Syllabus del corso
Obiettivi formativi
Il corso introduce ai temi classici della macroeconomia, quali crescita, inflazione, disoccupazione, tassi di interesse e politiche monetarie, tassi di cambio, disavanzo e debito pubblico e si propone di mettere in grado gli studenti di interpretare e prevedere l'evoluzione del contesto nazionale ed internazionale.
Alla fine del corso lo studente sarà in grado di:
- definire il significato delle principali variabili macroeconomiche;
- illustrare le determinanti dei livelli di reddito, inflazione e disoccupazione;
- spiegare come le politiche macroeconomiche e altri shock esercitano i loro effetti sull'economia, a seconda del regime di tasso di cambio cui una nazione aderisce;
- descrivere le interazioni tra mercati finanziari e variazioni dell'equilibrio macreconomico di un paese;
- applicare le conoscenze acquisite per valutare l'evoluzione del sistema macroeconomico con particolare riferimento all'impatto delle decisioni delle banche centrali e degli annunci di politica fiscale.
Contenuti sintetici
Il corso prevede l'esame dei principali problemi macroeconomici nella prospettiva di "economia aperta", ovvero assumendo che, come accade nella realtà, i diversi sistemi economici siano fortemente integrati tra loro. Inoltre, il corso cerca di spiegare il diverso funzionamento del sistema economico nel breve e nel lungo periodo. Nello svolgimento del programma sono approfonditi i capisaldi della macroeconomia, con particolare riferimento alle attività finanziarie e al settore bancario.
Programma esteso
- Introduzione alla macroeconomia;
- La macroeconomia nel lungo periodo
- Le fondamenta della macroeconomia
- L'equilibrio macroeconomico
- La politica economica in una economia globale
Prerequisiti
E' consigliabile che gli studenti siano in possesso della conoscenza dei concetti microeconomici di base che è in genere possibile acquisire tramite la frequenza di un corso introduttivo di Microeconomia, oltre a nozioni elementari di algebra e di calcolo differenziale, acquisibili tramite la frequenza ad un corso introduttivo di Matematica generale.
Metodi didattici
Lezioni ed esercitazioni (in Italiano).
Durante le esercitazioni, i concetti introdotti durante le lezioni saranno usati per rispondere a domande e risolvere piccoli esercizi simili a quelli solitamente proposti durante l'esame scritto.
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame finale è in forma scritta (test online erogato tramite la piattaforma moodle di ateneo) con orale facoltativo.
Il test si compone di tre sezioni:
- Prima parte: 15 domande a risposta multipla teorico-concettuali, per il controllo estensivo della preparazione sul programma d’esame (1 punto ogni risposta esatta);
- Seconda parte: 5 semplici esercizi a risposta multipla, che richiedono l’applicazione di specifici principi o formule, per valutare le competenze di problem-solving, ovvero la capcità di tradurre concetti teorici in esercizi pratici (2 punti ogni risposta corretta).
- Terza parte: una domanda aperta, per valutare le capacità di riflessione sui punti critici del programma (massimo 6 punti).
Lo studente ha a disposizione 90 minuti per completare il test.
Coloro che superano la prova scritta con un voto almeno pari a 18/30 possono chiedere di accedere alla prova orale.
L'orale consiste in una domanda sugli argomenti trattati a lezione. Durante il colloquio orale saranno valutate le capacità dello studente di analizzare criticamente l'effetto di diversi shock sia sull'economia nazionale che su quella globale.
Il voto finale, espresso in 30mi, è la media PONDERATA del voto del test scritto (90%) e del colloquio orale (10%) o, per coloro che scelgono di partecipare solo all'esame scritto, è il voto dell'esame scritto, purchè pari ad almeno 18/30.
Testi di riferimento
Burda M., Wyplosz C. (2017), Macroeconomia. Un'analisi europea, EGEA, terza edizione (disponibile anche in e-book).
E' consigliata la lettura periodica di un giornale economico-finanziario (a scelta): Finanza, inserto del lunedì di La Repubblica; Economia e Finanza, inserto del lunedì del Corriere della Sera; Il Sole 24ORE, quotidiano; The Economist, settimanale (in inglese).
Lucidi, materiale di approfondimento e riferimenti ulteriori saranno caricati nella pagina elearning del corso (http://elearning.unimib.it/).
Sustainable Development Goals
Learning objectives
This course introduces classic macroeconomics topics, such as growth, inflation, unemployment, interest rates and monetary policies, exchange rates, deficits and public debt. It aims to enable students to interpret and forecast the evolution of the national and international environment.
At the end of the course, the student will be able to:
- define the meaning of the main macroeconomic variables;
- explain the determinants of income levels, inflation and unemployment;
- explain how macroeconomic policies and other shocks exert their effects on the economy, depending on the exchange rate regime to which a nation adheres;
- describe the interactions between developments in financial markets and changes in a country's macroeconomic equilibrium;
- apply the knowledge gained to assess developments in the macroeconomic system with particular reference to the impact of central bank decisions and fiscal policy announcements.
Contents
The course involves examining major macroeconomic problems from the perspective of "open economics," assuming that, as is the case in reality, different economic systems are highly integrated. In addition, the course seeks to explain the functioning of the economic system in the short and long run. In the study of the program, the cornerstones of macroeconomics are explored in depth, mainly regarding financial activities and the banking sector.
Detailed program
- Introduction to macroeconomics
- The Macroeconomy in the long-run
- The Macroeconomy in the Short Run: the Building Blocks
- Macroeconomic Equilibrium
- Macroeconomic Policy in a Global Economy
Prerequisites
A basic familiarity with the concepts usually discussed in an introductory course on Microeconomics and Mathematics is strongly recommended
Teaching methods
Face-to-face lectures and tutorials (in Italian)
During each tutorial, the concepts introduced during the lectures are used to answer questions, and solve problems, similar to those of which the typical written examination consists.
Assessment methods
The test consists of three sections:
- First part: 15 theoretical-conceptual multiple choice questions for extensive checking of the preparation on the exam program (1 point for each correct answer);
- Second part: 5 simple multiple choice exercises, requiring the application of specific principles or formulas, to assess problem-solving skills, i.e., the ability to translate theoretical concepts into practical exercises (2 points for each correct answer).
- Third part: one open-ended question, to assess thinking skills on critical points of the program (maximum 6 points).
The student has 90 minutes to complete the test.
Those who pass the written test with a grade of at least 18/30 may apply for admission to the oral test.
The oral consists of a question on the topics covered in class. During the oral interview, the ability to critically analyze the effect of various shocks on both the national and global economies will be assessed.
The student's final grade is the weighted average of the grades in the written examination (90%) and in the oral interview (10%). For those who have decided to sit the written examination only, it is equal to the grade of the written exam, provided it is at least 18/30.
Textbooks and Reading Materials
Burda M., Wyplosz C. (2017), Macroeconomics. A European Text, Oxford University Press (also available as e-book).
It is recommened to read an economic-financial newspaper, such as: Finanza (Monday insert of La Repubblica); Economia e Finanza (Monday insert of Corriere della Sera); Il Sole 24ORE; The Economist.
Slides, additional materials and further references will be made available on the course web page (http://elearning.unimib.it/).
Sustainable Development Goals
Scheda del corso
Staff
-
Laura Santa Resmini