Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Post-Laurea
  2. Scuola di Dottorato di Ricerca
  3. Didattica Corsi di Dottorato
  4. Chemical, Geological and Environmental Sciences / Scienze Chimiche, Geologiche e Ambientali
  5. 2023-2024
  6. Curricular - Environment
  1. Native Plant Assemblages to Restore Degraded Lands
  2. Introduzione
Titolo del corso
Native Plant Assemblages to Restore Degraded Lands
Codice identificativo del corso
2324-1-124R033
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Titolo

Native Plant Assemblages to Restore Degraded Lands

Docente(i)

Rodolfo Gentili ; Sandra Citterio

Lingua

English

Breve descrizione

Types of degraded lands and environmental restoration technologies

A) Revegetation of degraded sites using native plants

- Restoration of quarry

- Vegetation management to contrast alien species

B) Phytoremediation: the use of green plants to remove pollutant from the environment or to render them harmless

- Phytoremediation of soil and water

Field activities within a quarry and a phytoremediation site: data collection, processing and problem-specific analysis.

Evaluation: NO

CFU / Ore

1 CFU - 8 Hours (Lecture in field)

Periodo di erogazione

II semester: Mid July 2024

Sustainable Development Goals

CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI
Esporta

Title

Native Plant Assemblages to Restore Degraded Lands

Teacher(s)

Rodolfo Gentili ; Sandra Citterio

Language

English

Short description

Types of degraded lands and environmental restoration technologies

A) Revegetation of degraded sites using native plants

- Restoration of quarry

- Vegetation management to contrast alien species

B) Phytoremediation: the use of green plants to remove pollutant from the environment or to render them harmless

- Phytoremediation of soil and water

Field activities within a quarry and a phytoremediation site: data collection, processing and problem-specific analysis.

Evaluation: NO

CFU / Hours

1 CFU - 8 Hours (Lecture in field)

Teaching period

II semester: Mid July 2024

Sustainable Development Goals

SUSTAINABLE CITIES AND COMMUNITIES
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
BIO/01
CFU
1
Ore
8

Staff

    Docente

  • SC
    Sandra Citterio
  • Rodolfo Filippo Gentili
    Rodolfo Filippo Gentili

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Obiettivi di sviluppo sostenibile

CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI - Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche