichelli, Torino, 2016

Sustainable Development Goals

IMPRESE, INNOVAZIONE E INFRASTRUTTURE | RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE
Export

Learning objectives

the course has the aim to analyze the law of contracting, paying attention to the most important decisions of the courts.

Contents

Detailed program

Prerequisites

Teaching methods

Assessment methods

Textbooks and Reading Materials

Sustainable Development Goals

INDUSTRY, INNOVATION AND INFRASTRUCTURE | REDUCED INEQUALITIES
Enter

Key information

Field of research
IUS/01
ECTS
6
Term
First semester
Activity type
Mandatory
Course Length (Hours)
42
Degree Course Type
2-year Master Degreee
Language
Italian

Staff

    Teacher

  • GL
    Gioacchino La Rocca

Enrolment methods

Manual enrolments
Self enrolment (Student)

Sustainable Development Goals

INDUSTRY, INNOVATION AND INFRASTRUCTURE - Build resilient infrastructure, promote inclusive and sustainable industrialization and foster innovation
INDUSTRY, INNOVATION AND INFRASTRUCTURE
REDUCED INEQUALITIES - Reduce inequality within and among countries
REDUCED INEQUALITIES

You are not logged in. (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics