Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendario
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home Calendario My Media
Percorso della pagina
  1. Area Economico-Statistica
  2. Corso di Laurea Magistrale
  3. Economia e Finanza [F1602M - F1601M]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2022-2023
  6. 2° anno
  1. Rischi Assicurativi
  2. Introduzione
Insegnamento con unità didattiche Titolo del corso
Rischi Assicurativi
Codice identificativo del corso
2223-2-F1601M090
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Salta Unità didattiche

Unità didattiche

Titolo del corso Valutazione Statistica del Rischio Codice identificativo del corso 2223-2-F1601M090-F1601M082M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Basi di Tecniche Attuariali Codice identificativo del corso 2223-2-F1601M090-F1601M085M
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi formativi

L'insegnamento si propone di fornire le basi di tecniche attuariali e di metodologie statistiche per la valutazione dei rischi assicurativi.

(i syllabi dei singoli moduli contengono indicazioni specifiche su tutti gli aspetti)

Contenuti sintetici

  • Basi di tecniche attuariali
  • Valutazione statistica del rischio

Programma esteso

Disponibile sui syllabi dei singoli moduli

Prerequisiti

Conoscenze elementari di statistica descrittiva e di statistica inferenziale

Metodi didattici

Lezioni frontali, registrazioni (COVID-19), laboratori informatici

Modalità di verifica dell'apprendimento

Sono disponibili indicazioni dettagliate sui singoli moduli

Testi di riferimento

Cf. singoli moduli

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo semestre

Lingua di insegnamento

Italiano

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE | LOTTA CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO
Esporta

Learning objectives

The course introduces actuarial techniques and statistical methods for the evaluation of insurance risk.

(please refer to each module for a complete description and specific details)

Contents

  • Principles of actuarial techniques
  • Statistical evaluation of insurance risk

Detailed program

Please refer to each single module for details

Prerequisites

Basic knowledge of descriptive statistics, probability and inference

Teaching methods

Frontal teaching, videorecordings (COVID-19), computer labs.

Assessment methods

Please refer to each single module for details

Textbooks and Reading Materials

Please refer to each single module for details

Semester

Spring semester

Teaching language

Italian

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING | CLIMATE ACTION
Entra

Scheda del corso

CFU
8
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio a scelta
Ore
56
Tipologia CdS
Laurea Magistrale
Lingua
Italiano

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Accesso ospiti

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE
LOTTA CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO - Adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze
LOTTA CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche