Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2023-2024
  6. 4° anno
  1. Inibitori di Proteino Kinasi in Oncoematologia
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Inibitori di Proteino Kinasi in Oncoematologia
Codice identificativo del corso
2324-4-H4101D050
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Il corso si prefigge di fornire informazioni biologiche e cliniche sull’utilizzo di Inibitori di Tirosin Chinasi (TKI) nelle principali neoplasie ematologiche e solide

Contenuti sintetici

Uso di TKI e resistenza ad essi.

Programma esteso

Le lezioni si propongono di fornire agli studenti gli elementi fondamentali riguardanti i principali TKI in uso, il loro meccanismo d’azione e i meccanismi di resistenza noti.

Verranno considerate le seguenti patologie:

  • Leucemia Mieloide Cronica
  • Linfomi ALK+
  • GIST
  • Tumori polmonari

Prerequisiti

Gli studenti devono essere iscritti almeno al 4° anno del CdL Magistrale in Medicina e Chirurgia

Lo studente deve conoscere le basi biologiche, molecolari e cellulari delle chinasi e delle malattie ematologiche.

Modalità didattica

Lezioni frontali e discussione critica di lavori pubblicati.

Materiale didattico

Il materiale didattico verrà fornito dal docente durante il corso

Periodo di erogazione dell'insegnamento

II semestre; febbraio-marzo

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Presentazione da parte degli studenti di alcuni lavori scientifici.

Orario di ricevimento

Contattare il docente per e-mail

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

Lessons aim to provide students with biological and clinical information on the use of Tyrosine Kinase Inhibitors (TKI) in solid and hematological neoplasias.

Contents

Use of TKI and resistance mechanisms.

Detailed program

Lessons aim to provide students with hematological key elements such as:

  • different TKI in use or in development;

  • their mechanisms of action;

  • mechanisms of resistance to TKI.

The neoplasias described will include: Chronic Myeloid Leukemia, ALK+ lymphomas, Lung cancer subtypes; GIST.

Prerequisites

Students of the 4th year and over of the Medicine and Surgery course

Student must know biologic, molecular and cellular bases that can impact hematological diseases.

Teaching form

Lessons in attendance and journal club of selected papers.

Textbook and teaching resource

The teacing resourse will be provided by the faculty during the course

Semester

II semester; February-March

Assessment method

Critical discussion of papers.

Office hours

Contact the Professor by e-mail

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Ore
7
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • Carlo Gambacorti Passerini
    Carlo Gambacorti Passerini

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche