- Area di Scienze della Formazione
- Corso di Laurea Triennale
- Comunicazione Interculturale [E2001R]
- Insegnamenti
- A.A. 2022-2023
- 3° anno
- Geografia Culturale
- Introduzione
Syllabus del corso
Titolo
Geografia culturale
Argomenti e articolazione del corso
Il corso è condiviso tra la professoressa Marcella Schmidtdi Friedberg che condurrà le prime 12 ore di lezione e il professor Enrico Squarcina che condurrà le restanti lezioni.
Il programma è diviso in tre moduli d’apprendimento: 1) Nel primo modulo saranno forniti gli strumenti (teorici e metodologici) per una comprensione critica dei temi chiave della geografia culturale. 2) Nel secondo modulo saranno introdotti i principali concetti della geografia umana con particolare attenzione alla loro valenza culturale con un approccio critico. 3) Il terzo modulo si propone di mostrare come i principali temi della geografia umana e della geografia culturale possano essere applicati ad uno spazio concreto e poco conosciuto: il mare.
Obiettivi
Il corso si propone come obiettivo principale di introdurre gli studenti a una riflessione critica sui contenuti teorici e sulla pratica della geografia culturale, esaminando alcuni termini chiave del discorso geografico contemporaneo.
Metodologie utilizzate
Lezioni frontali, discussioni, lavori di gruppo.
Materiali didattici (online, offline)
Durante il corso verranno messi a disposizione materiali di approfondimento online.
Programma e bibliografia per i frequentanti
Banini T. (2019), Geografie culturali, Milano, Franco Angeli.
Dell’Agnese E. (a cura) (2009), Geo-grafia. Strumenti e parole, Milano, Unicopli.
Squarcina E., (2015), L’ultimo spazio di libertà. Un approccio umanistico e culturale alla geografia del mare, Milano, Guerini.
Inoltre i soli studenti di Comunicazione Interculturale dovranno studiare anche i seguenti articoli scaricabili in rete:
Enrico Squarcina, Mare azzurro e vele rosa, Geotema n. 53:
[https://www.ageiweb.it/geotema/wp-content/uploads/2020/02/GEOTEMA_53.pdf]
Enrico Squarcina, Vela d’altura: barriere abbattute e barriere persistenti, Memorie Geografiche – Barriere:
(http://www.societastudigeografici.it/wp-content/uploads/2019/12/Memorie_Geografiche_2018.pdf)
Enrico Squarcina e Valeria Pecorelli, Ocean citizenship. The time to adopt a useful concept for environmental teaching and citizenship education is now, J-Reading 2, 6, Dec. 2017:
http://www.j-reading.org/index.php/geography/article/view/168
Eventuali modifiche al programma saranno comunicate prima dell'inizio del corso. Non esiste una differenziazione di programma per frequentanti e non frequentanti.
Programma e bibliografia per i non frequentanti
Non esiste una differenziazione di programma per frequentanti e non frequentanti.
Modalità d'esame
- Tipologia di prova: Esame orale. L’esame consisterà in un colloquio volto alla verifica della conoscenza dei principali concetti della geografia umana, alla capacità di applicarli a casi concreti e alla capacità di comunicare le principali problematiche spaziali.
Orario di ricevimento
Mercoledì tra le 14,30 e le 16,30 su appuntamento.
Durata dei programmi
I programmi valgono due anni accademici.
Cultori della materia e Tutor
Erica Neri (erica.neri@unimib.it)
Sustainable Development Goals
Course title
Cultural geography
Topics and course structure
The course is shared between Professor Marcella Schmidtdi Friedberg who will lead the first 12 hours of lessons and Professor Enrico Squarcina who will lead the remaining lessons.
The program is divided into three learning modules: 1) The first module will provide the tools (theoretical and methodological) for a critical understanding of the key themes of cultural geography. 2) The second module will introduce the main concepts of human geography with particular attention to their cultural value with a critical approach. 3) The third module aims to show how the main themes of human geography and cultural geography can be applied to a concrete and little-known area: the sea.
Objectives
Main objective of this course is to expand students' abilities in critical thinking on the nature and practice of geography, and to examine some of the key concepts in contemporary geographical inquiry.
Methodologies
Lectures, discussions, group work.
Online and offline teaching materials
Online study materials will be made available during the course.
Programme and references for attending students
Banini T. (2019), Geografie culturali, Milano, Franco Angeli.
Dell’Agnese E. (a cura) (2009), Geo-grafia. Strumenti e parole, Milano, Unicopli.
Squarcina E., (2015), L’ultimo spazio di libertà. Un approccio umanistico e culturale alla geografia del mare, Milano, Guerini.
In addition, Intercultural Communication students only will also have to study the following downloadable articles on the web:
Enrico Squarcina, Mare azzurro e vele rosa, Geotema n. 53:
(https://www.ageiweb.it/geotema/wp-content/uploads/2020/02/GEOTEMA_53.pdf)
Enrico Squarcina, Vela d’altura: barriere abbattute e barriere persistenti, Memorie Geografiche – Barriere:
http://www.societastudigeografici.it/wp-content/uploads/2019/12/Memorie_Geografiche_2018.pdf
Enrico Squarcina e Valeria Pecorelli, Ocean citizenship. The time to adopt a useful concept for environmental teaching and citizenship education is now, J-Reading 2, 6, Dec. 2017:
http://www.j-reading.org/index.php/geography/article/view/168
Any changes to the programme will be communicated prior to the start of the course. There is no differentiation in the syllabus for attending and non-attending stud
Programme and references for non-attending students
There is no differentiation between the programme for attending students and non-attendants.
Assessment methods
Type of test: Oral examination. The examination will consist of an interview aimed at verifying the knowledge of the main concepts of human geography, the ability to apply them to concrete cases and the ability to communicate the main spatial problems.
Office hours
Wednesdays between 14.30 and 16.30 by appointment.
Programme validity
The programs are valid for two academic years.
Course tutors and assistants
Erica Neri (erica.neri@unimib.it)