Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2023-2024
  6. 3° anno
  1. Endocrinologia A
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Endocrinologia A
Codice identificativo del corso
2324-3-H4101D258-H4101D049M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Patologia Medico-Chirurgica 2

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Il corso, strutturato in due moduli, Endocrinologia A ed Endocrinologia B, ha l’obiettivo di fornire le basi conoscitive per l’apprendimento della Semeiotica clinica e chirurgica e della fisiopatologia delle malattie del sistema endocrino. La conoscenza della fisiopatologia rappresenta a sua volta la base per comprendere le relazioni tra le malattie e le loro espressioni cliniche, consentendo perciò di interpretare i sintomi e i segni clinici, gli esami di laboratorio e la diagnostica strumentale e radiologica. Vengono forniti gli strumenti per apprendere i concetti di malattia limitata a un organo, a un apparato o a interessamento sistemico a partire da uno o più meccanismi alla base della malattia stessa.

Contenuti sintetici

Malattie ipotalamiche e ipofisarie; malattie tiroidee, malattie del metabolismo fosfo-calcico. Malattie della corticale e della midollare surrenaliche e Ipogonadismo.

Programma esteso

MALATTIE DELL’ASSE IPOTALAMO-IPOFISARIO - Asse ipotalamo-ipofisario, adenomi ipofisari (acromegalia, prolattinoma, malattia di Cushing, TSHoma, gonadotropinoma, tumori non secernenti, craniofaringioma); ipopituitarismo; sindrome di Sheehan. - Sistema neuroipofisario e patologia correlata: diabete insipido, sindrome da inappropriata secrezione di ADH. - Accrescimento e sua patologia: bassa statura; deficit di GH; gigantismo.

PATOLOGIA DELLA TIROIDE E DELLE PARATIROIDI - Tiroide e patologia correlata: ipertiroidismo (morbo di Basedow, morbo di Plummer, struma multinodulare tossico); ipotiroidismo; tiroiditi (acuta, subacuta di De Quervain, cronica autoimmune di Hashimoto, di Riedel). Gozzo semplice; nodulo tiroideo e neoplasie tiroidee (carcinoma papillifero, follicolare, indifferenziato, midollare).

PARATIROIDI E PATOLOGIA METABOLICA DELL’OSSO - Metabolismo fosfo-calico; paratiroidi, iperparatiroidismo (primario, secondario, terziario); ipoparatiroidismo e pseudoipoparatiroidismo; ipercalcemie; osteoporosi; malattia di Paget dell’osso.

PATOLOGIA DEL SURRENE Corticosurrene e patologia correlata: sindrome di Cushing, malattia di Addison; iperaldosteronismo primario. Feocromocitoma e paraganglioma.

Prerequisiti

Conoscenze relative ai corsi propedeutici indicati nel regolamento del corso di laurea.

Modalità didattica

Lezioni frontali ed esercitazioni

Gli insegnamenti verranno erogati in modalità “in presenza”

Materiale didattico

“Malattie del Sistema Endocrino e del Metabolismo” Giovanni Faglia, Paolo Beck-Peccoz IV edizione giugno 2016, Collana Patologia sistematica medica e chirurgica, Edito da McGraw-Hill ISBN 9788838623929

“Endocrinologia e metabolismo” Giovanni Faglia, Paolo Beck-Peccoz, Anna Spada, Andrea Lania. Edizione 2009, Collana Core Curriculum, Edito da McGraw-Hill. ISBN: 9788838639586.

“HARRISON - Endocrinologia Clinica” J. Larry Jameson Edizione 2007, Edito da McGraw- Hill. ISBN: 9788838639210

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Esame orale (in presenza)

Orario di ricevimento

I docenti ricevono per appuntamento richiesto per mail.

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

The primary goal of the course, provided in two modules, Endocrinology A and Endocrinology B, is to provide students with the pathophysiologic basis to understand the clinical and surgical semeiotics and the physiopathology of the endocrine system in order to make correlations between the inner mechanisms of diseases and their clinical expression. The student will be able to interpret symptoms, signs and laboratory tests as well as radiologic and endoscopic findings. Clinical tools to understand concepts of organ-limited disease, system involvement or systemic disease will be provided.

Contents

Hypothalamic and pituitary disease; thyroid diseases, disorders of calcium and phosphorus metabolism and parathyroid diseases. Adrenal disease. Hypogonadism.

Detailed program

HYPOTHALAMIC AND PITUITARY DISEASES Pituitary Physiology and Diagnostic Evaluation, Pituitary Masses and Tumors: non secreting and secreting (prolactin, GH, TSH, ACTH, FSH/LH), pituitary adenomas, hypopituitarism (panhypopituitarism and selective hormone deficiencies), neuropituitary diseases (diabetes insipidus, Syndrome of Inappropriate Antidiuretic Hormone Secretion) , THYROID DISEASES Hyperthyroidism (Graves-Basedow, Plummer, multinodular goiter), hypothyroidism and thyroiditis, thyroid nodule, thyroid cancer, DISORDERS OF CALCIUM AND PHOSPHORUS METABOLISM AND PARATHYROID DISEASES Hyperparathyroidism, Hypoparathyroidism, pseudohypoparathyroidism, Paget diseases, Osteoporosis. ADRENAL DISEASES Sindrome di Cushing, Addison’s Disease, hyperaldosteronism, pheochromocytoma/paraganglioma and endocrine hypertension.

Prerequisites

Propaedeutic skills

Teaching form

Lectures and exercises
Lessons will be provided in presence

Textbook and teaching resource

“Malattie del Sistema Endocrino e del Metabolismo” Giovanni Faglia, Paolo Beck- Peccoz IV ed. 2016, Collana Patologia sistematica medica e chirurgica, McGraw-Hill ISBN 9788838623929

“Endocrinologia e metabolismo” Giovanni Faglia, Paolo Beck-Peccoz, Anna Spada, Andrea Lania. Edizione 2009, Collana Core Curriculum, McGraw-Hill. ISBN: 9788838639586.

“HARRISON - Clinical Endocrinology” J. Larry Jameson Edizione 2007, Edito da McGraw-Hill. ISBN: 9788838639210

Semester

Second semester

Assessment method

Oral test (in person)

Office hours

Appointment requested by email.

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/13
CFU
1
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
12
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • SC
    Stefano Ciardullo
  • Gianluca Perseghin
    Gianluca Perseghin

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche