Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendario
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home Calendario My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Infermieristica [I0101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2024-2025
  6. 3° anno
  1. L'Assistenza Infermieristica in Terapia Intensiva Neonatale
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
L'Assistenza Infermieristica in Terapia Intensiva Neonatale
Codice identificativo del corso
2425-3-I0101D142
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Il corso ha lo scopo di sviluppare negli studenti del Corso di laurea in Infermieristica le conoscenze riguardanti l’assistenza al neonato ricoverato in Terapia Intensiva Neonatale.
Nello specifico gli obiettivi del corso si orientano a:

Sviluppare le conoscenze sul neonato critico
Approfondire le “Single Family Room” come modello e metodologia a sostegno della genitorialità in TIN

Contenuti sintetici

Assistenza infermieristica al neonato pretermine
Assistenza infermieristica al neonato critico
Le “Single Family Room” come modello e metodologia a sostegno della genitorialità in TIN

Programma esteso

La Single Family Room e la Family Integrated Care
Care
Interventi infermieristici a sostegno della genitorialità in TIN
Assistenza infermieristica al neonato pretermine
Assistenza infermieristica al neonato critico
ventilazione
asfissia perinatale
gestione degli accessi venosi in TIN
prevenzione delle infezioni
gestione della cute e la prevenzione delle lesioni
STEN

Prerequisiti

Iscrizione al terzo anno di corso di Laurea in Infermieristica

Modalità didattica

La lezione si svolge in modalità erogativa in presenza attraverso lezione frontale e simulazione

Materiale didattico

Badon P., Cesaro S., (2015) Assistenza infermieristica in pediatria, Casa editrice Ambrosiana,

Badon P., (2021) Procedure infermieristiche in area pediatrica, Casa editrice Ambrosiana.

Bear RJ, Mellor DJ. (2017) Continuing Education Module-Kangaroo Mother Care 2: Potential Beneficial Impacts on Brain Development in Premature Infants. J Perinat Educ;26(4):177-184.

Bellini C. Gente M.,(2021). Raccomandazioni del gruppo di studio di trasporto neonatale, SIN

Bollani S., Stolfi I., Pedicino R., Stonati M.,(2018) Manuale di infettivologia neonatale, Biomedia

Ciprandi G.,(2021) Neonatal and pediatric wound care, Edizioni Minerva Medica

Cloherty E., Stark A., (2018) Manuale di neonatologia, Antonio Delfino editore

Colombo G., Chiandotto V., Cavicchioli P.,(2017) Con ragione e sentimento: le cure neonatali a sostegno dello sviluppo, Biomedia.

Franck Linda S. , Waddington C., O'Brien k., (2020) Family Integrated Care for Preterm Infants. Crit Care Nurs Clin North Am.;32(2)

Lago P., Garetti E., (2016) Linee guida per la prevenzione e il trattamento del dolore nel neonato, Biomedia,

Mosca F., Orfeo L., Dani C., (2019) Libro bianco della neonatologia, SIN

Umberger E., Canvasser J. , Hall S.(2018) Enhancing NICU parent engagement and empowerment. Semin Pediatr. Surg;27(1):19-24

Urbino A.F., (2020) Pediatria d’urgenza, Biomedia

Waddington C., Van Veenendaal N., O'Brien K, Patel N;(2021) International Steering Committee for Family Integrated Care. Family integrated care: Supporting parents as primary caregivers in the neonatal intensive care unit. Pediatr. Investig,18;5(2)

Weiner G. M., (2022) Manuale di rianimazione neonatale, Antonio Delfino editore.

Zanini et al, (2021) Standard organizzativi per l’assistenza perinatale, Edizioni iDea, Roma

Paediatric Guidelines (NHS UK), 2018. Early onset sepsis in the neonate: prevention and treatment.

SIN, 2021. Manifesto dei diritti del nato prematuro, https://www.sin-neonatologia.it/
EFCNI European Foundation for the Care of Newborn Infants https://newborn-health-standards.org/standards/standards-italian/
SIN INF Società Italiana Neonatologia Infermieristica https://www.sininf.it/

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Frequenza

Orario di ricevimento

Su appuntamento

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE | ISTRUZIONE DI QUALITÁ | PARITÁ DI GENERE
Esporta

Aims

The course aims to develop in the students of the Degree Programme in Nursing the knowledge regarding the care of the newborn in the Neonatal Intensive Care.
Specifically, the course aims to:
Developing knowledge about critical newborn
Deepen the "Single Family Room" as a model and methodology to develop nursing interventions in support of parenting in Neonatal Intensive Unit Care

Contents

Preterm infant care
Critical infant care
The "Single Family Room" as a model and methodology to develop nursing interventions in support of parenting in Neonatal Intensive Unit Care

Detailed program

The Single Family Room and Family Integrated Care
Care
Nursing interventions in support of parenting in TIN
Nursing care for newborn preterms
Nursing care for the critical infant
ventilation
perinatal asphyxia
venous access management in TIN
infection prevention
skin management and injury prevention
STEN

Prerequisites

Enrolment in the third year of the Degree in Nursing

Teaching form

The lesson is delivered in presence through frontal lesson and simulation

Textbook and teaching resource

Badon P., Cesaro S., (2015) Assistenza infermieristica in pediatria, Casa editrice Ambrosiana,

Badon P., (2021) Procedure infermieristiche in area pediatrica, Casa editrice Ambrosiana.

Bear RJ, Mellor DJ. (2017) Continuing Education Module-Kangaroo Mother Care 2: Potential Beneficial Impacts on Brain Development in Premature Infants. J Perinat Educ;26(4):177-184.

Bellini C. Gente M.,(2021). Raccomandazioni del gruppo di studio di trasporto neonatale, SIN

Bollani S., Stolfi I., Pedicino R., Stonati M.,(2018) Manuale di infettivologia neonatale, Biomedia

Ciprandi G.,(2021) Neonatal and pediatric wound care, Edizioni Minerva Medica

Cloherty E., Stark A., (2018) Manuale di neonatologia, Antonio Delfino editore

Colombo G., Chiandotto V., Cavicchioli P.,(2017) Con ragione e sentimento: le cure neonatali a sostegno dello sviluppo, Biomedia.

Franck Linda S. , Waddington C., O'Brien k., (2020) Family Integrated Care for Preterm Infants. Crit Care Nurs Clin North Am.;32(2)

Lago P., Garetti E., (2016) Linee guida per la prevenzione e il trattamento del dolore nel neonato, Biomedia,

Mosca F., Orfeo L., Dani C., (2019) Libro bianco della neonatologia, SIN

Umberger E., Canvasser J. , Hall S.(2018) Enhancing NICU parent engagement and empowerment. Semin Pediatr. Surg;27(1):19-24

Urbino A.F., (2020) Pediatria d’urgenza, Biomedia

Waddington C., Van Veenendaal N., O'Brien K, Patel N;(2021) International Steering Committee for Family Integrated Care. Family integrated care: Supporting parents as primary caregivers in the neonatal intensive care unit. Pediatr. Investig,18;5(2)

Weiner G. M., (2022) Manuale di rianimazione neonatale, Antonio Delfino editore.

Zanini et al, (2021) Standard organizzativi per l’assistenza perinatale, Edizioni iDea, Roma

Paediatric Guidelines (NHS UK), 2018. Early onset sepsis in the neonate: prevention and treatment.

SIN, 2021. Manifesto dei diritti del nato prematuro, https://www.sin-neonatologia.it/
EFCNI European Foundation for the Care of Newborn Infants https://newborn-health-standards.org/standards/standards-italian/
SIN INF Società Italiana Neonatologia Infermieristica https://www.sininf.it/

Semester

Second semester

Assessment method

Frequency

Office hours

By appointment

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING | QUALITY EDUCATION | GENDER EQUALITY
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Ore
8
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • FA
    Federica Arosio
  • DC
    Daniela Colombo
  • MT
    Marta Toffoletto

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE
ISTRUZIONE DI QUALITÁ - Assicurare un'istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti
ISTRUZIONE DI QUALITÁ
PARITÁ DI GENERE - Raggiungere l'uguaglianza di genere e l'empowerment (maggiore forza, autostima e consapevolezza) di tutte le donne e le ragazze
PARITÁ DI GENERE

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche