Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendario
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home Calendario My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Igiene Dentale [I0301D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2023-2024
  6. 3° anno
  1. Elaborazione Statistica dei Risultati Ottenuti da Piani di Prevenzione
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Elaborazione Statistica dei Risultati Ottenuti da Piani di Prevenzione
Codice identificativo del corso
2324-3-I0301D014-I0301D056M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Discipline Odontostomatologiche

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Apprendere gli strumenti statistici necessari a impostare la risposta clinica in funzione dei dati raccolti in screening di prevenzione.

Contenuti sintetici

Analisi statistica di dati raccolti da screening di prevenzione.

Programma esteso

Indici epidemiologici, analisi dei dati qualitativi e quantitativi, normalizzazione dei dati, principali test statistici parametrici e non parametrici, media, moda e mediana, impostazione di uno studio clinico, esempi di studio clinico su alcune malattie genetiche e sulla promozione della salute orale in queste ultime.

Prerequisiti

Modalità didattica

lezione frontale e slides, argomenti di approfondimento (articoli scientifici selezionati dal docente) non trattati a lezione.

Materiale didattico

Libro "Statistica medica facile. Alice nel paese del p-value."
di Andrea Ripoli

Periodo di erogazione dell'insegnamento

primo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Test a risposte chiuse e domande aperte sugli argomenti trattati a lezione e su approfondimenti su argomenti (articoli scientifici selezionati dal docente) non trattati a lezione. Orale facoltativo su specifica richiesta al docente da far pervenire via email
Non saranno presenti prove in itinere
Saranno valutati la correttezza delle risposte nel test a risposta multipla e la capacità elaborare una risposta articolata nelle domande aperte

Orario di ricevimento

Giovedì mattina e venerdì pomeriggio su appuntamento

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

Statistical analysis of data collected from prevention screening.

Contents

Statistical analysis of data collected from prevention screening.

Detailed program

Epidemiological indices, qualitative and quantitative analysis of statistical data, most used statistical test, difference between mean and median, how to set a clinical research, examples of clinical research on a few genetical diseases and their oral health promotion.

Prerequisites

Teaching form

lecture with slides and deepening on topics not covered during the lesson (research articles chosen by the professor)

Textbook and teaching resource

Libro "Statistica medica facile. Alice nel paese del p-value."
di Andrea Ripoli

Semester

first semester

Assessment method

Multiple choice exam with open questions on topics both covered dureing the lesson and not covered during the lesson (research articles chosen by the professor). Optional oral exam (it has do be asked via email to the professor)
Ongoing examination: no.
The correctness of the answers in the multiple choice test and the ability to elaborate an articulated answer in the open questions will be assessed

Office hours

Thursday morning and friday afternoon, on request

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/50
CFU
1
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
8
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • EB
    Edoardo Bianco

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche