Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2023-2024
  6. 4° anno
  1. Innovazioni Tecnologiche in Chirurgia
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Innovazioni Tecnologiche in Chirurgia
Codice identificativo del corso
2324-4-H4101D083
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

L'obiettico del corso è portare lo studente a conoscere le metodiche e le tecniche chirurgiche di nuova acquisizione, sia relative all’applicazione di presidi farmacologici sia di biomateriali.

Contenuti sintetici

Descrizione delle metodiche e tecniche chirurgiche di nuova acquisizione, sia relative all’applicazione di presidi farmacologici sia di biomateriali. Cenni di storia delle tecniche chirurgiche e loro evoluzione. Integrazione con scienze di base.

Programma esteso

Tecniche di emocoagulazione

Tecniche di sutura

Tecniche di chirurgia miniinvasiva

Tecniche di anastomosi meccaniche intestinali

Tecniche di ernioplastica con protesi

Prerequisiti

Iscrizione al quarto anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e successivi

Modalità didattica

Didattica frontale. Dimostrazioni pratiche in sala operatoria.

Gli insegnamenti verranno erogati in modalità “in presenza”

Materiale didattico

Dispense.

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Colloquio finale sulla base della frequenza al Corso

Orario di ricevimento

Su appuntamento, previo accordo via e-mail

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE | ISTRUZIONE DI QUALITÁ
Esporta

Aims

The aim of the course id to take the student to learn about newly acquired surgical methods and techniques, both relating to the application of pharmacological aids and biomaterials.

Contents

Description of new surgical methods and techniques, both relevant to the applications of new devices and biomaterials.

Historical notes of surgical techniques and their evolution. Integration with basis sciences.

Detailed program

Blood coagulation techniques.

Surgical sutures techniques.

Techniques of mini-invasive surgery.

Techniques of mechanical anastomosis.

Techniques of hernia repair with meshes

Prerequisites

Medical students at 4th year and over

Teaching form

Lectures. Demonstrations in surgical rooms. Lessons will be provided in presence

Textbook and teaching resource

Lecture notes.

Semester

Second semester

Assessment method

Final discussion, based on the attendance to the course

Office hours

By appointment, arranged by e-mail

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING | QUALITY EDUCATION
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Ore
7
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • MG
    Mattia Garancini

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE
ISTRUZIONE DI QUALITÁ - Assicurare un'istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti
ISTRUZIONE DI QUALITÁ

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche