Syllabus del corso
Obiettivi formativi
Il corso propone una riflessione sui sistemi locali di welfare in Italia per metterne in luce alcune delle principali trasformazioni che hanno caratterizzato il campo negli ultimi decenni. L'analisi di discorsi, processi, pratiche e attori delle politiche locali di welfare, con una particolare attenzione alle forme di coinvolgimento della cittadinanza nei processi decisionali, sarà il tema e il filo conduttore del corso.
Contenuti sintetici
Dopo aver definito il campo (questioni e dinamiche del welfare locale) e lo sguardo con cui andremo ad analizzare il welfare locale (la sociologia dell'azione pubblica e della sua strumentazione), affronteremo alcune trasformazioni e dei processi che lo caratterizzano: l'avvento del neoliberismo, il ruolo della conoscenza e delle sue forme, welfare territoriale e welfare di comunità, logiche e forme della relazione pubblico-privato, lavoro sociale e cura, giustizia ecologica e giustizia sociale.
Programma esteso
Il corso è suddiviso in 6 settimane in cui verranno affrontati altrettante questioni/temi che riguardano la governance dei sistemi di welfare locale.
La prima settimana verranno definiti attraverso una trattazione per temi e parole chiave il campo del corso (la governance dei sistemi locali di welfare) e lo sguardo con cui verrà fatto, ovvero quello della sociologia dell'azione pubblica e della sua strumentazione.
La seconda settimana vengono messe a fuoco le trasformazioni che il neoliberismo ha portato nel welfare locale attraverso l'analisi di alcuni paradigmi che hanno investito il campo negli ultimi 20 anni (investimento sociale, innovazione sociale, attivazione) evidenziando come queste siano parte di un più generale processo di depoliticizzazione del welfare che prende forma a livello locale.
Nella terza settimana viene affrontato il tema della conoscenza, una delle questioni centrali delle trasformazioni delle politiche di welfare negli ultimi anni, mettendo in luce i rischi e i problemi connessi con le pratiche di valutazione e il bisogno di quantificare e misurare gli effetti e l'efficacia delle politiche.
Nella quarta settimana verrà affrontato il tema della territorializzazione del welfare, lavorando sulla trasformazione che i sistemi di welfare locale stanno avendo in ottica di welfare di comunità. Attraverso un'analisi dei più recenti dispositivi in questa direzione andremo a capire le forme che questo cambiamento può prendere nei discorsi e nelle pratiche di welfare.
La quinta settimana sarà dedicata alla questione del rapporto pubblico-privato, delle forme che prende e delle relazioni che si costruiscono nel welfare locale. Attraverso l'analisi di alcune recenti trasformazioni rispetto al campo degli attori e delle logiche che insistono nel campo del welfare, si affronteranno i temi della finanziarizzazione del welfare ma anche della riorganizzazione dei sistemi di welfare locale durante la recente sindemia e della crisi della cura con le conseguenti trasformazioni del lavoro sociale.
Nella sesta settimana verranno infine affrontati alcuni temi relativamente emergenti nel welfare: in primo luogo il tema della povertà abitativa e delle politiche per l'abitare; in secondo luogo il campo delle eco-social policies e delle trasformazioni del welfare locali in ottica ecologista anche attraverso casi studio specifici.
Prerequisiti
Conoscenza di base dei sistemi di welfare e della pubblica amministrazione in Italia.
Metodi didattici
- Lezioni frontali
- Letture ed esercitazioni individuali e di gruppo in aula
- Visite a realtà e progetti di welfare locale significativi
- Testimonianze di esperti invitati
Modalità di verifica dell'apprendimento
Frequentanti (presenza almeno al 60% delle lezioni):
3 brevi elaborati sui temi del corso (1/3 valutazione); analisi individuale o a piccoli gruppi (2 persone) di un caso studio analizzato secondo le categorie e i concetti affrontati nel corso e presenti nei testi d'esame.
Il tema va concordato con la docente e il lavoro va presentato oralmente in sede d'esame.
Non frequentanti:
Gli studenti e le studentesse non frequentanti dovranno elaborare una tesina individuale su un caso studio (di circa 10 cartelle - 40.000 battute) analizzato secondo le categorie e i concetti affrontati nel corso e presenti nei testi d'esame.
Il tema va concordato con la docente e la consegna della tesina deve avvenire almeno una settimana prima dell'esame; l'elaborato va presentato oralmente in sede d'esame.
Per tutte ci sarà una domanda sui testi d'esame a completamento della valutazione.
Testi di riferimento
I settimana:
Martelli, A. (2007), Verso una nuova governance locale delle politiche sociali?. In “Autonomie locali e servizi sociali”, 1, pp. 97-108
Bifulco L. (2015) Il welfare locale. Processi e prospettive, Roma: Carocci, Capitolo 3.
Lascoumes P. e Le Galès P. (2009), Gli strumenti per governare, Milano: Bruno Mondadori, Introduzione
Moini G. (2013), Interpretare l’azione pubblica, Roma: Carocci, capitolo 1.
II settimana:
Moini G. (2015), Neoliberismi e azione pubblica, Roma: Ediesse. Introduzione
Moini G., (2017), L’innovazione sociale: an old neoliberist wine in new bottles?, in CARTOGRAFIE SOCIALI, vol. N.3, pp. 69-91.
Cantillon B. (2011), The paradox of the social investment state: growth, employment and poverty in the Lisbon era, Journal of European Social Policy, 21 (5)
Busso S. (2017) The De-Politicization of Social Policy at the Time of Social Investment. Mechanisms and Distinctive Features, in "Partecipazione e conflitto", 10(2), pp. 421-447
III settimana:
O. De Leonardis (2009) “Conoscenza e democrazia nelle scelte di giustizia”, La Rivista delle Politiche Sociali, n.3, 48-60
Mozzana C. (2019), welfare capacità e conoscenza. Le basi informative dell’azione pubblica. Roma: Carocci.
Sandro Busso, What works. Efficacia e quantificazione nelle politiche sociali in trasformazione, in "Rassegna Italiana di Sociologia, 3-4/2015, pp. 479-502.
IV settimana:
Bifulco L. (2015), Il welfare locale, Roma: Carocci (cap. 5 Integrazione).
Bifulco Lavinia, Borghi Vando. (2012) Governance, territorio e capacità: le questioni in gioco, in “La rivista delle politiche sociali”, 4, pp. 13 - 35
Vallerani S. (2022), Riflessioni sociologiche su un rapporto in bilico. Salute e Pnrr tra pulsioni conservatrici e istanze trasformative, in «Autonomie locali e servizi sociali»
Centro di Studi e ricerche in Salute internazionale e interculturale (2023), Equità nel diritto alla salute, report di ricerca
V settimana:
S. Busso, S. Annunziata (2016), Il valore del lavoro sociale. Meccanismi estrattivi e rappresentazioni del non profit, Sociologia del Lavoro, 142, pp. 62-79
Bifulco L. (2015), Il welfare locale, Roma: Carocci (cap. 7 Pubblico e privato)
Busso S., Gargiulo E. (2016), «Convergenze parallele»: il perimetro (ristretto) del dibattito italiano sul Terzo settore, in "Politiche Sociali, Social Policies" 1, pp. 101-122.
D. Caselli, B. Giullari (2021), Gli operatori in C. Gori (a cura di) Politiche di welfare sociale, Milano, Mondadori Università
Bifulco, Dodaro, Mozzana (2022), Welfare locale e innovazione sociale alla prova dell’emergenza, in Polis
VI settimana:
Villa M. (2020), Crisi ecologica e nuovi rischi sociali: verso una ricerca integrata in materia di politica sociale e sostenibilità, in Tomei G. (a cura di), Le reti della conoscenza nella società globale, Carocci, Roma, pp. 151-182
Bifulco L. e Mozzana C. (2022), La gestione sociale dell’abitare, Carocci, Roma (capp. 1, 2, 5, 7)
Sustainable Development Goals
Learning objectives
The course proposes a study of local welfare systems in Italy in order to highlight some of the main transformations that have characterised the field in the past decades. The analysis of discourses, processes, practices and actors of local welfare policies, with particular attention to the chances and forms of involvement of citizenship in decision-making processes, will be the theme and thread of the course.
Contents
After having set out the field (issues and dynamics of local welfare) and the perspective with which we are going to analyse local welfare (the sociology of public action and its instrumentation), we will tackle some of the transformations and processes that characterise it: the advent of neo-liberalism, the role of knowledge and its forms, territorial welfare and community welfare, logics and forms of the public-private relationship, social work and care, ecological justice and social justice.
Detailed program
The course is divided into 6 weeks in which different issues/themes concerning the dynamics and transformations of local welfare systems will be addressed.
In the first week, the field of the course (the governance of local welfare systems) and the viewpoint with which it will be addressed, namely that of the sociology of public action and its instrumentation, will be defined through a discussion of themes and key words.
The second week focuses on the transformations that neo-liberalism has brought into local welfare systems through the analysis of some paradigms that have invested the field in the last 20 years (social investment, social innovation, activation), highlighting how these are part of a more general process of depoliticisation of welfare that takes shape at local level.
In the third week the theme of knowledge, one of the central issues in the transformations of welfare policies in recent years, will be addressed. We will highlight the risks and problems related to the spread of evaluation practices and the need to quantify and measure the effects and efficiency of policies.
In the fourth week, the theme of the territorialisation of welfare will be addressed, working on the transformation that local welfare systems are undergoing with a view towards community welfare. Through an analysis of the most recent devices in this direction we will understand the forms that this change can take in welfare discourse and practices.
The fifth week will be devoted to the issue of the public-private relationship, the forms it takes and the relations it builds in local welfare. Through the analysis of recent transformations with respect to the actors and the logics that insist in the field of welfare, the themes of the financialisation of welfare but also of the reorganisation of local welfare systems during the recent syndemic will be addressed as well as the theme of the crisis of care and the transformations of social work.
Finally, in the sixth week two issues will be addressed: firstly, the housing issue and the framework for housing policy in Italy; secondly, the field of eco-social policies and the transformations of local welfare from an ecological point of view also through specific case studies.
Prerequisites
Basic knowledge of welfare systems and public administration in Italy.
Teaching methods
- Lectures
- Individual and group readings and exercises in the classroom
- Visits to significant local welfare realities and projects
- Testimonials from invited experts
Assessment methods
Attendees (attendance at least 60% of lessons):
3 short papers on the course topics (1/3 assessment); individual or small group (2 people) analysis of a case study investigated according to the categories and concepts addressed in the course and present in the reading material.
The topic must be defined in agreement with the lecturer and the work must be presented orally during the examination.
Non-attending students:
Non-attending students must write an individual paper on a case study (about 10 pages - 40,000 characters) analysed according to the categories and concepts addressed in the course and present in the reading material.
The topic must be defined in agreement with the lecturer and the paper must be handed in at least one week before the exam; the paper must be presented orally during the exam.
Both attending and non-attending students will have to answer an open question on the textbooks and reading material.
Textbooks and Reading Materials
I week:
Martelli, A. (2007), Verso una nuova governance locale delle politiche sociali?. In “Autonomie locali e servizi sociali”, 1, pp. 97-108
Bifulco L. (2015) Il welfare locale. Processi e prospettive, Roma: Carocci, Capitolo 3.
Lascoumes P. e Le Galès P. (2009), Gli strumenti per governare, Milano: Bruno Mondadori, Introduzione
Moini G. (2013), Interpretare l’azione pubblica, Roma: Carocci, capitolo 1.
II week:
Moini G. (2015), Neoliberismi e azione pubblica, Roma: Ediesse. Introduzione
Moini G., (2017), L’innovazione sociale: an old neoliberist wine in new bottles?, in CARTOGRAFIE SOCIALI, vol. N.3, pp. 69-91.
Cantillon B. (2011), The paradox of the social investment state: growth, employment and poverty in the Lisbon era, Journal of European Social Policy, 21 (5)
Busso S. (2017) The De-Politicization of Social Policy at the Time of Social Investment. Mechanisms and Distinctive Features, in "Partecipazione e conflitto", 10(2), pp. 421-447
III week:
O. De Leonardis (2009) “Conoscenza e democrazia nelle scelte di giustizia”, La Rivista delle Politiche Sociali, n.3, 48-60
Mozzana C. (2019), welfare capacità e conoscenza. Le basi informative dell’azione pubblica. Roma: Carocci.
Sandro Busso, What works. Efficacia e quantificazione nelle politiche sociali in trasformazione, in "Rassegna Italiana di Sociologia, 3-4/2015, pp. 479-502.
IV week:
Bifulco L. (2015), Il welfare locale, Roma: Carocci (cap. 5 Integrazione).
Bifulco Lavinia, Borghi Vando. (2012) Governance, territorio e capacità: le questioni in gioco, in “La rivista delle politiche sociali”, 4, pp. 13 - 35
Vallerani S. (2022), Riflessioni sociologiche su un rapporto in bilico. Salute e Pnrr tra pulsioni conservatrici e istanze trasformative, in «Autonomie locali e servizi sociali»
Centro di Studi e ricerche in Salute internazionale e interculturale (2023), Equità nel diritto alla salute, report di ricerca.
V week:
S. Busso, S. Annunziata (2016), Il valore del lavoro sociale. Meccanismi estrattivi e rappresentazioni del non profit, Sociologia del Lavoro, 142, pp. 62-79
Bifulco L. (2015), Il welfare locale, Roma: Carocci (cap. 7 Pubblico e privato)
Busso S., Gargiulo E. (2016), «Convergenze parallele»: il perimetro (ristretto) del dibattito italiano sul Terzo settore, in "Politiche Sociali, Social Policies" 1, pp. 101-122.
D. Caselli, B. Giullari (2021), Gli operatori in C. Gori (a cura di) Politiche di welfare sociale, Milano, Mondadori Università
Bifulco, Dodaro, Mozzana (2022), Welfare locale e innovazione sociale alla prova dell’emergenza, in Polis
VI week:
Villa M. (2020), Crisi ecologica e nuovi rischi sociali: verso una ricerca integrata in materia di politica sociale e sostenibilità, in Tomei G. (a cura di), Le reti della conoscenza nella società globale, Carocci, Roma, pp. 151-182
Bifulco L. e Mozzana C. (2022), La gestione sociale dell’abitare, Carocci, Roma (capp. 1, 2, 5, 7)