Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendar
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
You are currently using guest access
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home Calendar My Media
Percorso della pagina
  1. Postgraduate
  2. Formazione Insegnanti
  3. Percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado (60, 30 CFU)
  4. Edizione 2023-2024
  5. Corsi disciplinari
  6. A26 - Matematica
  1. Didattica e metodologie dell’algebra: progettazione di attività didattiche e valutazione dei materiali
  2. Summary
Course full name
Didattica e metodologie dell’algebra: progettazione di attività didattiche e valutazione dei materiali
Course ID number
2324-A26-FIA26002
Course summary SYLLABUS

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Titolo

Didattica e metodologie dell’algebra: progettazione di attività didattiche e valutazione dei materiali

Docente(i)

Michele Rossi

Lingua

Italiano

Breve descrizione

Finalità/obiettivi:
Approfondire le principali tecniche dimostrative in ambito algebrico e matematico in generale. Promuovere la capacità di cogliere quando un manuale formula in maniera corretta oppure fuorviante i concetti fondamentali della disciplina.

Programma e bibliografia consigliata:

  • Rudimenti di logica proposizionale: proposizioni, connettivi logici, predicati.
  • Dimostrazioni per assurdo e contronominali.
  • Dimostrazioni per induzione.
  • Analisi di testi in uso nella scuola secondaria di secondo grado.

Piacentini Cattaneo G.M. " Algebra: un approccio algoritmico", Coll. Decibel, Ed Zanichelli (1996)
Facchini A. "Algebra e Matematica Discreta", Coll. Decibel, Ed Zanichelli (2000)

Metodologie e strumenti:
I momenti di lezione frontale mostreranno progetti di attività didattiche e lettura di pagine di manuali didattici al fine di discutere e analizzare insieme con i partecipanti tali attività e manuali scolastici.

Materiali didattici:
I materiali didattici delle lezioni (slides, dispense, appunti, esempi, video, eventuali link a materiali esterni, bibliografia consigliata) saranno disponibili nella pagina e-learning dell'insegnamento.

CFU / Ore

1 CFU / 6 ore

Periodo di erogazione

Settembre 2024

Sustainable Development Goals

ISTRUZIONE DI QUALITÁ
Export

Title

Teacher(s)

Language

Short description

CFU / Hours

Teaching period

Sustainable Development Goals

QUALITY EDUCATION
Enter

Key information

ECTS
1

Staff

    Teacher

  • MR
    Michele Rossi

Enrolment methods

Manual enrolments

Sustainable Development Goals

QUALITY EDUCATION - Ensure inclusive and equitable quality education and promote lifelong learning opportunities for all
QUALITY EDUCATION

You are currently using guest access (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics