- Area Economico-Statistica
- Corso di Laurea Magistrale
- Scienze Statistiche ed Economiche [F8204B]
- Insegnamenti
- A.A. 2022-2023
- 2° anno
- Economia Finanziaria M
- Introduzione
Syllabus del corso
Area di apprendimento
Alcuni degli argomenti trattati rendono il corso di Economia finanziaria complementare al corso di Macroeconomia M e al corso di Gestione del rischio.
Obiettivi formativi
L’insegnamento di Economia finanziaria si concentra sull'origine dei rischi nei mercati finanziari e il ruolo che l’informazione asimmetrica gioca nello spiegare i fallimenti in tali mercati. I principali argomenti trattati, sia dal punto di vista teorico che empirico, sono: principi di corporate governance; formazione e struttura dei contratti di credito in ipotesi di asimmetria informativa; razionamento del credito; ruolo e funzioni degli intermediari finanziari nel sistema economico; stabilità e concorrenza del settore bancario; shocks macroeconomici e banche; requisiti di capitale nelle banche come strumenti di regolamentazione prudenziale (requisiti di Basilea); risoluzione di crisi bancarie.
Alla fine del corso, lo studente sarà in grado di capire il contesto entro cui si muovono i soggetti che partecipano al mercato del credito diretto e del credito bancario. Inoltre sarà in grado di misurare il rischio connesso ai principali contratti finanziari e la funzione della regolamentazione prudenziale.
Contenuti sintetici
Il corso è composto da due parti perfettamente integrate tra loro e con esame unico.
La prima parte del corso (6 CFU) è finalizzata alla studio, sia dal punto di vista teorico che empirico, di alcuni temi propri della economia finanziaria, quali: formazione e struttura dei contratti di credito in ipotesi di asimmetria informativa, razionamento del credito, ruolo e funzioni degli intermediari finanziari nel sistema economico.
La seconda parte del corso (3 CFU) approfondirà la gestione dei rischi nel sistema bancario: dall'effetto di shock macroeconomici, al trasferimento del rischio di credito dalle banche ai mercati finanziari, alla gestione delle crisi bancarie.
Programma esteso
Parte I. (6 CFU) - Prof. Alessandra Michelangeli
- Principi di Corporate governance
- Asimmetrie informative e struttura dei contratti di credito
- Razionamento del credito
- Gerarchia delle fonti di finanziamento
- Underpricing negli IPO
- La banca come intermediario finanziario
- Stabilità e concorrenza del settore bancario
- Costi del finanziamento bancario
- Credito bancario e credito diretto
Parte II. (3 CFU) - Prof. Vittoria Cerasi
- Shocks macroeconomici e banche
- Requisiti di capitale nelle banche
- Risoluzione di crisi bancarie (dal bail-out al bail-in)
Prerequisiti
E' utile aver superato l'esame di Microeconomia.
Metodi didattici
L'intera attività formativa verrà svolta prevalentemente attraverso lezioni, case studies e esercizi in preparazione alle domande di esame. Verranno offerti esercizi da risolvere a casa per prepararsi autonomamente alla prova di esame.
Nel periodo di emergenza Covid-19 le lezioni si svolgeranno in modalità mista: parziale presenza e lezioni videoregistrate asincrone/sincrone.
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame è scritto e consta di esercizi numerici e domande aperte. Gli esercizi numerici hanno la funzione di verificare la comprensione dei principali contratti finanziari e dei principi microeconomici su cui si basano. Le domande aperte hanno invece l'obiettivo di misurare la capacità dello studente di fare collegamenti tra vari aspetti illustrati a lezione e dunque di capire il contesto dei mercati finanziari. Agli studenti frequentanti viene data l'opportunità di sostenere una prova intermedia dopo il primo ciclo di lezioni seguita da una seconda prova intermedia alla fine del corso. Inoltre gli studenti frequentanti hanno la possibilità di integrare il voto finale con presentazioni durante lo svolgimento delle lezioni.
Testi di riferimento
Appunti di lezione a cura delle docenti del corso. Letture consigliate per integrare le lezioni:
- Macho-Stadler Perez Castrillo J.D., An introduction to the Economics of Information: Contracts, Oxford University Press, 1997 (tutto)
- Tirole J., The Theory of Corporate Finance, Princeton Press, 2006, Cap.2, 6.
Appunti dei docenti
Altro materiale (working papers) verrà indicato a lezione
Sustainable Development Goals
Learning area
Finance
Sustainable Development Goals
Scheda del corso
Staff
-
Vittoria Cerasi
-
Anna Alessandra Michelangeli