Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia [I0303D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2024-2025
  6. 1° anno
  1. Tirocinio I
  2. Introduzione
Insegnamento con unità didattiche Titolo del corso
Tirocinio I
Codice identificativo del corso
2425-1-I0303D004
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Salta Unità didattiche

Unità didattiche

Titolo del corso Tirocinio di Approccio alla Professione Sanitaria del Tecnico di Radiologia Medica Codice identificativo del corso 2425-1-I0303D004-I0303D013M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Tirocinio in Tecniche Radiologiche Convenzionali e Dedicate Codice identificativo del corso 2425-1-I0303D004-I0303D026M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Tirocinio in Tecniche Radiologiche Contrastografiche Planari Codice identificativo del corso 2425-1-I0303D004-I0303D027M
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Lo studente dovrà dimostrare di conoscere l’organizzazione in generale della Struttura Sanitaria e in particolare di un’Unità Operativa di Radiodiagnostica, inclusa la Radiologia d’Urgenza (Pronto Soccorso, Traumatologia) e di esservisi inserito instaurando un rapporto educato e corretto con gli altri operatori.
Dovrà inoltre rapportarsi sempre con il paziente con rispetto e secondo la deontologia professionale, sapendolo accogliere con attenzione e cura e attuando con ciascuno l’approccio più opportuno in base ai singoli casi.
Lo studente saprà quindi osservare le misure igieniche in campo ospedaliero, oltre a saper osservare e adottare le misure di radioprotezione previste per l’operatore e per il paziente.
Saprà eseguire ogni tipo di esame diagnostico di radiologia convenzionale e dedicata, e ogni esame
contrastografico planare, dimostrando di conoscerne i criteri di correttezza e le differenti modalità di esecuzione, nonché di padroneggiare i processi di produzione dell’immagine e di archiviazione della stessa.

Contenuti sintetici

Durante il primo anno di tirocinio, dopo un’iniziale introduzione all’organizzazione di una Struttura Sanitaria e di un’Unità Operativa di Radiodiagnostica con le diverse figure professionali ivi operanti, lo studente dovrà essere in grado innanzitutto di rapportarsi con i pazienti in modo corretto e secondo la deontologia professionale, quindi dovrà dimostrare di sapere eseguire autonomamente e con sicurezza tutti gli esami di radiologia convenzionale, tutti gli esami contrastografici planari e di rispettare e applicare le norme di radioprotezione per il paziente e per gli operatori.

Programma esteso

La Struttura Sanitaria; l’Unità Operativa di Radiodiagnostica, la Radiologia d’Urgenza (Pronto Soccorso, Traumatologia); il rapporto con gli altri operatori.
Le misure igieniche in campo ospedaliero, l’accoglienza del paziente, il diverso approccio con esso in base ai singoli casi.
L’esame diagnostico: tipologia di indagine e differenti modalità di esecuzione; corretta esecuzione dell’esame diagnostico; produzione dell’immagine radiologica e archiviazione della stessa

Prerequisiti

Modalità didattica

Tirocinio

Materiale didattico

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Primo e secondo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Colloquio orale

Orario di ricevimento

Su appuntamento richiesto per mail

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE | ISTRUZIONE DI QUALITÁ
Esporta

Aims

Student must know the organization of the Hospital , particularly of the Division of Radiology, establishing a good relationships with the other operators.
Student will always relate with the patient with respect and according to professional deontology, being able to accept him with care and attention, with the best approach.
Student will also be able to observe hygienic measures and radioprotection measures.
He will be able to execute any traditional radiological investigation, any contrast X-rays investigation, knowing the correctness criteria, the different methods of execution, processing and archiving of images.

Contents

By the end of the first year of training, after an introduction to the organization of the Division of Radiology, the student must be able to relate with patients properly and according to professional ethics, and must be able to perform conventional radiography investigations, x-rays contrast investigations, and to respect and apply the standards of radioprotection for patients and workers

Detailed program

The Hospital, the Division of Radiology, Emergency Radiology, the relationship with other operators.
The hygiene in the hospital, acceptance of the patient, the different approach with the patients.
The diagnostic investigation: different modes of execution; correct execution of the investigation, radiological image production and archiving.

Prerequisites

Teaching form

Traineeship

Textbook and teaching resource

Semester

First and second semester

Assessment method

Oral examination

Office hours

By appointment required by mail

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING | QUALITY EDUCATION
Entra

Scheda del corso

CFU
12
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
60
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Accesso ospiti

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE
ISTRUZIONE DI QUALITÁ - Assicurare un'istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti
ISTRUZIONE DI QUALITÁ

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche