Syllabus del corso
Obiettivi
Lo studente deve saper:
- riconoscere il ruolo, i limiti e le finalità degli esami di laboratorio, le cause di variabilità ed errore;
- descrivere le modalità tecniche di calibrazione degli stumenti, di validazione degli esami e il controllo di qualità
- descrivere l’uso dello studio delle proteine, dell’enzimologia e del'immunometria nella diagnostica
- illustrare il ruolo degli esami di laboratorio nel diabete, nelle patologie cardiovascolari e tiroidee, nella fisiopatologia epatica, renale e della gravidanza
- descrivere l'utilizzo dei marcatori tumorali
- descrivere la fisiopatologia dell’emostasi primaria, della coagulazione, del sistema fibrinolitico e degli inibitori
- elencare i farmaci attivi sul sistema emostatico ed il loro meccanismo d’azione;
- descrivere il ruolo del laboratorio dell’emostasi (problematiche preanalitiche e caratteristiche dei sistema analitici)
- descrivere i principi generali dei test per lo studio della coagulazione
- definire i principali sistemi gruppo-ematici eritrocitari ed i metodi per la loro determinazione;
- definire le caratteristiche sierologiche, il significato clinico ed i metodi per la determinazione degli anticorpi anti-eritrocitari.
- descrivere la fisiopatologia e la diagnostica della malattia emolitica (neonato e delle anemie autoimmuni)
- descrivere le reazioni trasfusionali e illustrare il concetto di sicurezza trasfusionale: illustrare la preparazione, conservazione e controllo degli emocomponenti
Contenuti sintetici
Il corso si prefigge di fornire allo studente le conoscenze sul ruolo, limiti e finalità degli esami di laboratorio, GLP, variabilità ed errori, controllo di qualità. Fornire agli studenti i fondamenti dello studio delle proteine, dell’enzimologia e dell'immunometria diagnostica. Fornire le conoscenze sui test di laboratorio utili per indagare le patologie più comuni (es.: diabete).
Fornire conoscenze di fisiopatologia, diagnostica e terapia delle patologie dell’emostasi e della fibrinolisi. Immunoematologia eritrocitaria e piastrinica; gli emocomponenti ed emoderivati nella pratica trasfusionale.
Programma esteso
- Esami di laboratorio: quali come e quando
- Variabilità analitica e biologica e loro effetti sui test di laboratorio
- Calibrazione degli strumenti, validazione dei risultati e Controlli di Qualità
- Refertazione e interpretazione: intervalli di riferimento, differenza critica, valori soglia
- Diagnostica enzimatica, studio delle proteine e tecniche immunometriche
- Diabete, diagnosi e monitoraggio
- Marcatori di Rischio Cardiovascolare
- -Diagnostica dell’Infarto Miocardico Acuto
- Studio della tiroide
- Equilibrio Acido Base ed equilibrio idro-elettrolitico
- Fisiopatologia Renale: creatinina e GFR
- Studio delle Urine (esame chimico fisico e sedimento)
- Studio del Liquor
- Diagnostica Epatica
- Monitoraggio della Gravidanza
- Il laboratorio dell’emostasi: problematiche preanalitiche; caratteristiche dei sistema analitici, metodi di analisi e di lettura; principi generali dei test per lo studio della coagulazione.
- I test coagulativi nelle patologia e nel monitoraggio degli antagonisti della vitamina K e dell’eparina.
- I principali sistemi gruppoematici eritrocitari (ABO; Rh; altri sistemi): dal genotipo al fenotipo.
- Gli anticorpi antieritrocitari, caratteristiche sierologiche e significato clinico. Metodi per la determinazione dei gruppi sanguigni e per la ricerca di anticorpi eritrocitari.
- Fisiopatologia e diagnostica della malattia emolitica del neonato e delle anemie emolitiche autoimmuni.
- Gli emocomponenti: preparazione, conservazione e controllo.
- Le reazioni trasfusionali. La sicurezza trasfusionale.
Modalità didattica
Tutte le lezioni ed esercitazioni sono svolte in presenza:
16 lezioni da 2 ore in modalità erogativa;
12 esercitazioni da 2 ore in modalità erogativa.
Materiale didattico
Dispense fornite dai docenti
Spandrio L. Biochimica Clinica Ed Sorbona.
Henry JB, et al. Clinical diagnosis and management by laboratory methods. Saunders Elsevier.
Prencipe L. Approccio alla Chimica Clinica
Periodo di erogazione dell'insegnamento
Primo semestre
Modalità di verifica del profitto e valutazione
Esame scritto ed orale.
- Prova scritta volta a valutare la preparazione del candidato sul programma di Ematologia Diagnostica: il test è composto da 30 domande a risposta multipla con singola risposta esatta. Il voto viene calcolato sul numero di risposte esatte.
- Prova orale sugli argomenti di Scienze di Laboratorio, al fine di valutare le conoscenze relative alle fasi del processo diagnostico, alle principali tecniche di analisi biochimico-cliniche, e alle strategie diagnostiche utilizzate per indagare le alterazioni dei processi metabolici e d'organo più comunemente valutate attraverso analisi biochimico-cliniche. Ogni studente viene interrogato individualmente, con minimo 4 domande, alcune delle quali di conoscenza della materia e altre di ragionamento.
La valutazione finale terrà conto dei risultati ottenuti nelle diverse prove.
Orario di ricevimento
Su appuntamento
valerio.leoni@unimib.it
francesca.raimondo@unimib.it
simona.spiti@unimib.it
rosanna.falbo@unimib.it
Sustainable Development Goals
Aims
Student’s Skills:
- to recognise the role, limits and aims of laboratory analysis, variability causes and errors
- to describe instrument calibratiom, exam validation and quality controls execution
- To describe the plasma proteins study and diagnostic immunometry and enzymology
- to define the role of diagnostic tests in diabetes, in cardiovascular, thyroid, hepatic diseases, pregnancy and kidney lab monitoring
- to describe the physiopathology of primary haemostasis, of coagulation and fibrinolytic systems and inhibitors
- to list the drugs acting on haemostatic system and their mechanism of action
- to describe the role of haemostasis lab and illustrate pre-analytical, analytical features and related methods
- to describe the principles of coagulation tests. TAO lab monitoring
- to define ABO, Rh, and other systems and their lab study
- to describe anti-erythrocytes antibodies, methods used to detect them and clinical meaning
- to define methods for blood group assessment and for the search of anti-erythrocytes antibodies
- to describe the physiopathology of haemolytic disease of the newborn and of autoimmune anaemia
- to define the concept of transfusion medicine, and to describe adverse reactions and transfusion safeness
Contents
The goal of the course is to provide the knowledge about roles, limits and aims of laboratory tests, Good Laboratory Practise, variability and errors, quality control. Fundamentals of protein study, diagnostic enzymology and immunometry. Lab tests for the study of common pathologies (e.g. diabetes). Haemostasis and fibrinolysis physiopathology and related lab tests. Platelets, red blood cell pathologies, and their diagnostics. Transfusion medicine.
Detailed program
- Lab tests: which, how and when
- Good Laboratory Practice, variability and errors
- Instrument calibration, exam validation and Quality Control execution
- Exam interpretation, reference range, Reference Change Value, cutoffs
- Diagnostic enzymology and immunometry
- Diabetes, Obesity e Cardio-vascular risk monitoring
- AMI diagnostics
- Thyroid, plasmatic protein, electrolytes, acid-base balance study
- Kidney physio-pathology: creatinine and GFR
- Urine exam and proteinuria
- CSF tests
- Hepatic Diagnostics
- Pregnancy lab monitoring
- Tumor markers
- Haemostasis lab: pre-analytical, analytical features and related methods.
- Coagulation tests. TAO lab monitoring.
- ABO, Rh, and other systems and their lab study. Anti-erythrocytes antibodies and clinical meaning.
- Methods for blood group assessment and for the search of anti-erythrocytes antibodies. Physiopathology of Haemolytic disease of the newborn and of autoimmune anaemia.
- Blood components: preparation, storage and monitoring
- Transfusion medicine, adverse reactions and transfusion safeness.
Teaching form
All activities are conducted in presence:
16 (2-hour) lectures performed in erogative mode;
12 (2-hour) exercises performed in erogative mode.
Textbook and teaching resource
Teachers will provide educational material
Spandrio L. Biochimica Clinica Ed Sorbona.
Henry JB, et al. Clinical diagnosis and management by laboratory methods. Saunders Elsevier.
Prencipe L. Approccio alla Chimica Clinica.
Semester
First semester
Assessment method
Written and oral exam.
- written test, aimed at evaluating candidate knowledge of the program of Diagnostic Hematology, consisting in 30 multiple chices questions. The score (or vote) will be the result of the right answers
- Oral interviews on the topics Laboratory Sciences, so as to assess the acquisition of knowledge related to the stages of the diagnostic process, the main techniques of clinical biochemistry analysis used in analytical laboratories, and the diagnostic strategies used to investigate the alterations in metabolic and organ processes most commonly evaluated by clinical biochemistry analysis. Each student is questioned individually, with a minimum of 4 questions, some of which are subject knowledge and others are reasoning questions.
The final assessment will take into account the results obtained in the different tests.
Office hours
By appointment
valerio.leoni@unimib.it
francesca.raimondo@unimib.it
simona.spiti@unimib.it
rosanna.falbo@unimib.it