Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia [I0303D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2023-2024
  6. 1° anno
  1. Anatomia
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Anatomia
Codice identificativo del corso
2324-1-I0303D003-I0303D010M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Organi e Funzioni

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Lo studente deve:

- conoscere e saper descrivere l’organizzazione del corpo umano, la terminologia anatomica e i piani di riferimento

- conoscere e saper descrivere dettagliatamente l’anatomia macroscopica e in modo generale l'anatomia microscopica degli organi e delle strutture vascolari e nervose che costituiscono gli apparati e i sistemi del corpo umano

- conoscere e saper descrivere dettagliatamente la sede e le relazioni esistenti tra gli organi stessi e le strutture suddette

Contenuti sintetici

Il corso fornisce allo studente le conoscenze teoriche essenziali dell’anatomia, nella prospettiva della loro successiva applicazione professionale.

Il corso si propone l’insegnamento dell’anatomia macroscopica e microscopica degli organi e di tutte le strutture che compongono il corpo umano, la loro organizzazione e relazione reciproca.

Programma esteso

Principi generali di Anatomia.

Organizzazione tridimensionale del corpo umano. Terminologia anatomica. Le regioni corporee. Organi cavi ed organi parenchimatosi.

Apparato locomotore: scheletro (componente assile ed appendicolare), articolazioni, gruppi muscolari e loro funzioni.

Apparato circolatorio: cuore; struttura dei vasi; arterie e vene della circolazione generale.

Apparato linfatico: timo, linfonodi, milza, tonsille, tessuto linfoide assciato alle mucose (MALT). Vasi linfatici e circolazione linfatica.

Apparato digerente: cavità orale, ghiandole salivari, faringe, esofago, stomaco, intestino tenue e crasso, fegato, vie biliari extraepatiche, pancreas, peritoneo.

Apparato respiratorio: naso, cavità nasali e paranasali, laringe, trachea, albero bronchiale, polmoni, pleure.

Apparato urinario: reni, uretere, vescica, uretra.

Apparato genitale femminile: ovaio, tube uterine, utero, generalità sui genitali esterni

Apparato genitale maschile: testicoli, vie seminali intratesticolari, vie seminali extratesticolari, ghiandole annesse all’app. genitale maschile, generalità sui genitali esterni

Apparato endocrino: ipofisi, tiroide, paratiroidi, ghiandole surrenali, pancreas endocrino, epifisi, sistema endocrino diffuso

Sistema nervoso: Neuroni e glia, caratteristiche generali del sistema nervoso centrale(SNC) e periferico (SNP). Organizzazione generale del sistema nervoso. Midollo spinale, Tronco encefalico, Cervelletto, Diencefalo, Telencefalo, Sistema limbico. Ventricoli cerebrali e circolazione liquorale. Principali vie nervose. SNP: nervi spinali, plessi nervosi e nervi encefalici. Sistema nervoso autonomo: generalità.

Apparato tegumentario: generalità. Ghiandola mammaria.

Apparati della sensibilità specifica: occhio e orecchio

Prerequisiti

Conoscenze scientifiche a livello di scuola media superiore

Modalità didattica

Lezioni frontali.
Attività pratiche in aula modelli anatomici.
Verifica apprendimento durante le lezioni.

Materiale didattico

Ambrosi G. e altri. Anatomia dell’Uomo (2006) - Edi-Ermes
Bentivoglio M. e altri. Anatomia Umana e Istologia (2010) - Ed. Minerva Medica
Saladin KS. Anatomia Umana. (2011) – Piccin
McKinley M., O’Loughlin VD. Anatomia Umana. Ed. italiana (2014) - Piccin
Seeley e altri. Anatomia (2014) – Idelson-Gnocchi
Gilroy AM. Elementi di Anatomia Umana – Edises (2017)
Martini FH e altri. Anatomia Umana (2019) - Edises
Barbatelli G. e altri. Anatomia Umana – Fondamenti (2018) – Edi-Ermes
Cappello F.(curatore) - autori vari – Anatomia Clinica (2019) – Idelson-Gnocchi
Carinci e altri – Anatomia Umana e Istologia – Edra (2022)

Atlanti:
Netter - Atlante di Anaomia UMana - Edra
Netter - Atlante di Anatomia Umana - Scienze Infermierstiche - Edra
Prometheus - Atlante di Anatomia - Edises
Atlante - Anatomia Umana - Anastasi G e altri - Edi-Ermes

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Primo Semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Orario di ricevimento

Su appuntamento richiesto via mail

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE | ISTRUZIONE DI QUALITÁ
Esporta

Aims

The student will learn to know and describe the human body organization, the anatomic terminology and will acquire a detailed knowledge of the organs, vessels and nervous structures in the different systems, their position and relations.

Contents

The course provides students with the fundamental theoretical knowledge of Anatomy and a view to their subsequent professional application.
The organization of the human body and the macroscopic and microscopic structure of its components will be described.

Detailed program

General Principles of Anatomy.

The three-dimensional organization of the human body. Anatomical terminology. The body regions. Hollow organs and parenchymatous organs.

Locomotor system: skeleton, joints, muscles.

Circulatory System.

Lymphatic system and limphoid organs

Digestive system. Respiratory system. Urinary system. Female and male reproductive system. Endocrine system. Nervous system.

Integumentary system: general characteristics of skin and its appendages. Mammary gland

Special senses : eye and ear

Prerequisites

College-level scientific knowledge

Teaching form

Frontal lessons.
Practical activities with anatomical models.
Testing to evaluate learning during frontal lessons

Textbook and teaching resource

Ambrosi G. e altri. Anatomia dell’Uomo (2006) - Edi-Ermes
Bentivoglio M. e altri. Anatomia Umana e Istologia (2010) - Ed. Minerva Medica
Saladin KS. Anatomia Umana. (2011) – Piccin
McKinley M., O’Loughlin VD. Anatomia Umana. Ed. italiana (2014) - Piccin
Seeley e altri. Anatomia (2014) – Idelson-Gnocchi
Gilroy AM. Elementi di Anatomia Umana – Edises (2017)
Martini FH e altri. Anatomia Umana (2019) - Edises
Barbatelli G. e altri. Anatomia Umana – Fondamenti (2018) – Edi-Ermes
Cappello F.(curatore) - autori vari – Anatomia Clinica (2019) – Idelson-Gnocchi
Carinci e altri – Anatomia Umana e Istologia – Edra (2022)

Human Anatomy Atlas:
Netter - Atlante di Anaomia UMana - Edra
Netter - Atlante di Anatomia Umana - Scienze Infermierstiche - Edra
Prometheus - Atlante di Anatomia - Edises
Atlante - Anatomia Umana - Anastasi G e altri - Edi-Ermes

Semester

First Semester

Assessment method

Office hours

By appointment required by mail

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING | QUALITY EDUCATION
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
BIO/16
CFU
3
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
36
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • PB
    Paolo Bertoli
  • GC
    Guido Angelo Cavaletti
  • PM
    Paola Lorena Marmiroli

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE
ISTRUZIONE DI QUALITÁ - Assicurare un'istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti
ISTRUZIONE DI QUALITÁ

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche