Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendario
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home Calendario My Media
Percorso della pagina
  1. Post-Laurea
  2. Formazione Insegnanti
  3. Percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado (60, 30 CFU)
  4. Edizione 2023-2024
  5. Corsi disciplinari
  6. A22 - Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado
  1. Linguaggio della geo-graficità (cartografia e sistemi informativi geografici); coordinate spazio temporali
  2. Introduzione
Titolo del corso
Linguaggio della geo-graficità (cartografia e sistemi informativi geografici); coordinate spazio temporali
Codice identificativo del corso
2324-A22-FIA22009
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Titolo

Linguaggio della geo-graficità (cartografia e sistemi informativi geografici); coordinate spazio temporali

Docente(i)

Erica Neri

Lingua

Italiano

Breve descrizione

Il corso introduce i concetti fondamentali e le tecniche utilizzate per rappresentare e analizzare lo spazio geografico ed è suddiviso in due principali sezioni tematiche:

  1. Alla scoperta del sapere geografico;
  2. Tempo e spazio: misure e rappresentazioni.

Il corso mira a fornire una descrizione dettagliata dei concetti fondamentali della geografia e delle tecniche di rappresentazione spaziale e ad incoraggiare lo sviluppo di una visione critica e integrata dei temi trattati.

CFU / Ore

CFU:1
6 ORE ONLINE

Periodo di erogazione

dal 18/07/24 al 20/12/2024

Sustainable Development Goals

ISTRUZIONE DI QUALITÁ
Esporta

Title

Geo-graphic language (cartography and geographic information systems); space-time coordinates

Teacher(s)

Language

Short description

The course introduces the fundamental concepts and techniques used to represent and analyse geographical space.
The programme is divided into two main thematic sections:

  1. Discovering Geographical Knowledge
  2. Time and space: measurements and representations
    The course aims to provide a detailed understanding of the fundamental concepts of geography and spatial representation techniques and to encourage the development of a critical and integrated view of the topics covered.

CFU / Hours

Teaching period

Sustainable Development Goals

QUALITY EDUCATION
Entra

Scheda del corso

CFU
1

Staff

    Docente

  • EN
    Erica Neri

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Obiettivi di sviluppo sostenibile

ISTRUZIONE DI QUALITÁ - Assicurare un'istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti
ISTRUZIONE DI QUALITÁ

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche