- Area di Scienze della Formazione
- Corso di Laurea Triennale
- Comunicazione Interculturale [E2001R]
- Insegnamenti
- A.A. 2023-2024
- 1° anno
- Psicologia della Comunicazione
- Introduzione
Syllabus del corso
Titolo
Psicologia della comunicazione
Argomenti e articolazione del corso
Il corso introduce ai concetti e ai temi di ricerca chiave della psicologia della comunicazione, intesa come un processo di condivisione e partecipazione dei significati, generati da diversi sistemi (verbale e non verbali) di segnalazione, regolati dall’intenzione comunicativa e finalizzati alla definizione delle relazioni interpersonali. Particolare attenzione sarà dedicata agli aspetti multimodali della comunicazione umana e all’esplorazione del ruolo dei new media come strumenti di potenziamento della comunicazione interpersonale. In particolare, nell'ambito del corso verranno affrontati i seguenti argomenti:
- La comunicazione umana: modelli teorici e definizioni
- Comunicazione e significato: approcci alla semantica
- Intenzione e comunicazione
- Comunicazione non verbale: rapporto vb/nvb, sistemi, funzioni (approccio esperienziale)
- Discorso e conversazione: organizzazione del discorso (disposizione, enfasi, ecc.), caratteristiche della conversazione (sezioni, turni, ecc.), metodi di analisi del discorso e della conversazione
- Discomunicazione: definizione, comunicazione ironica, seduttiva, menzognera, patologica
- I serious games come strumenti innovativi di apprendimento e di potenziamento delle competenze comunicative e relazionali
Obiettivi
Con questo insegnamento, con una costante e partecipata frequenza alle lezioni e alle attività proposte durante il corso, si intendono promuovere i seguenti apprendimenti, in termini di:
- Acquisizione dei fondamenti teorici della psicologia della comunicazione
- Comprensione dei metodi di analisi della comunicazione interpersonale
- Capacità di utilizzare conoscenze e modelli in diversi ambiti applicativi
Di seguito sono dettagliati gli obiettivi formativi in termini di conoscenza e comprensione dei concetti chiave della disciplina e capacità di applicazione in contesti concreti.
Conoscenza e comprensione
Gli studenti acquisiranno conoscenze solide e sistematiche relative ai processi psicologici di base sottesi alla comunicazione umana, con particolare riferimento alla complessità dei sistemi di significazione verbale e non verbali.
Capacità di applicare conoscenze e comprensione
Gli studenti impareranno a usare i concetti e i temi proposti nell’analisi dei processi di comunicazione interpersonale e saranno stimolati ad applicare tali capacità a diversi contesti di esperienza (famigliare, amicale, professionale).
Per quanto riguarda l’autonomia di giudizio, l’insegnamento sollecita gli studenti a formulare in modo indipendente la propria opinione e ad argomentarla in modo efficace, al fine di affinare i propri modelli interpretativi dei processi comunicativi. Il potenziamento delle abilità comunicative degli studenti è un obiettivo formativo centrale nel corso, e viene perseguito attraverso una serie di esercitazioni pratiche volte ad aumentare nei partecipanti il livello di consapevolezza e la capacita' di regolazione dei propri stili comunicativi.
La capacità di apprendimento è stimolata attraverso la partecipazione attiva alle lezioni, lo svolgimento di esercitazioni pratiche e la frequenza dei seminari.
Metodologie utilizzate
- Lezione frontale e dialogata con uso di slide Power Point
- Analisi di sequenze video
- Esercitazioni
- Simulazioni e role-playing
- Produzione di video e materiali multimediali
Materiali didattici (online, offline)
Slide powerpoint delle lezioni scaricabili online
Programma e bibliografia
Sono previsti due diversi programmi e bibliografie (Percorso A-standard e Percorso B-con Project work):
PROGRAMMA E BIBLIOGRAFIA PERCORSO A) STANDARD
-
Anolli L., Fondamenti di psicologia della comunicazione. Il Mulino, Bologna, (2° ediz.) 2012.
Il manuale è da preparare tutto tranne i capitoli 2 e 9 -
Anolli L. - Mantovani F., Come funziona la nostra mente. Apprendimento, simulazione e "serious games". Il Mulino, Bologna, 2011.
-
Sebenius, J.K. (2009). Assess, Don’t Assume, Part I: Etiquette and National Culture in Negotiation. Harvard Business Review, Working Paper 10-048. PDF disponibile all'indirizzo https://www.hbs.edu/faculty/Publication%20Files/10-048.pdf
-
Un volume a scelta tra i seguenti due:
Anolli L., La mente multiculturale. Laterza, Roma, 2006.
Pallavicini F., Psicologia della realtà virtuale, Mondadori, 2020.
PROGRAMMA E BIBLIOGRAFIA PERCORSO B) CON PROJECT WORK
Il programma e la bibliografia in questo percorso prevedono:
i.) lo svolgimento di attività di esercitazioni e project work individuale e di coppia/gruppo secondo le indicazioni fornite durante il corso.
ii.) la preparazione del materiale bibliografico indicato qui sotto:
- Anolli L., Fondamenti di psicologia della comunicazione. Il Mulino, Bologna, (2° ediz.) 2012.
N.B. Il libro è da preparare tutto tranne le seguenti parti, che sono da escludere:
- i capitoli: 2, 8 e 9
- del capitolo 1 NO i Paragrafi 4.3 e 4.4
- del capitolo 3 NO i Paragrafi 1.1, 1.2, 3.1; la parte su “Il caso della polisemia e la somiglianza di famiglia” (pag. 109-110-111); i Paragrafi 7.1, 7.2, 7.3.
- del capitolo 4 NO i Paragrafi 4.1 (modello olistico-funzionale Levelt pag. 134); i Paragrafi 7.1, 7.2; il Paragrafo 9
- del capitolo 6 NO le intere sezioni 1, 2 e 3 (in pratica è da preparare solo la Sezione 4 sull'analisi della conversazione, pag. 204-216)
- del capitolo 7 è da preparare la Sezione 1 + sono da preparare solo 2 sezioni a scelta tra le seguenti quattro: Sez 2 (Comunicazione ironica), Sez 3 (Comunicazione seduttiva), Sez 4 (Comunicazione menzognera)Sez 5 (Comunicazione patologica)
-
Anolli L. - Mantovani F., Come funziona la nostra mente. Apprendimento, simulazione e "serious games". Il Mulino, Bologna, 2011.
N.B. Il libro è da preparare tutto tranne i capitoli 1 e 2, che sono da escludere. -
Sebenius, J.K. (2009). Assess, Don’t Assume, Part I: Etiquette and National Culture in Negotiation. Harvard Business Review, Working Paper 10-048. PDF disponibile all'indirizzo https://www.hbs.edu/faculty/Publication%20Files/10-048.pdf
Modalità d'esame
Esame orale, in base al Percorso scelto.
Percorso A) STANDARD
Esame orale che prevede la discussione degli argomenti trattati nei volumi presenti in bibliografia.
Rispetto alle tematiche proposte nella bibliografia d'esame e ai materiali discussi a lezione, sara' valutata la padronanza dei modelli teorici presentati e la capacita' di rielaborazione critica del materiale e di applicazione ai contesti di comunicazione interpersonale.
Percorso B) CON PROJECT WORK
Esame orale che prevede la discussione degli argomenti trattati nei volumi presenti in bibliografia e delle esercitazioni e project work svolti. Rispetto alle tematiche proposte nella bibliografia d'esame e ai materiali discussi a lezione, sara' valutata la padronanza dei modelli teorici presentati, la capacita' di rielaborazione critica del materiale e di applicazione ai contesti di comunicazione interpersonale, nonchè la capacita' di connettere gli aspetti teorici con le esperienze pratiche realizzate nell'ambito dei project work.
Orario di ricevimento
Giovedì alle ore 11.00 (previo appuntamento via e-mail)
Durata dei programmi
I programmi valgono due anni accademici.
Sustainable Development Goals
Course title
Communication Psychology
Topics and course structure
The course introduces the key concepts and research topics in communication psychology. Communication is meant as a process of joint participation and sharing of meanings, generated by different systems (verbal and nonverbal), regulated by communicative intention and playing a fundamental role in the definition of personal relationships.
More in detail, the course will focus on the following topics:
- Human communication: theoretical models and definitions
- Communication and meaning: approaches to semantics
- Intention and communication
- Nonverbal communication: relationship between verbal and nonverbal behavior, systems, functions
- Discourse and conversation: discourse organization, characteristics of conversation, methods of discourse and conversation analysis
- Miscommunication: definition, irony, seduction, deception, pathological communication
- Serious games as innovative learning tools for the empowerment of communication and relational competences
Objectives
Main aim of this course, through the lessons and activities proposed, is to promote the following learning achievements:
- Understanding of the theoretical bases, of communication psychology
- Comprehension of methods for the analysis of interpersonal communication
- Ability to apply relevant knowledge and models in different contexts
Methodologies
- Lectures and discussion supported also by Powerpoint slides
- Analyses of video sequences
- Practical communication tasks
- Simulations and role-playing
- Production of video and multimedia materials
Online and offline teaching materials
Powerpoint slides downloadable online
Programme and references
There two options of programme and bibliography (Path A-standard e Path B-with Project work):
PROGRAMME AND BIBLIOGRAPHY PATH A) STANDARD
-
Anolli L., Fondamenti di psicologia della comunicazione. Il Mulino, Bologna, (2° ediz.) 2012.
The volume has to be prepared completely except chapters 2 and 9. -
Anolli L. - Mantovani F., Come funziona la nostra mente. Apprendimento, simulazione e "serious games". Il Mulino, Bologna, 2011.
-
Sebenius, J.K. (2009). Assess, Don’t Assume, Part I: Etiquette and National Culture in Negotiation. Harvard Business Review, Working Paper 10-048. PDF disponibile all'indirizzo https://www.hbs.edu/faculty/Publication%20Files/10-048.pdf
-
A volume of choice between the following two:
Anolli L., La mente multiculturale. Laterza, Roma, 2006.
Pallavicini F., Psicologia della realtà virtuale, Mondadori, 2020.
PROGRAMME AND BIBLIOGRAPHY PATH B) WITH PROJECT WORK
The programme and bibliography in this path consist of:
i.) practical activities and project work (individual and in pairs/groups) according the guidelines provided during the course.
ii.) the following bibliography:
- Anolli L., Fondamenti di psicologia della comunicazione. Il Mulino, Bologna, (2° ediz.) 2012.
The volume has to be prepared except for the following parts:
- chapters 2, 8 e 9
- in chapter 1 NO the paragraphs 4.3 e 4.4
- in chapter 3 NO the paragraphs 1.1, 1.2, 3.1; the part on “Il caso della polisemia e la somiglianza di famiglia” (pag. 109-110-111); par. 7.1, 7.2, 7.3.
- in chapter 4 NO the paragraphs 4.1 (modello olistico-funzionale Levelt pag. 134); par. 7.1, 7.2; par. 9
- in chapter 6 NO the whole sections 1, 2 e 3 (only Section 4 on "Analisi della conversazione" has to be prepared, pag. 204-216)
- in chapter 7 it has to be prepared Section 1 + 2 sections of choice among the following four: Section 2 (Comunicazione ironica), Section 3 (Comunicazione seduttiva), Section 4 (Comunicazione menzognera), Section 5 (Comunicazione patologica)
-
Anolli L. - Mantovani F., Come funziona la nostra mente. Apprendimento, simulazione e "serious games". Il Mulino, Bologna, 2011.
The volume has to be prepared completely except chapters 1 and 2. -
Sebenius, J.K. (2009). Assess, Don’t Assume, Part I: Etiquette and National Culture in Negotiation. Harvard Business Review, Working Paper 10-048. PDF disponibile all'indirizzo https://www.hbs.edu/faculty/Publication%20Files/10-048.pdf
Assessment methods
Oral exam, according to the programme path chosen.
Path A) STANDARD
Oral exam focused on the discussion of the topics of the indicated bibliography. As for the topics proposed in the course bibliography and the materials discussed during the course, the assessment will focus on the coverage of the theoretical models presented, the ability of critical reflection and application to contexts of interpersonal communication.
Path B) WITH PROJECT WORK
Oral exam focused on the discussion of the topics of the indicated bibliography and of the activities and project work. As for the topics proposed in the course bibliography and the materials discussed during lessons, the assessment will focus on the coverage of the theoretical models presented, the ability of critical reflection and and application to contexts of interpersonal communication, as well as the ability to connect the theoretical aspects with the practical experiences carried out within the project work.
Office hours
On Thursdays 11.00 am (with previous contact and confirmation by email).
Programme validity
The program validity is 2 years