Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Post-Laurea
  2. Scuole di Specializzazione
  3. Area Psicologica
  4. Neuropsicologia [004P]
  5. Insegnamenti
  6. A.A. 2022-2023
  7. 2° anno
  1. Neuropsichiatria Infantile 1
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Neuropsichiatria Infantile 1
Codice identificativo del corso
2223-2-004P002006
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi formativi

Conoscere l'approccio diagnostico del neuropsichiatra infantile ai disturbi del neurosviluppo

Contenuti sintetici

I disturbi del neurosviluppo secondo il DSM-5:
disabilità intellettiva ; disturbi della comunicazione; disturbo dello spettro autistico (DSA); disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD); disturbi motori del neurosviluppo, compresi i disturbi da tic; e disturbi specifici dell'apprendimento.

Testi di riferimento

DSM-5
Vademecum sui Disturbi dello Spettro autistico

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE | ISTRUZIONE DI QUALITÁ
Esporta

Learning objectives

To know the child neuropsychiatrist's diagnostic approach to neurodevelopmental disorders

Contents

Neurodevelopmental disorders according to the DSM-5:
ntellectual disability ; Communication Disorders; Autism Spectrum Disorder (ASD); Attention-Deficit/Hyperactivity Disorder (ADHD); Neurodevelopmental Motor Disorders, including Tic Disorders; and Specific Learning Disorders.

Textbooks and Reading Materials

DSM-5
Vademecum on Autism Spectrum Disorders

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING | QUALITY EDUCATION
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/39
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
72
Tipologia CdS
Scuola di Specializzazione

Staff

    Docente

  • RN
    Renata Nacinovich

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE
ISTRUZIONE DI QUALITÁ - Assicurare un'istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti
ISTRUZIONE DI QUALITÁ

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche