Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Psicologica
  2. Corsi di Studio Disattivati
  3. Psicologia Clinica e Neuropsicologia nel Ciclo di Vita [F5104P]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2022-2023
  6. 2° anno
  1. Comunicazione e Ragionamento Diagnostico in Ambito Sanitario
  2. Introduzione
Insegnamento con unità didattiche Titolo del corso
Comunicazione e Ragionamento Diagnostico in Ambito Sanitario
Codice identificativo del corso
2223-2-F5104P017
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Salta Unità didattiche

Unità didattiche

Titolo del corso Comunicazione in Ambito Sanitario Codice identificativo del corso 2223-2-F5104P017-F5104P017M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Ragionamento Diagnostico Codice identificativo del corso 2223-2-F5104P017-F5104P018M
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Area di apprendimento

MODELLI E TECNICHE DI INTERVENTO E DI RIABILITAZIONE

Obiettivi formativi

Conoscenza e comprensione

· Acquisizione delle competenze teoriche inerenti la comunicazione e la relazione in ambito sanitario.

· Comprensione dei fattori psicologici, sociali e culturali coinvolti nelle diverse modalità relazionali e comunicative in ambito sanitario

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

· Capacità di individuare le problematiche a livello relazionale e comunicativo in ambito sanitario e le variabili coinvolte

· Padroneggiamento delle tecniche di intervento per migliorare la qualità della relazione e della comunicazione in ambito sanitario

Acquisizione di alcune tecniche psicoeducazionali finalizzate al miglioramento della relazione e della comunicazione in ambito sanitario

Contenuti sintetici

Programma esteso

Prerequisiti

Metodi didattici

Modalità di verifica dell'apprendimento

Testi di riferimento

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Learning area

METHODS AND TECHNIQUES FOR TREATMENT AND REHABILITATION

Learning objectives

Knowledge and understanding

● Acquisition of theoretical knowledge of communication and personal relationships in healthcare

● Understanding of the psychological, social and cultural variables involved in communication and interaction in healthcare

Applying knowledge and understanding

● Understanding of, and intervention on, communication and relational problems in healthcare settings

● Mastering of some psycho-educational techniques aimed at improving the quality of relationships and communication in healthcare.

Ability to apply different intervention techniques necessary to improve the quality of relationships and communication healthcare

Contents

Detailed program

Prerequisites

Teaching methods

Assessment methods

Textbooks and Reading Materials

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

CFU
8
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio a scelta
Ore
56
Tipologia CdS
Laurea Magistrale
Lingua
Italiano

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Accesso ospiti

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche