Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendario
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home Calendario My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Infermieristica [I0101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2024-2025
  6. 1° anno
  1. Statistica Medica
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Statistica Medica
Codice identificativo del corso
2425-1-I0101D003-I0101D010M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Igiene, Medicina del Lavoro e Statistica Medica

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Il corso si prefigge di fornire allo studente le principali conoscenze di statistica descrittiva. Lo studente sarà in grado di produrre le statistiche descrittive principali e apprezzare le caratteristiche di un campione dai principali indici statistici e dai grafici. Lo studente sarà in grado di interpretare i percentili di una distribuzione e di calcolare probabilità specifiche dalla distribuzione Guassiana.

Contenuti sintetici

Metodi per la descrizione di dati.

Programma esteso

STATISTICA MEDICA – Variabili quantitative-qualitative. Serie e seriazioni statistiche. Rappresentazione grafica di una distribuzione. Indici di posizione di una distribuzione. Indici di dispersione di una distribuzione. Diagrammi di dispersione. Indici di associazione tra due caratteri quantitativi. Attendibilità di una misura, errori casuali e sistematici. Indici di accuratezza e di precisione. La definizione della densità Gaussiana. Approssimazione di un istogramma mediante la distribuzione Gaussiana. La definizione di densità Gaussiana standardizzata ed il suo impiego. Analisi della relazione fra variabili quantitative.

Prerequisiti

Modalità didattica

Lezioni frontali ed esercitazioni: 8 lezioni da 2 ore svolte in modalità erogativa in presenza nella parte iniziale che è volta a coinvolgere gli studenti in modo interattivo nella parte successiva

Materiale didattico

Marc M. Triola, Mario F. Triola, Jason Roy. Fondamenti di statistica Per le discipline biomediche. Pearson, seconda edizione 2022

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Primo anno - primo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Prova scritta finale che comprende:
-2 esercizi per valutare la capacità di applicazione dei concetti statistici nel programma
-8 risposte a scelta multipla per il controllo estensivo della preparazione sul programma d’esame

Orario di ricevimento

Orario di ricevimento
su appuntamento (e-mail)

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE | ISTRUZIONE DI QUALITÁ | PARITÁ DI GENERE
Esporta

Aims

The course aims to provide students with the main elements of descriptive statistics. The student will be able to calculate the main descriptive indexes and to appreciate the characteristics of a sample by descriptive statistics and plots. The student will be able to interpret percentiles and to calculate specific probabilities from Gaussian distribution.

Contents

Methods for data description.

Detailed program

MEDICAL STATISTICS - Quantitative-qualitative variables. Series in statistics. Graphical representation of a distribution. Position index of a distribution. Index of dispersion of a distribution. Scatter diagrams. Index association between two quantitative values. Reliability of a measure, random and systematic errors. Index of precision and accuracy. Definition of Gaussian density. Approximation of a histogram using the Gaussian distribution. Definition of standardized Gaussian density and uses. Basic concepts of regression and correlation.

Prerequisites

Teaching form

Lectures and exercises: 8 2-hour lectures conducted in in-presence delivery mode in the initial part that is aimed at engaging students interactively in the later part.

Textbook and teaching resource

Marc M. Triola, Mario F. Triola, Jason Roy. Fondamenti di statistica Per le discipline biomediche. Pearson, seconda edizione 2022

Semester

first year- first semester

Assessment method

Final written test including:
-2 exercises to test the ability of the student in the application of statistics
-8 questions with closed answer to evaluate the preparation on the overall program

Office hours

on request by email

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING | QUALITY EDUCATION | GENDER EQUALITY
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/01
CFU
2
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
16
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • GC
    Giulia Capitoli
  • Paola Rebora
    Paola Rebora

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE
ISTRUZIONE DI QUALITÁ - Assicurare un'istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti
ISTRUZIONE DI QUALITÁ
PARITÁ DI GENERE - Raggiungere l'uguaglianza di genere e l'empowerment (maggiore forza, autostima e consapevolezza) di tutte le donne e le ragazze
PARITÁ DI GENERE

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche