- Area di Scienze della Formazione
- Corso di Laurea Magistrale
- Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane [F5701R]
- Insegnamenti
- A.A. 2023-2024
- 2° anno
- Formazione On The Job
- Introduzione
Syllabus del corso
Titolo
Formazione On The Job
Argomenti e articolazione del corso
Il corso, attivo nel primo semestre, è focalizzato su alcune delle principali questioni teorico-metodologiche, applicative e progettuali connesse alla formazione che viene fornita o si svolge sul luogo di lavoro. La Formazione on the job (Fotj) o On-the-job training (Otjt) affonda le proprie radici nelle forme più antiche di formazione professionale ed organizzativa, e conserva lo status di un complesso ed articolato universo, sul quale le più recenti tecnologie digitali hanno esercitato un effetto di ulteriore trasformazione. Il web 2.0 e il digitale hanno reso gli scenari della Fotj ancora più poliedrici e plurali, aumentandone l’interfunzionalità organizzativa e il potenziale per la crescita delle persone e delle organizzazioni, da una parte, e dall’altra, facendo emergere alcune ambivalenze ed incognite. Il corso propone dunque un inquadramento teorico e pratico dei temi e delle questioni della Fotj, muovendo dalle questioni definitorie e classificatorie pertinenti al campo disciplinare; e traccia un percorso di approfondimento e riflessione focalizzato sulle potenzialità della Fotj; sui possibili elementi metodologici e di framework sia metodologico che applicativo; sulle questioni e sugli ambiti di evoluzione e innovazione della Fotj determinati dalle tecnologie digitali; su alcuni elementi di progettazione; e sugli ambiti di analisi umanistico-sociale e pedagogica della Fotj. Il percorso integra i contenuti concettuali e discorsivi con case-study e attività pratiche, gli strumenti di analisi teorica con quelli di decisione progettuale, il pensiero critico ed il project work.
Obiettivi
Con questo insegnamento, con una costante e partecipata frequenza alle lezioni ed alle attività proposte, si intendono promuovere i seguenti apprendimenti, in termini di:
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding):
- Definizione e riconoscimento dei temi dello studio e della ricerca nell’ambito pedagogico della Fotj, nei loro aspetti storico-culturali, teorici e metodologici;
- Definizione e riconoscimento degli elementi sia concettuali che strategici in grado di fondare lo sviluppo di progettualità ed azioni di Fotj;
- Classificazione e riconoscimento degli elementi strumentali, in particolare di ambito TIC e digitali, utili a sviluppare azioni e progetti di Fotj;
- Studio e conoscenza di casi applicativi e testimonianze rilevanti per la materia del Corso e potenzialmente utili per l’eventuale elaborazione di modelli di progettazione e azione di Fotj.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding): - Ideazione e realizzazione di progetti di studio e ricerca su tematiche pertinenti alla Fotj;
- Analisi di processi reali di Fotj, sviluppando consapevolezza d'uso degli strumenti adottati;
- Costruzione, con le opportune competenze relazionali e metodologiche, di un clima formativo accogliente, stimolante e inclusivo nella Fotj, caratterizzato da un uso pedagogicamente consapevole sia di strumenti teorico-metodologici che di mediatori tecnologici e digitali particolari;
- Impostazione della progettazione di interventi di Fotj, facendo uso delle necessarie competenze teorico-metodologiche e strumentali, strategiche, di implementazione e di valutazione;
- Gestione delle problematiche metodologiche relative all’uso dei nuovi media e delle tecnologie digitali per innovare i processi della Fotj;
Autonomia di giudizio (making judgements): - Riflessione critica, in chiave valutativa e di sintesi, sulle idee e sulle esperienze che si sviluppano nell’ambito pedagogico della Fotj, anche in una cornice comparativa con altre forme di intervento formativo;
- Analisi e valutazione generale di progetti, interventi ed esperienze di Fotj nei loro aspetti teorico-metodologici ed applicativi, in rapporto ai contesti di riferimento;
- Valutazione del senso educativo nell’uso di una risorsa digitale o mediale, o di uno strumento teorico e metodologico, in chiave di Fotj;
- Rinnovamento delle pratiche della Fotj tramite l'apertura progettuale alla ricerca e alla sperimentazione pedagogica, anche con l’utilizzo di strumenti digitali e mediali.
Abilità comunicative (communication skills): - Trasmissione e condivisione di aspetti formali e di contenuti della Fotj, nei confronti di diversi target comunicativi, scientifici – didattici, di ricerca – e professionali – committenza, destinatari –;
- Documentazione e presentazione in forma organizzata, pertinente ai contesti, di contenuti teorico-metodologici, applicativi, progettuali o di caso nell’ambito della Fotj;
- Comunicazione, con competenza di linguaggio e in modo pertinente ai contesti, degli obiettivi e della natura dell'intervento tecnologico-mediale nell’ambito della Fotj;
- Utilizzo degli strumenti della comunicazione digitale nei contesti della Fotj, sia per implementare l'uso delle tecnologie digitali e mediali, che per ridurre la distanza esistente tra i linguaggi tradizionali della formazione delle risorse umane e quelli della comunicazione mediale.
Capacità di apprendimento (learning skills): - Espansione e approfondimento autonomami del proprio apprendimento nell’ambito della Fotj, tramite la ricerca sia bibliografica che sperimentale, inclusa la partecipazione a opportunità di formazione e di aggiornamento professionale;
- Esplorazione delle prospettive della ricerca tecnologica e mediale a livello nazionale e internazionale, per applicarle agli ambiti della Fotj.
Metodologie utilizzate
Il corso è programmato per essere erogato in presenza, attraverso lezioni frontali, lavori di gruppo e lezioni interattive. Secondo le disposizioni che fossero eventualmente emanate dall'Ateneo, sarà possibile rimodulare l'erogazione delle attività didattiche – sia in modalità mista (parziale presenza e lezioni video-registrate asincrone/sincrone) che completamente da remoto (asincronicamente, con alcuni eventi in presenza fisica e/o con eventi in videoconferenza sincrona).
Verranno in ogni caso utilizzati, sia in presenza in aula, che eventualmente in sincrono, che in modalità asincrona con l'ausilio della piattaforma e-learning del corso, diverse metodologie e diversi supporti tecnologici, accomunati dalla duplice finalità di agevolare e incentivare l’inclusione e la partecipazione attiva del maggior numero di studenti, e di far sperimentare ai partecipanti alcune opportunità formative fornite dal digitale e dal mediale in ambito formativo, eventualmente spendibili anche nell’ambito della formazione delle risorse umane, e della Fotj in particolare. In tale cornice, il corso potrà offrire agli studenti materiali video, forum online, attività interattive a carattere seminariale o monografico, ed alcune e-tivity facoltative. Le e-tivity proposte durante lo sviluppo del Corso sono connesse ai contenuti trattati, tendenzialmente hanno una declinazione applicativa e concreta (learning-by-doing, project learning), e sono strutturate in modo tale da garantire ad ogni studente ampie possibilità di scelta tematica.
Ogni e-tivity eventualmente svolta andrà consegnata almeno una settimana prima dell'appello in cui si intende sostenere l’esame orale. Il numero di e-tivity svolte determinerà, in maniera inversamente proporzionale, il carico bibliografico da preparare per l’esame orale. Ulteriori dettagli saranno forniti agli studenti durante il corso.
Materiali didattici (online, offline)
I materiali e le risorse utilizzate a lezione (slide, eventuali estratti testuali o materiali multimediali), che saranno messi a disposizione sulla piattaforma e-learning del corso. Quest’ultima sarà arricchita da materiali di approfondimento, come ad esempo ulteriori contenuti di carattere formativo e progettuale, attività facoltative per gli studenti, testi e video monografici, documenti di attualità pertinenti ai temi trattati.
Programma e bibliografia
BIBLIOGRAFIA D'ESAME
Parte istituzionale del programma
-
Definire la Fotj attraverso diversi contesti storici e culturali
Jacobs, Ronald L., Jones, Michael J., 1995, "Chapter 2 — A System View of Structured OJT, ", in Jacobs, Ronald L., Jones, Michael J., 1995, Structured on-the-job training: unleashing employee expertise in the workplace, San Francisco: Berrett-Koehler Publishers, ISBN 9781881052203: 21-38. -
Standard teorici e metodologici
Zadra, Dario (2001) Introduzione, in Turner, V., Il processo rituale. Struttura e antistruttura, Brescia: Morcelliana, 2001 (1^ ed. 1972, ed. or. The Ritual Process. Structure and Anti-Structure, 1969, renewed 1997): 7-24.
Van Gennep, Arnold, La classificazione dei riti, Il passaggio materiale, e la Conclusione in Van Gennep, Arnold, I riti di passaggio, Torino: Bollati Boringhieri (ed. or. 1909): 3-21, 165-70
Chiera, Alessandra 2014, La mente rituale. Dalla nascita del rito all’origine delle istituzioni umane, RIFL, 8, 2014, pp. 253-265
Mangiatordi, A. (2017). Didattica senza barriere. Universal Design, Tecnologie e Risorse Sostenibili. Pisa: ETS: 37-59 (Open Access)
Zanon, Francesca e Bortolotti, Elena 2010, capitolo 1, "Dall'oggettivismo al costruttivismo", in Zanon, Francesca e Bortolotti, Elena 2010, Didattica generale e metodologie di insegnamento, Roma: Aracne: 13-35
De Beni, Rossana e Moè, Angelica 2000, capitoli II, "Componenti motivazionali dell'apprendimento", e III, "La motivazione intrinseca", in De Beni, Rossana e Moè, Angelica 2000, Motivazione e apprendimento, Bologna: Il Mulino: 35-66
Bandura, Albert , Il senso di autoefficacia personale e collettivo, in Bandura, Albert (a cura di), Il senso di autoefficacia. Aspettative su di sé e azione, Trento: Erikson: 13-61
Parte monografica del programma
-
Nuove Tecnologie e FOTJ
Lamandini, A. (2009). L'evoluzione dell'e-learning ed e-learning in evoluzione. Ricerche di Pedagogia e Didattica, 4, pp. 1-15 (Open Access)
Cinque, M. (2011). «Lo studente riflessivo»: l’uso di dispositivi mobili tra formazione on-the job e PLN (Personal Learning Network). Form@ re-Open Journal per la formazione in rete, 11(73), 38-50 (Open Access)
Fini, A. (2012) Risorse educative aperte. Principali orientamenti e prospettive di sviluppo. in Ranieri, M. (a cura di), Risorse educative aperte e sperimentazione didattica: le proposte del progetto Innovascuola-AMELIS per la condivisione di risorse e lo sviluppo professionale dei docenti. Firenze : Firenze University Press - pp. 19-45 (Open Access) -
Esperienze di Fotj: la dimensione individuale, tra produttività, processi cognitivi, dimensioni motivazionali e sostenibilità
Federighi, P. 2009, L’educazione incorporata nel lavoro. Studi Sulla Formazione/Open Journal of Education, 12(1/2), 133-151. https://doi.org/10.13128/Studi_Formaz-8592
Cera, R. (2022), Educazione degli adulti, employability e intelligenza artificiale (IA), in Galimberti, A. e Muschitiello, A. (a cura di), Pedagogia e lavoro. Le sfide tecnologiche, Fano: Aras, pp. 83-103. -
Progettare la FOTJ
Costa, M. (2022), Formazione, innovazione e modelli pedagogici per la formazione dei lavoratori, in Galimberti, A. e Muschitiello, A. (a cura di), Pedagogia e lavoro. Le sfide tecnologiche, Fano: Aras, pp. 19-37.
Cuccurullo, G. (2021), Agile self-learning. Promuovere l'autosviluppo in azienda, Milano: Ayros, in particolare i capp. 1, 2 e 3, fino a p. 68 compresa (si incoraggia la lettura delle pagine successive, dedicate a studi di caso ed esempi concreti) -
OTJT e persone con disabilità
Marchisio, C., & Curto, N. (2019). Diritto al lavoro e disabilità. Progettare pratiche efficaci. Roma: Carocci
Modalità d'esame
Cfr. sopra, "Programma e bibliografia".
Tipologia di prova
La prova finale d'esame si svolge in modalità solo orale, e consiste in un colloquio sugli argomenti svolti a lezione, sulla base del programma e della bibliografia forniti (v. sopra). Se espressamente indicato dall'Ateneo per ragioni organizzative o di sicurezza, gli esami orali potranno eventualmente svolgersi in via telematica, ed in tal caso nella pagina e-learning dell'insegnamento e nella pagina d'ateneo dei docenti verrà riportato un link pubblico per l'accesso di possibili spettatori virtuali.
Criteri di valutazione
Verifica delle conoscenze e delle competenze acquisite, attraverso:
revisione e discussione delle e-tivities svolte online;
colloquio sui testi d’esame:
il livello di conoscenza della teoria (esposizione);
la capacità di esemplificazione dei concetti (comprensione);
la capacità di utilizzo e applicazione (sviluppo);
l'adeguatezza del linguaggio.
Orario di ricevimento
Ciascun docente riceve su appuntamento, da prenotare ai link seguenti:
Dott. Mangiatordi: https://tinyurl.com/ricevimento-AM
Dott. Menegola: https://tinyurl.com/ricevimento-LM
Durata dei programmi
I programmi valgono due anni accademici.
Cultori della materia e Tutor
Saranno eventualmente annunciati nel corso dell'anno accademico.
Sustainable Development Goals
Course title
On The Job Training
Topics and course structure
The course, active in the first semester, focuses on some of the main theoretical-methodological, application and design issues related to training that is provided or takes place in the workplace. On-the-job training (Otjt) roots in the oldest forms of professional and organizational training, and retains the status of a complex and articulated universe, on which the latest digital technologies have exerted a further transformative effect. 2.0 web and the digital have made Otjt scenarios even more multifaceted and plural, thus increasing its organizational cross-functionality and potential for the growth of people and organizations, on the one hand, and on the other, bringing out some ambivalences and unknowns. Thus, the course proposes a theoretical and practical framing of the themes and matters of Otjt, moving from the definitional and classificatory issues pertinent to the disciplinary field; and traces a path of in-depth study and reflection focused on the potential of Fotj; methodological elements and frameworks, both methodological and applicative; issues and areas of evolution and innovation of Fotj brought about by digital technologies; elements of design; and threads of humanistic-social and pedagogical analysis of Fotj. The course integrates conceptual and discursive content with case-studies and practical activities, the tools of theoretical analysis with those of design decision-making, critical thinking and project work.
Objectives
Through this course, by constantly and positively attending classes and participating in the activities offered, the following learning is intended to be promoted, in terms of:
Knowledge and understanding:
- Definition and recognition of the topics of study and research in the pedagogical field of Otjt, in their historical-cultural, theoretical and methodological aspects;
- Definition and acknowledgement of both conceptual and strategic elements that can ground the development of Otjt projects and actions;
- Classification and recognition of instrumental elements, particularly from ICT and digital spheres, useful for developing Otjt actions and projects;
- Study and knowledge of application cases and testimonies relevant to the subject of the Course and potentially useful for the possible development of Otjt project and action models.
Applying knowledge and understanding: - Conceive and carry out study and research projects on topics relevant to Otjt;
- Analyze real processes of Otjt, developing awareness of use of the tools adopted;
- Construct, with appropriate relational and methodological skills, a welcoming, stimulating and inclusive educational climate in Otjt, characterized by a pedagogically conscious use of theoretical-methodological tools and, particularly, technological and digital mediators;
- Set up the design of Otjt interventions, making use of the necessary theoretical-methodological and instrumental, strategic, implementation and evaluation skills;
- Manage methodological issues related to the use of new media and digital technologies to innovate Otjt processes.
Making judgements: - Critical reflection, from an evaluative and synthetic perspective, on the ideas and experiences in the pedagogical field of Otjt, also in a comparative framework with other forms of educational intervention;
- Analysis and general evaluation of projects, interventions and experiences of Otjt in their theoretical-methodological and applicative aspects, in relation to the contexts of reference;
- Evaluation of the educational meaning of using a digital or media resource, or a theoretical and methodological tool, within a Otjt framework;
- Renewal of Fotj practices through project innovation and pedagogical research and experimentation, including the use of digital and media tools.
Communication skills: - Production and sharing of Otjt-related contents, with respect to different targets: communicative; scientific – educational, research-oriented –; and professional – customers, clients –;
- Documentation and presentation, in an organized form, relevant to the contexts, of theoretical-methodological, applicative, design- or case-related contents within Otjt;
- Communication, with language proficiency and in a contextually relevant manner, of the objectives and nature of ITC- or media-based interventions in the field of Otjt;
- Use of digital communication tools in the contexts of Otjt, both to implement the use of digital and media technologies and to reduce the gap between the traditional languages of human resource training and those of media communication.
Learning skills: - independent learning expansion and deepening in the area of Otjt, through both bibliographic and experimental research, including participation in training and professional development opportunities;
- exploration of the perspectives of technological and media research nationally and internationally for application within Otjt.
Methodologies
The course is scheduled to be delivered in presence, through face-to-face lectures, group work and interactive lectures. According to the regulations that may be issued by the University, it will be possible to reschedule the delivery of the teaching activities - either in mixed mode (partial presence and asynchronous/synchronous video-recorded lectures) or in a completely remote mode (asynchronously, with some events in physical presence and/or with events in synchronous video-conferencing).
In each case, different methodologies and technological supports will be used, both in classroom presence, and possibly in synchronous, asynchronous mode through the course's e-learning platform. This will aim at the twofold purpose of facilitating and incentivizing the inclusion and active participation the of the greatest number of students, and of having participants experience some of the training opportunities provided by the digital and the media in the educational sphere, in the sphere of human resources training, and particularly of Otjt. Within this framework, the course may offer students video materials, online forums, interactive workshops or monographic activities, and some e-tivities. The e-tivities proposed during the course are related to the contents covered, deal with theoretical and, more often, applicative topics (learning-by-doing, project learning), and are structured in such a way as to guarantee each student ample thematic choices. Any e-tivity delivered must be submitted at least one week prior to the oral exam date.
The number of e-tivities performed will determine the bibliographic load to be prepared for the oral examination. Students will be provided further details during the course.
Online and offline teaching materials
Course materials are all materials and resources used in class (slides, any textual excerpts or multimedia materials, and the student's personal notes). They will be made available on the course's e-learning platform. The latter will be enriched with in-depth contents, such as additional formative and project resources, optional student activities, monographic texts and videos, and update documents relevant to the topics covered.
Programme and references
BIBLIOGRAPHY FOR THE EXAM
General Course Part
-
Defining OTJT through different historical and cultural contexts
Jacobs, Ronald L., Jones, Michael J., 1995, "Chapter 2 — A System View of Structured OJT, ", in Jacobs, Ronald L., Jones, Michael J., 1995, Structured on-the-job training: unleashing employee expertise in the workplace, San Francisco: Berrett-Koehler Publishers, ISBN 9781881052203: 21-38. -
Theoretical and methodological standards
Zadra, Dario (2001) Introduzione, in Turner, V., Il processo rituale. Struttura e antistruttura, Brescia: Morcelliana, 2001 (1^ ed. 1972, ed. or. The Ritual Process. Structure and Anti-Structure, 1969, renewed 1997): 7-24.
Van Gennep, Arnold, La classificazione dei riti, Il passaggio materiale, e la Conclusione in Van Gennep, Arnold, I riti di passaggio, Torino: Bollati Boringhieri (ed. or. 1909): 3-21, 165-70
Chiera, Alessandra 2014, La mente rituale. Dalla nascita del rito all’origine delle istituzioni umane, RIFL, 8, 2014, pp. 253-265
Mangiatordi, A. (2017). Didattica senza barriere. Universal Design, Tecnologie e Risorse Sostenibili. Pisa: ETS: 37-59 (Open Access)
Zanon, Francesca e Bortolotti, Elena 2010, capitolo 1, "Dall'oggettivismo al costruttivismo", in Zanon, Francesca e Bortolotti, Elena 2010, Didattica generale e metodologie di insegnamento, Roma: Aracne: 13-35
De Beni, Rossana e Moè, Angelica 2000, capitoli II, "Componenti motivazionali dell'apprendimento", e III, "La motivazione intrinseca", in De Beni, Rossana e Moè, Angelica 2000, Motivazione e apprendimento, Bologna: Il Mulino: 35-66
Bandura, Albert , Il senso di autoefficacia personale e collettivo, in Bandura, Albert (a cura di), Il senso di autoefficacia. Aspettative su di sé e azione, Trento: Erikson: 13-61
Monographic part of the program
-
New Technologies and OTJT
Lamandini, A. (2009). L'evoluzione dell'e-learning ed e-learning in evoluzione. Ricerche di Pedagogia e Didattica, 4, pp. 1-15 (Open Access)
Cinque, M. (2011). «Lo studente riflessivo»: l’uso di dispositivi mobili tra formazione on-the job e PLN (Personal Learning Network). Form@ re-Open Journal per la formazione in rete, 11(73), 38-50 (Open Access)
Fini, A. (2012) Risorse educative aperte. Principali orientamenti e prospettive di sviluppo. in Ranieri, M. (a cura di), Risorse educative aperte e sperimentazione didattica: le proposte del progetto Innovascuola-AMELIS per la condivisione di risorse e lo sviluppo professionale dei docenti. Firenze : Firenze University Press - pp. 19-45 (Open Access) -
Experiences with OTJT: subjective dimensions, productivity, cognitive processes, motivation and sustainability
Federighi, P. 2009, L’educazione incorporata nel lavoro. Studi Sulla Formazione/Open Journal of Education, 12(1/2), 133-151. https://doi.org/10.13128/Studi_Formaz-8592
Cera, R. (2022), Educazione degli adulti, employability e intelligenza artificiale (IA), in Galimberti, A. e Muschitiello, A. (a cura di), Pedagogia e lavoro. Le sfide tecnologiche, Fano: Aras, pp. 83-103. -
Designing OTJT
Costa, M. (2022), Formazione, innovazione e modelli pedagogici per la formazione dei lavoratori, in Galimberti, A. e Muschitiello, A. (a cura di), Pedagogia e lavoro. Le sfide tecnologiche, Fano: Aras, pp. 19-37.
Cuccurullo, G. (2021), Agile self-learning. Promuovere l'autosviluppo in azienda, Milano: Ayros, in particolare i capp. 1, 2 e 3, fino a p. 68 compresa (si incoraggia la lettura delle pagine successive, dedicate a studi di caso ed esempi concreti) -
OTJT and persons with disabilities
Marchisio, C., & Curto, N. (2019). Diritto al lavoro e disabilità. Progettare pratiche efficaci. Roma: Carocci
Assessment methods
See above, "Program and references".
Type of test
The final examination is held in the form of an oral interview, based on the subjects dealth with in class on the ground of the course programme and references (see above). If expressly indicated by the University for organizational or security reasons, oral examinations may possibly be held electronically. In such a case, a public link will be provided on the e-learning page of the Course and on the lecturers’ personal page on the University website, in order to let virtual spectators to attend the examination.
Evaluation criteria
Verification of knowledge and skills acquired, through:
reviewing and discussing the e-tivities delivered online by each student;
discussing the texts from the student’s program:
level of theoretical knowledge (exposition);
ability to exemplify concepts (understanding);
capacity to use and apply contents (development);
adequacy of language.
Office hours
Dr Mangiatordi and Dr Menegola receive upon appointment to be booked at the following links:
Dr. Mangiatordi: https://tinyurl.com/ricevimento-AM
Dr. Menegola: https://tinyurl.com/ricevimento-LM
Programme validity
Programs are valid for two academic years.
Course tutors and assistants
They will eventually be announced during the academic year.