Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendario
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home Calendario My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Infermieristica [I0101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2023-2024
  6. 2° anno
  1. Percorso Integrato di Cura per la Persona con Stomia Derivativa
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Percorso Integrato di Cura per la Persona con Stomia Derivativa
Codice identificativo del corso
2324-2-I0101D920
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

• Conoscere le fasi del progetto di educazione terapeutica interdisciplinare alla persona assistita e ai suoi famigliari garantendo una continuità assistenziale
• Cura dello stoma e della zona peristomale
• Riconoscere e gestire le complicanze precoci e tardive

Contenuti sintetici

Descrivere le competenze dell’infermiere nell’assistenza alle persone portatrici di stomia (colostomie e ileostomie)

Programma esteso

• Classificazione e cause del confezionamento di una stomia
• Le aree di competenza dell’infermiere stomaterapista
• Caratteristiche e gestione di una stomia:
o cura dello stoma e della zona peristomale
o scelta dei presidi idonei
o prevenzione delle complicanze precoci e tardive
• Paziente stomizzato: educazione prima e dopo l'intervento, dimissione e gestione ambulatoriale/domiciliare
• Vissuti e percezioni delle persone portatrici di stomia

Prerequisiti

Iscrizione al secondo e terzo anno del Corso di Laurea in Infermieristica

Modalità didattica

Lezione Frontale
Discussione plenaria
Dimostrazione pratica

Materiale didattico

Cheever J.L e L.H (2017) Brunner-Suddarth. Infermieristica medico-chirurgica. Quinta edizione. Bologna: Casa Editrice Ambrosiana.
Saracco C. (2021) Arte e scienza dell’assistenza infermieristica in stomaterapia. Curare, prendersi cura, educare. AIOSS
Rastelli G., Saracco C. (2016) Atlante stomie e complicanze. Editpress

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Frequenza

Orario di ricevimento

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE | ISTRUZIONE DI QUALITÁ | PARITÁ DI GENERE
Esporta

Aims

  • Know the phases of the interdisciplinary therapeutic education project for the assisted person and his/her family members, guaranteeing continuity of care
  • Care of the stoma and around the stoma
  • Recognize and manage early and late complications

Contents

Describe the skills of the nurse in assisting people with ostomy (colostomy and ileostomy)

Detailed program

Classification and causes of stoma packing
• The areas of expertise of the stoma care nurse
• Characteristics and management of an ostomy:
o care of the stoma and peristomal area
o choice of suitable aids
o Prevention of early and late complications
• Ostomy patient: education before and after surgery, discharge and outpatient/home management
• Experiences and perceptions of people with an ostomy

Prerequisites

Enrollment in the second and third year of the Degree Course in Nursing

Teaching form

Frontal lesson
Plenary discussion
Practical demonstration

Textbook and teaching resource

Cheever J.L e L.H (2017) Brunner-Suddarth. Infermieristica medico-chirurgica. Quinta edizione. Bologna: Casa Editrice Ambrosiana.
Saracco C. (2021) Arte e scienza dell’assistenza infermieristica in stomaterapia. Curare, prendersi cura, educare. AIOSS
Rastelli G., Saracco C. (2016) Atlante stomie e complicanze. Editpress

Semester

Assessment method

Office hours

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING | QUALITY EDUCATION | GENDER EQUALITY
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Ore
8
Tipologia CdS
Laurea Triennale

Staff

    Docente

  • DC
    Daniela Colombo

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE
ISTRUZIONE DI QUALITÁ - Assicurare un'istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti
ISTRUZIONE DI QUALITÁ
PARITÁ DI GENERE - Raggiungere l'uguaglianza di genere e l'empowerment (maggiore forza, autostima e consapevolezza) di tutte le donne e le ragazze
PARITÁ DI GENERE

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche