- Business History
- Summary
Course Syllabus
Obiettivi formativi
Risultati attesi: conoscenza dei fondamenti di teoria e storia dell’impresa necessari per affrontare studi avanzati nel campo della microeconomia, dell’economia aziendale e del marketing
Contenuti sintetici
*Contenuti:*L’impresa è un’istituzione centrale dello sviluppo economico moderno: un’istituzione che agisce dinamicamente ed è in grado con le sue scelte strategiche non soltanto di superare i vincolo imposti dalla tecnologia e dal mercato, ma di contribuire direttamente alla loro trasformazione. Il corso si propone di indagarne origine, trasformazioni e comportamenti in prospettiva storica e con un approccio fortemente comparativo. Esso prende le mosse da alcuni approfondimenti concettuali, necessari per metterne a fuoco i nodi problematici essenziali in materia di imprenditori e imprese, si sofferma quindi sui principali feedback fra impresa e contesto, per passare poi al confronto internazionale di modelli, tipologie e tempi dell’evoluzione dell’impresa: verranno analizzati in particolare dapprima i mutamenti della dimensione, delle forme e della performance delle imprese, quindi la gestione e la governance dell’impresa, per concludere con qualche cenno sull’ascesa e il declino dell’impresa pubblica. La parte finale del corso sarà dedicata ad approfondire il caso italiano.
Programma esteso
*Programma dettagliato
lez. 1. L’evoluzione del concetto di imprenditore
lez. 2. Verso una concezione dinamica dell’impresa
lez. 3. L’impresa e l’evoluzione dell’ambiente socio-culturale
lez. 4. Dimensione e performance delle imprese in prospettiva storica
lez. 5. Le forme d’impresa
lez. 6 . La gestione e il governo dell’impresa
lez. 7. Welfare aziendale
lez. 8. Impresa e industria in Italia: la dinamica strutturale e le dimensioni dell’impresa
lez. 9. L'innovazione tecnologica, il lavoro e la finanza
lez. 10. La politica industriale. Riepilogo e conclusioni
Prerequisiti
Prerequisiti: corsi standard in microeconomia ed economia aziendale
Metodi didattici
Metodi didattici: Lezioni frontali
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame finale (DOMANDE APERTE) sarà scritto con la compilazione di risposte brevi (dalle tre alle cinque righe).
Non sono previste prove in itinere ma solo una prova finale al termine del corso, da concordarsi con gli studenti.
I criteri di valutazione sono di attribuire tre punti ad ogni domanda, senza alcuna penalizzazione in caso di risposta assente o errata.
Testi di riferimento
1. P.A Toninelli, Storia d’impresa, il Mulino 2012
Appunti e ulteriori indicazioni bibliografiche forniti durante il corso dal docente
Periodo di erogazione dell'insegnamento
Secondo semestre
Lingua di insegnamento
Italiano
Sustainable Development Goals
Learning objectives
Expected results: Enable students to understand fundamental issues of the theory and history of enterprise in order to approach advanced studies in microeconomics, business economics and marketing
Contents
Contents:
The firm is a crucial institution of the countries’ modern economic growth: it is a dynamic institution which operates strategic choices in order not only to overcome the market’s and technology’s constraints but also to cooperate in molding them. The course is aimed at analyzing these behaviors with a strong comparative approach in a historical perspective. It begins with some conceptual in-depth examinations concerning the role both of entrepreneurs and firms in growth, then dwells upon the basic feedbacks between the firm and its environment, and on an international comparison among a few historical typologies of enterprise: therefore it will delve into issues such as size, governance and performance of the family firm, the American business model, the district, the cooperative, the Japanese zaibatsu, the state-owned enterprise, the multinational, the business group.
The final part of the course will be devoted to an exhaustive examination of the Italian firm as well as of the post 1861 industrial policy.
Detailed program
Detailed program:
1. The history of the concept of entrepreneur
2. Toward a dynamic approach to the firm
3. The firm and the environment
4. Size and performance of the firm
5. The forms of enterprise
6. The governance and the management of the firm
7. The Welfare company
8. Structural dynamics and changing dimension of firms and industry in Italy
9. Technology, finance and labor
10. The industrial policy. Conclusion
Prerequisites
Prerequisites**:** Standard under graduate courses in microeconomics and business economics.
Teaching methods
Teaching methodology
Classroom lectures
Assessment methods
Final evaluation: It will be based on an WRITE (OPEN QUESTIONS WITH SHORT ANSWERS) examination entailing a general assessment.
It's scheduled a final test at the end of the course.
Textbooks and Reading Materials
1. P.A Toninelli, Storia d’impresa, il Mulino 2012
Semester
Second semester
Teaching language
Italian