Syllabus del corso
Obiettivi formativi
Il corso ha come obiettivo lo sviluppo di un’approfondita conoscenza dell’impatto dei seguenti aspetti sul settore turistico (i) la destination management ; (ii) fallimenti del mercato e politiche pubbliche.
Contenuti sintetici
Analisi microeconomica e macroeconomica del turismo volta all'apprendimento dei meccanismi che guidano il management della destinazione e l'organizzazione pubblica del turismo.
Programma esteso
- Il prodotto turistico, domanda e stagionalità
- La destinazione turistica
- Destination management
- Informazione asimmetrica nel mercato turistico
- L'intervento dello stato e l'organizzazione pubblica del turismo (beni pubblici, esternalità e tassazione turistica)
- La capacità di carico turistica e le risorse naturali
- Il moltiplicatore turistico
- Discussione di case studies
Prerequisiti
no
Metodi didattici
Il corso prevede lezioni frontali.
Modalità di verifica dell'apprendimento
L’esame è solo scritto (composta da domande aperte) e della durata complessiva di 20 minuti.
Testi di riferimento
- Candela, G. e Figini, P. (2010) “Economia del turismo e delle destinazioni”, McGraw-Hill.
Periodo di erogazione dell'insegnamento
Primo semestre
Lingua di insegnamento
Italiano
Learning objectives
The aim is to develop an understanding of the following factors affecting the tourism sector: (i) destination management; (ii) market failures and public policies.
Contents
Microeconomic and macroeconomic analysis of tourism in order to learn the key factors driving destination management and public policies.
Detailed program
- Tourism product, demand and seasonality.
- Tourism destination
- Destination management
- Public goods, externalities and tourism taxation
- Tourism taxation and natural resources
- Tourism and the multiplier effect
- Tourism activities: example of market failures
- Case studies
Prerequisites
none
Teaching methods
The course will be taught through lectures in class.
Assessment methods
The exam is written only (consisting of an open ended questions) and lasts 20 minutes.
Textbooks and Reading Materials
- Candela, G. and Figini, P. (2010) “Economia del turismo e delle destinazioni”, McGraw-Hill.
Semester
First term
Teaching language
Italian