Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Post-Laurea
  2. Formazione Insegnanti
  3. Percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado (60, 30 CFU)
  4. Edizione 2023-2024
  5. Corsi trasversali
  6. A28 - A20
  1. Elementi di sociologia dell'educazione
  2. Introduzione
Titolo del corso
Elementi di sociologia dell'educazione
Codice identificativo del corso
2324-A28-A20-FI012
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Titolo

Elementi di Sociologia dell'Educazione

Docente(i)

Marco Romito

Lingua

Italiano

Breve descrizione

Il corso offre una panoramica generale sul modo in cui la sociologia ha affrontato le tematiche educative negli ultimi decenni. In particolare vengono discussi i principali paradigmi di riferimento e alcuni autori e autrici che sono considerati centrali nello sviluppo della disciplina. Si offrirà una sintesi sui principali oggetti di ricerca di cui si occupa la sociologia dell'educazione contemporanea e ci si soffermerà in particolare sul tema della dispersione scolastica al fine di osservare in che modo è possibile occuparsene a partire da diversi strumenti analitici e concettuali.

CFU / Ore

1

Periodo di erogazione

Sustainable Development Goals

ISTRUZIONE DI QUALITÁ | PARITÁ DI GENERE | RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE
Esporta

Title

Teacher(s)

Language

Short description

CFU / Hours

Teaching period

Sustainable Development Goals

QUALITY EDUCATION | GENDER EQUALITY | REDUCED INEQUALITIES
Entra

Scheda del corso

CFU
1

Staff

    Docente

  • GA
    Gianluca Argentin
  • MR
    Marco Romito
  • SS
    Sonia Stefanizzi

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Obiettivi di sviluppo sostenibile

ISTRUZIONE DI QUALITÁ - Assicurare un'istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti
ISTRUZIONE DI QUALITÁ
PARITÁ DI GENERE - Raggiungere l'uguaglianza di genere e l'empowerment (maggiore forza, autostima e consapevolezza) di tutte le donne e le ragazze
PARITÁ DI GENERE
RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE - Ridurre l'ineguaglianza all'interno di e fra le Nazioni
RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche