- Area di Scienze
- Corso di Laurea Triennale
- Ottica e Optometria [E3002Q]
- Insegnamenti
- A.A. 2023-2024
- 2° anno
- Ottica della Contattologia Generale 1
- Introduzione
Syllabus del corso
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di far acquisire le conoscenze, le abilità e le competenze per gestire in autonomia l'applicazione delle lenti a contatto morbide.
lo studente acquisirà le più recenti nozioni scientifico tecnologiche e conoscenze della contattologia e le abilità per l’utilizzo clinico ed interpretativo delle tecnologie strumentali sia di base, sia evolute oltre a sviluppare le capacità di utilizzare le tecniche di applicazione e controllo delle lenti a contatto.
Contenuti sintetici
1. gestione delle condizioni rifrattive con lenti a contatto morbide
2. conoscenze relative alla relazione geometrica, fisica e fisiologica tra lac e segmento anteriore esterno oculare
3 conoscenze delle varie tipologie di lac morbide ed i relativi materiali
4. metodologie applicative delle lac morbide previa selezione del candidato ed accurata valutazione oculare, parametrica e fisiologica
5 studio approfondito del film lacrimale e la sua relazione con le lac. studio dell'occhio secco marginale
6. criteri applicativi di lac morbide sferiche, asferiche, toriche,multifocali ed applicazioni speciali
7. prevenire e gestire le complicanze indotte dalle lac morbide, anche attraverso l'utilizzo di grading scale
8. presentazione e discussione in aula di casi clinici
9. Gestione e controllo della progressione miopica
Programma esteso
Introduzione alla contattologia, glossario dei termini tecnici
Argomenti base:
Storia ed evoluzione delle lenti a contatto.
Cenni di anatomia e fisiologia della cornea e delle strutture in relazione ad essa. Cenni di morfologia e microscopia
elettronica della cornea e della congiuntiva.
Ossigenazione corneale e fenomeni ipossici. Cenni di immunologia e dei processi infiammatori.
Caratteristiche geometriche delle lenti a contatto , ottica delle lenti a contatto.
Preliminari
Valutazione iniziale. Il colloquio anamnestico. Valutazione pre applicativa : Indicazioni generali all'utilizzo delle lenti a
contatto . Misurazioni preliminari, valutazione dello stato rifrattivo, valutazione della visione binoculare , esame in
lampada a fessura, coloranti vitali. Significato clinico e valutazione del film lacrimale . Interazione tra film lacrimale e
lente a contatto. Anomalie palpebrali e dell'ammiccamento, anomalie della componente mucinica e della
componente lipidica del film lacrimale. Interpretazione delle figure di interferenza del film lacrimale .
Tecniche strumentali avanzate per la rilevazione delle caratteristiche oculari
Topografia corneale
Pachimetria
Microscopia endoteliale
Aberrometria ed analisi dei fronti d'onda
Lenti a contatto in idrogel
Materiali idrogel convenzionali, materiali in silicone idrogel
Aspetti applicativi delle lenti a contatto morbide: proprietà dei materiali, classificazione, indicazioni per l'utilizzo di lenti
morbide, valutazioni e misurazioni oculari di base, procedure applicative, caratteristiche e valutazioni applicative,
tempi di porto e di adattamento. Controlli post applicativi.
Studio delle lenti a contatto morbide customizzate, disposable e a ricambio frequente in idrogel.
Lenti a contatto in silicone idrogel
Struttura e proprietà dei materiali. Lenti ad uso continuo e prolungato. Condiderazioni fisiologiche e criteri applicativi.
Lenti a contatto morbide biomimetiche e biocompatibili
Struttura e proprietà dei materiali . Considerazioni fisiologiche e criteri applicativi
La correzione dell'astigmatismo con lenti a contatto morbide toriche.
Proprietà dei materiali . Indicazioni per l'utilizzo di lenti a contatto toriche Sistemi di stabilizzazione. Lenti toriche
morbide customizzate
La correzione della presbiopia con lenti a contatto morbide
Struttura e proprietà dei materiali. Valutazione preliminare e selezione del portatore. Opzioni correttive della
presbiopia con lenti a contatto. Le lenti a contatto morbide bifocali e multifocali e le relative geometrie.
Le complicanze in relazione all'utilizzo delle lenti a contatto morbide
classificazione e gestione delle complicanze, sistemi di classificazione, le grading scales Compliance e prevenzione
delle complicanze I sistemi di acquisizione digitali
Occhio secco
Sistemi di classificazione dell'occhio secco. La gestione optometrica dell'occhio secco marginale Test oggettivi e
soggettivi per la valutazione della condizione di occhio secco marginale. Gestione della condizione: polimeri idonei,
integratori e sostituti lacrimali.
Gestione e controllo della progressione miopica con lenti a contatto morbide, bifocali, multifocali e a profondità di campo estese
Prerequisiti
avere acquisito conoscenze di anatomia e fisiologia oculare, ottica visuale e geometrica.
Non sono previste attività di sostegno in ingresso o in itinere, in quanto il programma procede in parallelo con quello del laboratorio di Ottica della Contattologia generale I dove i contenuti vengono applicati praticamente e vengono pertanto verificate in questo modo le conoscenze e competenze acquisite nello sviluppo del percorso didattico .
Modalità didattica
lezioni frontali, con ausilio di presentazione in power point, video e presentazione e discussione di casi clinici
le lezioni saranno in italiano, con l'ausilio di materiale didattico/scientifico inglese
Materiale didattico
consegna, ad ogni lezione della presentazione in power point agli studenti.
testo obbligatorio: Clinical Contact Lens Practice , Bennet, LIppincott Williams&Wilkins
testo consigliato: Contact Lenses, Phillips, , Butterworth Heinemann
. appunti e dispense del docente
Periodo di erogazione dell'insegnamento
I semestre
Modalità di verifica del profitto e valutazione
Esame congiunto dei moduli 1 e 2.
Esame scritto mediante piattaforma informatica composto da domande a scelta multipla ed esercizi relativi all'applicazione e scelta di lenti a contatto
Esame orale obbligatorio dopo il superamento della prova scritta
Non sono previste prove in itinere.
Orario di ricevimento
su appuntamento
rossella.fonte@unimib.it
Sustainable Development Goals
Aims
The course aims to acquire the knowledge, skills and competences to independently manage the application of soft contact lenses.
the student will acquire the latest scientific technological notions and knowledge of contactology and skills for the clinical and interpretative use of both basic and advanced instrumental technologies as well as developing the skills to use contact lens application and control techniques.
Contents
1. management of refractive conditions with soft contact lenses
2. knowledge concerning the geometric, physical and physiological relationship between lac and anterior ocular external segment
3 knowledge of the various types of soft lac and related materials
4. application methods of soft contact lenses after selection of the candidate and accurate ocular, parametric and physiological evaluation
5 in-depth study of the tear film and its relationship with lac. study of the marginal dry eye
6. application criteria of spherical, aspherical, toric, multifocal and special applications
7. to prevent and manage complications induced by soft lac , also through the use of grading scales
8. presentation and discussion in the classroom of clinical cases
9. Managment of myopia progression
Detailed program
Introduction to contact lenses , glossary of technical terms
Basic topics:
History and evolution of contact lenses.
Elements of anatomy and physiology of the cornea and of the structures related to it. Overview of morphology and microscopy
electronics of the cornea and conjunctiva.
Corneal oxygenation and hypoxic phenomena. Overview of immunology and inflammatory processes.
Geometric features of contact lenses, contact lens optics.
preliminaries
Initial evaluation. The anamnestic interview. Pre-application assessment: General indications for the use of lenses a
contact. Preliminary measurements, evaluation of refractive status, evaluation of binocular vision, examination in
slit lamp, vital dyes. Clinical significance and evaluation of the tear film. Interaction between tear film and
contact lens. Eyelid and blinking abnormalities, anomalies of the mucinous component and of the
lipid component of the tear film. Interpretation of the interference figures of the tear film.
Advanced instrumental techniques for the detection of ocular characteristics
Corneal topography
pachymetry
Endothelial microscopy
Aberrometry and wave fronts analysis
Contact lenses in hydrogel
Conventional hydrogel materials, silicone hydrogel materials
Application aspects of soft contact lenses: properties of materials, classification, indications for the use of lenses
soft, basic ocular assessments and measurements, application procedures, features and application evaluations,
times of port and adaptation. Post application controls.
Study of soft contact lenses customized, disposable and frequently replaced in hydrogel.
Silicon Hidrogel contact lenses
Structure and properties of materials. Lenses for continuous and prolonged use. Physiological condonations and application criteria.
Soft biomimetic and biocompatible contact lenses
Structure and properties of materials. Physiological considerations and application criteria
Correction of astigmatism with soft toric contact lenses.
Properties of materials. Indications for the use of toric contact lenses Stabilization systems. Toric lenses
soft customized
Correction of presbyopia with soft contact lenses
Structure and properties of materials. Preliminary evaluation and selection of the bearer. Corrective options of the
presbyopia with contact lenses. Bifocal and multifocal soft contact lenses and their geometries.
Complications in relation to the use of soft contact lenses
classification and management of complications, classification systems, grading scales Compliance and prevention
of complications Digital acquisition systems
Dry eye
Classification systems of dry eye. The optometric management of the marginal dry eye. Objective and
subjective evaluations of the marginal dry eye condition. Management of the condition: suitable polymers,
tear supplements and substitutes.
Managment of myopic progression with soft bifocal, multifocal and EDOF contact lenses
Prerequisites
ocular anatomy and physiology of the anterior segment, visual optics and geometrical optics.
since the course run in parallelism with the laboratory of contactology I, the student will apply knowledge and skills belonging to both the courses.
Teaching form
frontal lecturers, power pint presentation, videos and clinical cases presentationand discussion
Textbook and teaching resource
- power point presentation delivery to students at each lecture
: Clinical Contact Lens Practice , Bennet, LIppincott Williams&Wilkins
Contact Lenses, Phillips, , Butterworth Heinemann
educator's notes
Semester
first semester
Assessment method
Joint examination of modules 1 and 2.
Written exam using a computer platform composed of multiple choice questions and exercises related to the application and choice of contact lenses
Mandatory oral exam after passing the written test
there are no mid- term exam
Office hours
on appointment
rossella.fonte@unimib.it
Sustainable Development Goals
Scheda del corso
Staff
-
Rossella Fonte