Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area di Scienze della Formazione
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Comunicazione Interculturale [E2002R - E2001R]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2022-2023
  6. 3° anno
  1. Applicazioni di Lingua Giapponese III
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Applicazioni di Lingua Giapponese III
Codice identificativo del corso
2223-3-E2001R060-E2001R071M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Lingua Giapponese III

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Titolo

L'applicazione della lingua giapponese III

Argomenti e articolazione del corso

Il corso "Applicazione della lingua giapponese III" è concepito per ampliare e consolidare le basi grammaticali della lingua giapponese, apprese con il corso I e II.
Gli esercizi in presenza permettono un approccio alla conversazione più fluido e naturale.
E' un corso per gli studenti che hanno già acquisito i fondamenti della lingua giapponese.

Obiettivi

Ci si pone l'obiettivo di ampliare le capacità comunicative in lingua giapponese, consolidando contemporaneamente le basi grammaticali già acquisite.
Al termine del corso gli studenti potranno affrontare conversazioni di media dificoltà, riuscendo ad esprimersi in giapponese, tenendo conto anche della dimensione sociale insita nell'uso della lingua.
Si incrementa l'uso di kanji e di forma di cortesia e umile, anche con l'ausilio di brevi video in lingua giapponese.

Metodologie utilizzate

Gli esercizi di lettura, scrittura, ascolto e conversazione.

Materiali didattici (online, offline)

Il libro di testo è lo stesso libro del corso "Lingua giapponese III"

Programma e bibliografia per i frequentanti

Consulta la pagina del corso "Lingua giapponese III"

Programma e bibliografia per i non frequentanti

Consulta la pagina del corso "Lingua giapponese III"

Modalità d'esame

Prova finale (colloquio, scrittura di kanji)
Lo stesso come quello del corso "Lingua giapponese III"
L'esame orale può essere sostenuto solo coloro che hanno superato l'esame scritto.

Orario di ricevimento

Contattando il docente via e-mail:
nobuaki.madarame@unimib.it

Durata dei programmi

I programmi valgono due anni accademici.

Cultori della materia e Tutor

Sustainable Development Goals

PACE, GIUSTIZIA E ISTITUZIONI SOLIDE
Esporta

Course title

Topics and course structure

Objectives

Methodologies

Online and offline teaching materials

Programme and references for attending students

Programme and references for non-attending students

Assessment methods

Office hours

Programme validity

Course tutors and assistants

Sustainable Development Goals

PEACE, JUSTICE AND STRONG INSTITUTIONS
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
4
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Obbligatorio a scelta
Ore
80
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • NM
    Nobuaki Madarame

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

PACE, GIUSTIZIA E ISTITUZIONI SOLIDE - Promuovere società pacifiche e più inclusive per uno sviluppo sostenibile; offrire l'accesso alla giustizia per tutti e creare organismi efficienti, responsabili e inclusivi a tutti i livelli
PACE, GIUSTIZIA E ISTITUZIONI SOLIDE

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche