Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Post-Laurea
  2. Scuola di Dottorato di Ricerca
  3. Didattica Corsi di Dottorato
  4. Chemical, Geological and Environmental Sciences / Scienze Chimiche, Geologiche e Ambientali
  5. 2023-2024
  6. Intercurricular
  1. Critical Raw Materials and Their Environmental Impact
  2. Introduzione
Titolo del corso
Critical Raw Materials and Their Environmental Impact
Codice identificativo del corso
2324-1-124R010
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Titolo

Critical Raw Materials and their Environmental Impact

Docente(i)

Alessandro Cavallo

Lingua

English

Breve descrizione

Critical raw materials: REE, PGE, Sb, Be, Co, Ga, Ge, In, Li, Mg, Re, Nb, Ta, W, critical industrial minerals (e.g. barite and fluorspar).

Detailed contents:

1) Chemistry and mineralogy

2) Ore deposits

3) Processing and industrial uses

4) Environmental issues, recycling and replacement

Evaluation: NO

CFU / Ore

2 CFU - 16 Hours (Lecture)

Periodo di erogazione

July 2024

Sustainable Development Goals

ENERGIA PULITA E ACCESSIBILE | IMPRESE, INNOVAZIONE E INFRASTRUTTURE | CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILI | LOTTA CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO
Esporta

Title

Critical Raw Materials and their Environmental Impact

Teacher(s)

Alessandro Cavallo

Language

English

Short description

Critical raw materials: REE, PGE, Sb, Be, Co, Ga, Ge, In, Li, Mg, Re, Nb, Ta, W, critical industrial minerals (e.g. barite and fluorspar).

Detailed contents:

1) Chemistry and mineralogy

2) Ore deposits

3) Processing and industrial uses

4) Environmental issues, recycling and replacement

Evaluation: NO

CFU / Hours

2 CFU - 16 Hours (Lecture)

Teaching period

July 2024

Sustainable Development Goals

AFFORDABLE AND CLEAN ENERGY | INDUSTRY, INNOVATION AND INFRASTRUCTURE | RESPONSIBLE CONSUMPTION AND PRODUCTION | CLIMATE ACTION
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
GEO/09
CFU
2
Ore
16

Staff

    Docente

  • Alessandro Cavallo
    Alessandro Cavallo

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione spontanea (Studente)
Iscrizione con approvazione
Iscrizione manuale

Obiettivi di sviluppo sostenibile

ENERGIA PULITA E ACCESSIBILE - Assicurare a tutti l'accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
ENERGIA PULITA E ACCESSIBILE
IMPRESE, INNOVAZIONE E INFRASTRUTTURE - Costruire una infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
IMPRESE, INNOVAZIONE E INFRASTRUTTURE
CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILI - Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILI
LOTTA CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO - Adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze
LOTTA CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche