Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia [I0303D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2024-2025
  6. 3° anno
  1. La Venipuntura: dalla Teoria alla Pratica
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
La Venipuntura: dalla Teoria alla Pratica
Codice identificativo del corso
2425-3-I0303D037
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Tecniche di reperimento dell’accesso venoso periferico: scelta delle procedure adeguate con riconoscimento e gestione delle possibili complicanze.

Contenuti sintetici

Fornire i mezzi formativi teorici e pratici finalizzati all’acquisizione delle competenze necessarie al reperimento degli accessi periferici al fine di utilizzare i corretti flussi e volumi di mezzo di contrasto nell’esecuzione di esami diagnostico radiologici.

Programma esteso

- Materiali per l’esecuzione della venipuntura
- Preparazione del paziente
- Nozione di sterilità e gestione campi sterili
- Reperimento accesso venoso periferico
- Gestione della somministrazione del mezzo di contrasto
- Rischio biologico: norme relative alla sicurezza del paziente e operatore
- Tecniche d’intervento di primo soccorso

Prerequisiti

Iscrizione al terzo anno del CdL in Tecniche di Radiologia Medica

Anatomia e fisiologia dell’apparato venoso periferico

Modalità didattica

Lezioni frontali, esercitazioni pratiche con manichino

Materiale didattico

Verrà fornito materiale didattico da parte del Docente

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Frequenza

Orario di ricevimento

Su appuntamento richiesto per mail

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

Techniques of peripheral venous access retrieval: selection of appropriate procedures with recognition and management of complications.

Contents

Provide the theoretical and practical educational tools aimed at the acquisition of the necessary skills to find the peripheral accesses in order to use the correct flow and volume of contrast in the execution of radiological diagnostic exams

Detailed program

- Materials for the execution of the venipuncture
- Preparation of the patient
- Notion of sterility and management of sterile fields
- Obtaining peripheral venous access
- Management of the administration of the contrast
- Biohazard: Standards for patient and operator safety
- First aid techniques

Prerequisites

Third year of the Degree Course

Anatomy and physiology of the peripheral venous system

Teaching form

Lectures, practical exercises with dummy

Textbook and teaching resource

The teacher will provide educational materials

Semester

Second semester

Assessment method

Attendance

Office hours

By appointment required by mail.

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
2
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Opzionale
Ore
16
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • DC
    Diego Catania

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche