Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Tecniche di Laboratorio Biomedico [I0302D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2023-2024
  6. 1° anno
  1. Tirocinio 1a
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Tirocinio 1a
Codice identificativo del corso
2324-1-I0302D042-I0302D059M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Tirocinio 1

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

  • Conoscere ed utilizzare le norme di sicurezza e di protezione individuale e le norme per il rispetto della privacy.
  • Sapere come procedere per l’identificazione dei campioni biologici, e la valutazione della loro idoneità e accettazione.
  • Saper eseguire il trattamento pre-analitico dei campioni biologici.
  • Saper preparare i reagenti per la fase analitica con particolare riguardo alla conoscenza delle modalità di ripristino, della validità temporale, delle modalità di conservazione, della gestione delle scorte di magazzino.
  • Saper usare pipette, pro-pipette, centrifughe e microscopi.
  • Conoscere le modalità di conservazione dei campioni biologici già analizzati.
  • Conoscere le modalità di raccolta e gestione differenziata dei rifiuti.

Contenuti sintetici

Durante il tirocinio del primo anno lo studente si esercita nella messa in pratica delle norme di autoprotezione e di rispetto della privacy, apprende la gestione della fase preanalitica (identificazione, raccolta, conservazione, trasporto e trattamento campioni biologici), impara a utilizzare gli strumenti di base del laboratorio, a preparare i reagenti e a smaltire correttamente i rifiuti.

Programma esteso

  • Norme di sicurezza e di protezione individuale.
  • Norme per il rispetto della privacy.
  • Identificazione dei campioni biologici, valutazione della loro idoneità e accettazione.
  • Trattamento pre-analitico dei campioni biologici.
  • Preparazione dei reagenti per la fase analitica con particolare riguardo alla conoscenza delle modalità di ripristino, della validità temporale, delle modalità di conservazione, della gestione delle scorte di magazzino.
  • Utilizzo di pipette, pro-pipette, centrifughe e microscopi.
  • Modalità di conservazione dei campioni biologici già analizzati.
  • Modalità di raccolta e gestione differenziata dei rifiuti.

Prerequisiti

---

Modalità didattica

Tirocinio

Materiale didattico

---

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo semestre primo anno

Modalità di verifica del profitto e valutazione

  • Predisposizione di una relazione da parte dello studente;
  • predisposizione di schede di valutazione da parte dei tutori;
  • colloquio orale.

Orario di ricevimento

Su appuntamento richiesto per mail

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

  • To know and apply security and auto protection rules. Respect for privacy laws.
  • To know how to perform biological samples identification, validation, and check-in.
  • To know how to perform the pre-analytical treatment of samples.
  • To know how to prepare reagents for the analytical phase, with particular attention to their expiry dates, storage, re-suspension and warehousing.
  • To know how to use pipette, centrifuges, microscopy.
  • To know how to store biological samples.
  • To know how to collect, manage and separate wastes.

Contents

The goal of the course is to provide students with the practical skills to understand auto protection and privacy rules, to manage the preanalytical phase (samples identification, collection, storage, transport and treatment), to use the basic laboratory instrumentation, to prepare reagents and to correctly dispose of waste.

Detailed program

  • Security and auto protection rules. Respect for privacy laws.
  • Biological samples identification, validation, and check-in.
  • Preanalytical treatment of samples. Preparation of reagents for the analytical phase, with particular attention to their expiry dates, storage, re-suspension and warehousing.
  • Pipette, centrifuge, microscopy use.
  • Biological sample storage.
  • Separate waste collection and management.

Prerequisites

---

Teaching form

Traineeship

Textbook and teaching resource

---

Semester

Second semester first year

Assessment method

  • The student prepares a written report;
  • the tutor fill in a specific form;
  • the final evaluation is given during an oral examination.

Office hours

By appointment required by mail.

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/46
CFU
7
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
35
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • KC
    Katya Cattaneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche