Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia [I0303D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2023-2024
  6. 2° anno
  1. Formazione ed Elaborazione delle Immagini Tc e Angiografiche
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Formazione ed Elaborazione delle Immagini Tc e Angiografiche
Codice identificativo del corso
2324-2-I0303D008-I0303D037M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Tecniche di Diagnostica per Immagini II

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Lo studente dovrà dimostrare di aver compreso le caratteristiche principali delle tecniche di ricostruzione, visualizzazione ed elaborazione delle immagini TC e degli esami angiografici.

Contenuti sintetici

Il modulo si propone di fornire allo studente le conoscenze teoriche, tecniche e pratiche relative alla ricostruzione, visualizzazione ed elaborazione delle immagini di tomografia computerizzata e di angiografia nello studio dei diversi organi e apparati.

Programma esteso

  • Algoritmi di ricostruzione TC analitici, iterativi e basati su AI
  • Tecniche di elaborazione delle immagini: filtraggio spaziale
  • Tecniche di visualizzazione: MPR ortogonale, inclinato, curvo; MIP, Surface Rendering, Volume Rendering, Global Illumination Rendering
  • Parametri di qualità dell’immagine TC
  • Segmentazione di immagini TC: tecniche e applicazioni
  • Fusione e registrazione di immagini: tecniche ed applicazioni

Prerequisiti

Superamento dell’esame di Tecniche di Diagnostica per Immagini I

Modalità didattica

Lezioni in aula

Materiale didattico

Materiale didattico fornito dal docente.

“Tecniche di Tomografia Computerizzata e Risonanza Magnetica”, Cei Luigi, Ed. Universo.

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Primo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Orario di ricevimento

Su appuntamento richiesto per mail

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

The student will have to gain and prove skills about image reconstruction, visualization and processing in CT and angiographic protocols.

Contents

The course aims to provide students with theoretical knowledge, techniques and practices about reconstruction, visualization and post-processing of Computed Tomography and Angiography images for the study of different organs or systems.

Detailed program

  • Analytical, iterative and AI based TC reconstruction algorithms
  • Spatial image filtering
  • Visualization techniques: MPR, MIP, Surface Rendering, Volume Rendering, Global Illumination Rendering
  • CT image quality parameters
  • CT image segmentation: methods and applications
  • Image fusion and registration: methods and applications

Prerequisites

Diagnostic Imaging Techniques I

Teaching form

Lessons

Textbook and teaching resource

Teaching material provided by the teacher.

“Tecniche di Tomografia Computerizzata e Risonanza Magnetica”, Cei Luigi, Ed. Universo.

Semester

First semester

Assessment method

Office hours

By appointment required by mail

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
ING-INF/06
CFU
1
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
12
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • SC
    Stefano Chiodini
  • ED
    Elisabetta De Bernardi

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche