Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Education
  2. Bachelor Degree
  3. Comunicazione Interculturale [E2002R - E2001R]
  4. Courses
  5. A.A. 2022-2023
  6. 2nd year
  1. Japanese Language Applications II - M-Z
  2. Summary
Partizione di unità didattica Course full name
Japanese Language Applications II - M-Z
Course ID number
2223-2-E2001R059-E2001R069M-MZ
Course summary SYLLABUS

Blocks

Back to Japanese Language II

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Titolo

L'applicazione della lingua giapponese II

Argomenti e articolazione del corso

Il corso "l'applicazione della lingua giapponese II" è concepito per ampliare e consolidare le basi grammaticali della lingua giapponese, apprese con il corso I.
Gli esercizi in presenza permettono un approccio alla conversazione più fluido e naturale.
E' un corso per gli studenti che hanno già acquisito i fondamenti della lingua giapponese.

Obiettivi

Ci si pone l'obiettivo di ampliare le capacità comunicative in lingua giapponese, consolidando contemporaneamente le basi grammaticali già acquisite.
Gli studenti al termine del corso potranno affrontare conversazioni di media difficoltà, riuscendo ad esprimersi in giapponese, tenendo conto anche della dimensione sociale insita nell'uso della lingua. Si incrementa l'uso di kanji e di forme di cortesia, anche con l'ausilio di brevi video in lingua giapponese.

Metodologie utilizzate

Gli esrcizi di lettura, scrittura, ascolto e conversazione.
Lezioni sono in presenza.

Materiali didattici (online, offline)

Il libro di testo è lo stesso libro del corso "Lingua giapponese II"
Materiale supplementare a cura di docente.
Invio su elearning.

Programma e bibliografia per i frequentanti

Consulta la pagina del corso "Lingua giapponese II"

Programma e bibliografia per i non frequentanti

Consulta la pagina del corso "Lingua giapponese II"

Modalità d'esame

Prova finale (colloquio orale, scrittura di kanji)
Lo stesso come quello del corso "Lingua giapponese II".
L'esame orale può essere sostenuto solo coloro che hanno superato l'esame scritto.

Orario di ricevimento

Contattando il docente via e-mail:
nobuaki.madarame@unimib.it

Durata dei programmi

I programmi valgono due anni accademici.

Cultori della materia e Tutor

Sustainable Development Goals

PACE, GIUSTIZIA E ISTITUZIONI SOLIDE
Export

Course title

Topics and course structure

Objectives

Methodologies

Online and offline teaching materials

Programme and references for attending students

Programme and references for non-attending students

Assessment methods

Office hours

Programme validity

Course tutors and assistants

Sustainable Development Goals

PEACE, JUSTICE AND STRONG INSTITUTIONS
Enter

Key information

Field of research
NN
ECTS
4
Term
Annual
Activity type
Mandatory to be chosen
Course Length (Hours)
80
Degree Course Type
Degree Course
Language
Italian

Staff

    Teacher

  • NM
    Nobuaki Madarame

Enrolment methods

Manual enrolments
Self enrolment (Student)

Sustainable Development Goals

PEACE, JUSTICE AND STRONG INSTITUTIONS - Promote peaceful and inclusive societies for sustainable development, provide access to justice for all and build effective, accountable and inclusive institutions at all levels
PEACE, JUSTICE AND STRONG INSTITUTIONS

You are not logged in. (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics