Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Igiene Dentale [I0301D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2023-2024
  6. 2° anno
  1. Pedagogia Medica Applicata all'Igiene Dentale
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Pedagogia Medica Applicata all'Igiene Dentale
Codice identificativo del corso
2324-2-I0301D024
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Preparare lo studente ad affrontare in autonomia le più comuni problematiche cliniche connesse con le malattie odontostomatologiche, gli aspetti di prevenzione, di registrazione dei parametri clinici e di elaborazione delle informazioni.

Contenuti sintetici

Il corso integrato approfondisce il tema della patologia cariosa e le sue complicanze.
Insegna a mettere in atto i protocolli di prevenzione e profilassi della patologia stessa.

Al termine del corso integrato lo studente conosce la patologia cariosa e le sue complicanze. Avrà inoltre acquisto i protocolli di prevenzione e profilassi della patologia stessa.

Programma esteso

  • Programmazione dell'iter terapeutico di igiene orale
  • Applicazione topica dei mezzi profilattici per prevenire, controllare e ridurre le patologie orodentali

Prerequisiti

Conoscenze di odontoiatria preventiva e pedagogia

Modalità didattica

In presenza, salvo successive diverse disposizioni ministeriali legate all'emergenza pandemica

Materiale didattico

Manuale per studenti di igiene dentale, università degli studi Milano-Bicocca.

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo semestre secondo anno

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Esame orale

Orario di ricevimento

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

Prepare the student to deal autonomously with the most common clinical problems connected with odontostomatological diseases, the aspects of prevention, registration of clinical parameters and information processing.

Contents

The integrated course explores the topic of carious pathology and its complications. It teaches how to implement the prevention and prophylaxis protocols of the disease itself. At the end of the integrated course the student knows the carious pathology and its complications. He will also purchase the prevention and prophylaxis protocols of the disease itself.

Detailed program

  • Planning of the therapeutic procedure of oral hygiene- Topical application of prophylactic means to prevent, control and reduce orodental pathologies

Prerequisites

Knowledge of preventive dentistry and pedagogy

Teaching form

Lesson in attendance subjet to any ministerial changes following the COVID pandemic situation

Textbook and teaching resource

Manual for dental hygiene students, University of Milan-Bicocca

Semester

second semester II° year

Assessment method

Oral examination

Office hours

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Ore
7
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • PC
    Paolo Caccianiga

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche